• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [8]
Anatomia [2]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Biologia [1]
Diritto [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

inguinale

Vocabolario on line

inguinale agg. [dal lat. inguinalis]. – In anatomia, dell’inguine: regione i.; ernia inguinale. In zoologia, pori i., organi cutanei, di ignoto significato funzionale, situati sulla superficie ventrale [...] delle cosce e della regione inguinale delle lucertole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

èrnia

Vocabolario on line

ernia èrnia s. f. [dal lat. hernia]. – 1. In patologia, fuoriuscita o dislocamento, congenito o acquisito, di un organo o sua parte, dalla propria cavità naturale o dal suo contesto anatomico: e. addominale, [...] specificazioni, il termine indica, in genere, le ernie addominali esterne, che interessano solitamente un’ansa dell’ così a sporgere esternamente in sedi spesso caratteristiche (e. inguinale, e. scrotale, e. crurale), rimanendo però rivestita dal ... Leggi Tutto

parainguinale

Vocabolario on line

parainguinale agg. [comp. di para-2 e (ernia) inguinale]. – Ernia p.: rara varietà di ernia della regione inguinale, nella quale i visceri erniati percorrono un tragitto indipendente dal canale inguinale. ... Leggi Tutto

erniàrio

Vocabolario on line

erniario erniàrio agg. [der. di ernia]. – Relativo all’ernia: cinto e. (v. cinto2); sacco e., estroflessione contenente un’ernia; porte e., le zone meno resistenti della parete addominale (ombelico, [...] regione inguinale), sedi elettive delle ernie. Raro come sost., chi soffre d’ernia. ... Leggi Tutto

inguinoscrotale

Vocabolario on line

inguinoscrotale agg. [comp. di inguine e scrotale]. – Nel linguaggio medico, che interessa l’inguine e lo scroto insieme: ernia i., varietà di ernia inguinale (detta anche oscheocele) nella quale il [...] viscere erniato raggiunge lo scroto. ... Leggi Tutto

scrotale

Vocabolario on line

scrotale agg. [der. di scroto]. – Dello scroto: borsa s., o sacco s., lo scroto stesso; ernia s. (o inguino-scrotale), varietà di ernia inguinale, congenita o acquisita, in cui il viscere erniato giunge [...] a occupare lo scroto; per estens., lingua s., alterazione della mucosa della lingua, che presenta profonde solcature variamente orientate e che ricorda quelle che caratterizzano la pelle dello scroto ... Leggi Tutto

funicolare¹

Vocabolario on line

funicolare1 funicolare1 agg. [der. di funicolo]. – In anatomia e in patologia, del funicolo, che riguarda il funicolo (per lo più con riferimento al funicolo spermatico): arteria f.; ernia f., varietà [...] di ernia inguinale. ... Leggi Tutto

èrnio-laparatomìa

Vocabolario on line

ernio-laparatomia èrnio-laparatomìa s. f. [comp. di ernia e laparatomia]. – In chirurgia, apertura della cavità peritoneale nel corso di un intervento per ernia inguinale, eseguita per sezionare aderenze [...] che dal sacco erniario si affondano nell’addome o per asportare l’appendice attraverso la stessa incisione cutanea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

riduzióne

Vocabolario on line

riduzione riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o [...] , normale. È ormai usato, in questo sign., solo in due sensi specifici: a. In medicina, r. di un’ernia (inguinale), r. di un prolasso, intervento operatorio, o anche semplicemente manuale, esterno, attuato per ricollocare un viscere nella sua sede ... Leggi Tutto

bubbonocèle

Vocabolario on line

bubbonocele bubbonocèle s. m. [dal gr. βουβωνοκήλη, femm., comp. di βουβών «inguine» e κήλη «-cele1»; il mutamento di genere è dovuto all’analogia con gli altri composti in -cele1]. – Nel linguaggio [...] medico, ernia che fuoriesce dall’anello inguinale esterno. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ernia
Botanica Malattia prodotta da Plasmodiophora brassicae, che si manifesta sulle radici di Brassicacee coltivate (cavolo, rapa) e spontanee con tumori isolati o aggregati, determinati dall’ipertrofia delle cellule del cilindro corticale; nei casi...
Bassini, Edoardo
Chirurgo italiano (Pavia 1844 - Padova 1924), nipote di Angelo. Partecipò alla campagna del 1866, fu ferito a Villa Glori (1867). Ebbe le cattedre di clinica chirurgica di Pavia, Parma, Padova; senatore dal 1904. Con il suo metodo di operazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali