• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

eretico

Sinonimi e Contrari (2003)

eretico /e'rɛtiko/ [dal lat. tardo haereticus, gr. hairetikós, propr. "che sceglie"] (pl. m. -ci). - ■ s. m. (f. -a) 1. (teol.) [membro che, pur facendo parte di una chiesa o confessione religiosa, si [...] fa sostenitore o seguace di un'eresia] ≈ ↑ eresiarca. ‖ eterodosso. ↔ fedele, ortodosso. 2. (fig.) a. (pop.) [persona non religiosa] ≈ ateo, miscredente, senzadio. ↔ credente, devoto, fedele. b. [chi diverge ... Leggi Tutto

ereticale

Sinonimi e Contrari (2003)

ereticale agg. [der. di eretico]. - (teol.) [che costituisce eresia: dottrine e.; setta, movimento e.] ≈ e ↔ [→ ERETICO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

credente

Sinonimi e Contrari (2003)

credente /kre'dɛnte/ [part. pres. di credere]. - ■ agg. (relig.) [che professa una dottrina religiosa, in partic. quella cattolica] ≈ fedele, religioso. ‖ osservante, praticante, professante. ↑ devoto, [...] pio. ↔ agnostico, ateo, incredulo, irreligioso, (spreg.) miscredente, scettico. ‖ eretico. ■ s. m. e f. (relig.) [chi professa una dottrina religiosa, in partic. quella cattolica] ≈ fedele. ‖ osservante, praticante. ↔ agnostico, ateo, (spreg.) ... Leggi Tutto

ortodosso

Sinonimi e Contrari (2003)

ortodosso /orto'dɔs:o/ [dal lat. tardo orthodoxus, gr. orthódoksos, comp. di orthós "retto, corretto" e dóksa "opinione"]. - ■ agg. 1. a. (teol.) [di persona, che accetta integralmente le dottrine religiose [...] [di pensiero e sim., che si conforma integralmente alla dottrina di una determinata Chiesa: dottrine, opinioni o.] ↔ eretico, eterodosso. c. (eccles.) [che appartiene alla Chiesa greca, separatasi dalla Chiesa cattolica romana con lo scisma del 1054 ... Leggi Tutto

eterodosso

Sinonimi e Contrari (2003)

eterodosso /etero'dɔs:o/ [dal gr. heteródoksos, comp. di hetero- "etero-" e dóksa "opinione"]. - ■ agg. 1. (teol., relig.) [di persona, che professa dottrine o opinioni religiose diverse da quelle più [...] largamente accolte] ≈ dissidente, eretico. ‖ scismatico. ↔ ortodosso. 2. (estens.) [di persona, che non condivide la linea ufficiale di un partito, le idee della maggioranza e sim.] ≈ dissenziente, dissidente. ↑ ribelle. ↔ conformista, ortodosso. ■ s ... Leggi Tutto

etnico

Sinonimi e Contrari (2003)

etnico /'ɛtniko/ [dal lat. tardo ethnĭcus, gr. ethnikós, der. di éthnos "razza, popolo"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che è proprio di una etnia: minoranza e.] ≈ razziale. 2. (estens.) [che è ispirato a [...] costumi di popoli lontani: musica e.] ≈ ‖ folcloristico, popolare. ■ s. m. (relig.) [al plur., nella Bibbia greca, chi non professava il monoteismo giudaico] ≈ eretico, pagano. ... Leggi Tutto

osservante

Sinonimi e Contrari (2003)

osservante [part. pres. di osservare]. - ■ agg. 1. [di persona, che rispetta una regola, una disposizione, un obbligo e sim., con la prep. di: o. delle leggi] ≈ ligio (a), obbediente (a), ossequente (a), [...] una qualsiasi religione o fede: cattolico o.] ≈ d'osservanza (o di stretta osservanza), ortodosso, praticante, professante. ↔ eterodosso. ↑ eretico. 3. (eccles.) [di persona, che appartiene a una delle tre famiglie dell'ordine religioso fondato da s ... Leggi Tutto

blasfemo

Sinonimi e Contrari (2003)

blasfemo /bla'sfɛmo/ [dal lat. tardo blasphemus, gr. blásphēmos]. - ■ agg. [che offende la divinità] ≈ empio, eretico, irriverente, profanatore, sacrilego. ↔ devoto, ossequioso, pio, riverente. ■ s. m. [...] (f. -a) [chi è blasfemo] ≈ e ↔ [→ BESTEMMIATORE] ... Leggi Tutto

buggerare

Sinonimi e Contrari (2003)

buggerare v. tr. [der. del lat. mediev. Bulgarus "Bulgaro" e per estens. "eretico", "usuraio", da cui, come epiteto offensivo, "sodomita"] (io bùggero, ecc.), pop. - 1. (non com.) [compiere attodi sodomia] [...] ≈ (volg.) inculare, sodomizzare. 2. (fig.) [compiere una truffa ai danni altrui] ≈ (non com.) buscherare, (pop.) fottere, (pop.) fregare, frodare, imbrogliare, ingannare, raggirare, truffare, turlupinare ... Leggi Tutto
Enciclopedia
eretico
eretico Nel senso di " contrario alle verità della fede " è usato, con valore attivo, in Pd IV 69 Parere ingiusta la nostra giustizia / ne li occhi d'i mortali, è argomento / di fede e non d'eretica nequizia, cioè " di malizia, che induce...
Aèzio
Eretico (n. in Celesiria - m. Costantinopoli 367 circa). Studiò con maestri ariani la teologia in Antiochia, e in Alessandria la filosofia aristotelica. Nella polemica trinitaria del 4º sec. sostenne l'impossibilità logica dell'identità o somiglianza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali