• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Zoologia [33]
Chimica [4]
Biologia [4]
Botanica [4]
Geografia [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Fisica [1]

żoòfobo

Vocabolario on line

zoofobo żoòfobo agg. [comp. di zoo- e -fobo]. – 1. non com. Che soffre di zoofobia. 2. In botanica, di pianta provvista di qualche carattere che la protegge dal morso degli animali erbivori. ... Leggi Tutto

entodìnio

Vocabolario on line

entodinio entodìnio s. m. [lat. scient. Entodinium, comp. di ento- e gr. δίνη o δίνος «vortice»]. – Genere di protozoi ciliati, ospiti frequenti dello stomaco dei ruminanti e di altri erbivori. ... Leggi Tutto

perissodàttili

Vocabolario on line

perissodattili perissodàttili s. m. pl. [lat. scient. Perissodactyla, comp. del gr. περισσός «dispari» e δάκτυλος «dito» (il gr. περισσοδάκτυλος aveva altro sign.: «con più dita dell’ordinario», dall’altro [...] misura»)]. – Ordine di mammiferi ungulati, cui appartengono le famiglie rinocerontidi, tapiridi e equidi: sono animali esclusivamente erbivori, di grande o media statura, con labbra prensili e denti mascellari a struttura lofodonte, e arto mesassone ... Leggi Tutto

linguatùlidi

Vocabolario on line

linguatulidi linguatùlidi s. m. pl. [lat. scient. Linguatulida, dal nome del genere Linguatula «linguatula»]. – In zoologia, tipo (phylum) di dubbia posizione sistematica, costituito di animali affini, [...] delle cavità nasali del cane e di altri mammiferi, compreso l’uomo; allo stato larvale si trova nell’intestino di erbivori e, sotto forma di cisti, anche in altri organi. Una specie (Porocephalus armillatus), in forma larvale, può provocare nell’uomo ... Leggi Tutto

morosàuro

Vocabolario on line

morosauro morosàuro s. m. [lat. scient. Morosaurus, comp. del gr. μωρός «stupido» e -saurus «-sauro»]. – In paleontologia, genere di dinosauri saurischi erbivori, vissuti nel periodo giurassico superiore, [...] lunghi anche 12 m, simili al diplodoco, con testa piccola e mascelle robuste ... Leggi Tutto

diprotodónti

Vocabolario on line

diprotodonti diprotodónti s. m. pl. [lat. scient. Diprotodontia, dal nome del genere Diprotodon «diprotodonte»]. – In zoologia, sottordine di marsupiali, di solito erbivori, caratterizzati dalla dentatura [...] con 3 incisivi superiori e un grosso incisivo inferiore per lato, con canini piccoli, gli inferiori talora assenti; comprende i falangeridi, i macropodidi e le specie del genere vombato ... Leggi Tutto

uintatèrio

Vocabolario on line

uintaterio uintatèrio s. m. [lat. scient. Uintatherium, comp. del nome della catena montuosa di Uinta, nello stato americano di Utah, e del gr. ϑηρίον «belva»]. – Genere di mammiferi fossili dell’ordine [...] dinoceratidi, diffusi in Asia e nell’America Settentr. durante il paleocene e l’eocene, di grandi dimensioni, erbivori, dotati di tre paia di protuberanze ossee sul cranio, due delle quali erano probabilmente rivestite, similmente agli attuali ... Leggi Tutto

duplicidentati

Vocabolario on line

duplicidentati s. m. pl. [lat. scient. Duplicidentata, comp. del lat. duplex «doppio» e dentatus «dentato»]. – Ordine di mammiferi erbivori, sinon. di lagomorfi, così denominati per la caratteristica [...] di possedere, posteriormente ai due incisivi superiori molto allungati, un altro paio di incisivi più piccoli ... Leggi Tutto

ornitischi

Vocabolario on line

ornitischi s. m. pl. [lat. scient. Ornithischia, comp. del gr. ὄρνις -ιϑος «uccello» e lat. scient. ischium «ischio1»]. – Ordine di rettili fossili del superordine arcosauri, vissuti dal triassico al [...] in un ramo diretto in avanti e in un altro, più lungo e sottile, diretto caudalmente e parallelo all’ischio; erano sia erbivori sia carnivori, e assai diversificati per forma (bipedi, quadrupedi, corazzati, ecc.) e dimensioni (da 90 cm a oltre 8 m di ... Leggi Tutto

triceràtopo

Vocabolario on line

triceratopo triceràtopo s. m. [lat. scient. Triceratops, comp. di tri-, cerato- e gr. ὤψ «aspetto»]. – Genere estinto di dinosauri ornitischi del periodo cretaceo superiore dell’America Settentr.: comprende [...] una decina di specie lunghe fino a 8 metri, di cui due spettanti al cranio; erano tutti quadrupedi erbivori, caratterizzati dalla presenza di un ampio ventaglio osseo che si estendeva sopra la regione occipitale e da corna presenti sul cranio nelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
erbìvori
erbìvori Animali che si cibano soltanto di erbe: in partic. i Mammiferi Artiodattili. Hanno denti masticatori con superfici dentarie ampie e a scabrosità ondulate per lacerare gli alimenti vegetali e apparato digerente adatto alla digestione...
Amblipodi
Ordine di Mammiferi erbivori estinti, vissuti nell’Eocene specialmente in America Settentrionale. Di struttura massiccia, spesso gigantesca, avevano dentatura completa con canini superiori enormi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali