• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Zoologia [33]
Chimica [4]
Biologia [4]
Botanica [4]
Geografia [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Fisica [1]

canguro1

Vocabolario on line

canguro1 s. m. [dal fr. kangourou che, come l’ingl. kangaroo, è da una voce australiana]. – Nome comune di varie specie di marsupiali dell’Australia, della famiglia macropodidi: sono animali erbivori, [...] di varia statura, caratteristici per il loro procedere a salti; la parte anteriore del corpo è infatti debole, con arti brevi, quella posteriore robustissima, con arti lunghi e grossi; poggiano abitualmente ... Leggi Tutto

cellulaṡi

Vocabolario on line

cellulasi cellulaṡi s. f. [der. di cellul(osa), col suff. -asi]. – In biochimica, enzima che catalizza l’idrolisi della cellulosa con formazione di varî prodotti di polimerizzazione, fino al disaccaride [...] cellobiosio; la sua presenza nell’intestino degli erbivori permette loro di utilizzare come alimento la cellulosa dei vegetali. ... Leggi Tutto

benżaminoacètico

Vocabolario on line

benzaminoacetico benżaminoacètico (o benżamminoacètico) agg. [comp. di benz- e am(m)inoacetico]. – Acido b.: composto organico, prodotto del ricambio, spec. negli erbivori, formato per combinazione dell’acido [...] benzoico con la glicocolla; è più noto con il nome di acido ippurico ... Leggi Tutto

lupinòṡi

Vocabolario on line

lupinosi lupinòṡi s. f. [der. di lupino2, col suff. medico -osi]. – In veterinaria, intossicazione acuta o cronica che colpisce gli erbivori alimentati abbondantemente e per lungo tempo con piante del [...] genere lupino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

lupo

Vocabolario on line

lupo s. m. (f. -a) [lat. lŭpus, con svolgimento fonetico non del tutto chiaro (di fronte alle forme con -ó- ant. o dialettali: cfr. umbro lópo, tosc. ant. lóbo, ven. lóvo), forse per influsso di dialetti [...] e una femmina dominanti (l’unica coppia che generalmente si riproduce), mentre la caccia, soprattutto ai grandi erbivori, è operata in gruppo; estremamente adattabile, si nutre anche di piccoli mammiferi, insetti, rettili, uccelli, vegetali, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

multitubercolati

Vocabolario on line

multitubercolati s. m. pl. [lat. scient. Multituberculata, comp. di multi- e lat. class. tubercŭlum «tubercolo»]. – Ordine di mammiferi alloterî estinti, diffusi dal giurassico all’eocene, erbivori, [...] con forme e adattamenti simili agli attuali roditori; sono così chiamati (cfr. multitubercolato) per i molari posteriori a corona provvista di numerosi tubercoli ... Leggi Tutto

aguti

Vocabolario on line

aguti s. m. [da una voce tupi, attraverso lo spagn. aguti]. – 1. Genere di roditori erbivori della famiglia dasiproctidi (lat. scient. Aguti), con una quarantina di specie e sottospecie, delle dimensioni [...] di un coniglio selvatico, con arti molto alti e sottili, quelli posteriori più lunghi degli anteriori, muso lungo, dentatura robusta; abitano i boschi del Messico, dell’America Centrale e Meridionale, ... Leggi Tutto

acantùridi

Vocabolario on line

acanturidi acantùridi s. m. pl. [lat. scient. Acanthuridae, dal nome del genere Acanthurus, comp. di acantho- «acanto-» e -urus «-uro1»]. – Famiglia di pesci perciformi, erbivori, che vivono tra le formazioni [...] coralline dei mari tropicali: hanno corpo oblungo, compresso, che termina con una coda tronca, o a forma di mezzaluna, su ciascun lato della quale c’è una spina mobile simile a una lama di coltello, che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
erbìvori
erbìvori Animali che si cibano soltanto di erbe: in partic. i Mammiferi Artiodattili. Hanno denti masticatori con superfici dentarie ampie e a scabrosità ondulate per lacerare gli alimenti vegetali e apparato digerente adatto alla digestione...
Amblipodi
Ordine di Mammiferi erbivori estinti, vissuti nell’Eocene specialmente in America Settentrionale. Di struttura massiccia, spesso gigantesca, avevano dentatura completa con canini superiori enormi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali