• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
428 risultati
Tutti i risultati [428]
Medicina [16]
Religioni [6]
Psicologia e psicanalisi [6]
Chimica [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Cinema [2]

-uro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

-uro¹ [dal gr. -oyros, da oyrá "coda"]. - (zool.) Secondo elemento di parole composte, per lo più nomi della classificazione zoologica (per es. brachiuro), nei quali indica la presenza della coda. ... Leggi Tutto

usare

Sinonimi e Contrari (2003)

usare /u'zare/ [lat. ✻usare, der. di usus, part. pass. di uti "usare"]. - ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer?] [...] . Un sinon. adatto a quasi tutti gli usi è utilizzare, che presuppone però di solito un uso positivo, per es. traendo vantaggio anche dalle minime cose, dagli oggetti apparentemente inservibili e sim.: e, perché le due burlone non si gloriassero ... Leggi Tutto

lontano

Sinonimi e Contrari (2003)

lontano [lat. ✻longitanus, der. di longe "lontano, lungi"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova a grande distanza nello spazio: recarsi in un posto l.; il paese è l. pochi chilometri] ≈ (lett.) discosto, distante, [...] all’una e all’altra accezione, giacché il confine tra i concetti di spazio e di tempo è spesso sfumato (si pensi a un es. come: il paese più vicino dista tre ore di macchina). V., a riguardo, anche la scheda eterno. I sinon. del primo sign. sono ... Leggi Tutto

LSD

Sinonimi e Contrari (2003)

LSD /'ɛl:e-'ɛs:e-'di/ s. m. [sigla dell'ingl. Lysergic Acid Diethylamide "dietilammide dell'acido lisergico"]. - (chim.) [potente psichedelico derivato dell'acido lisergico] ≈ Ⓖ (gerg.) acido. ... Leggi Tutto

file

Sinonimi e Contrari (2003)

file /'fail/, it. /'fail/ s. ingl. [dal medio-fr. fil "filo", incrociato con file "fila"], usato in ital. al masch. (pl. -es, o invar.) - (inform.) [insieme di dati conservati in memoria, caratterizzati [...] da un nome o da altri parametri di accesso] ≈ archivio, documento. ‖ base (di) dati, database ... Leggi Tutto

vandalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

vandalismo s. m. [der. di vandalo, sull'es. del fr. vandalisme]. - 1. [tendenza a rovinare, distruggere senza necessità e senza ragione: compiere atti di v.] ≈ barbarie, teppismo. 2. (estens.) [comportamento, [...] atto vandalico] ≈ barbarie, devastazione, scempio ... Leggi Tutto

-abile

Sinonimi e Contrari (2003)

-abile [dal lat. -(a)bĭlis]. - Suff. derivato di agg. tratti da verbi della coniug. in -are; i derivati hanno senso passivo ed esprimono la possibilità o la necessità di quanto predicato dal verbo: applicabile, [...] esecrabile, indimenticabile, mangiabile; in lat. il suff. era adoperato talvolta con valore attivo; di qui, per es., miserabile, stabile; per estens., il suff. è usato, sebbene più raramente, per trarre aggettivi da nomi: carrabile, tascabile. ... Leggi Tutto

cessazione

Sinonimi e Contrari (2003)

cessazione /tʃes:a'tsjone/ s. f. [dal lat. cessatio -onis]. - [atto o effetto del cessare] ≈ conclusione, fine, termine, [di un'attività commerciale e sim.] chiusura. ↓ interruzione, sospensione. ↔ continuazione, [...] prosecuzione, ripresa. [⍈ FINE ... Leggi Tutto

cesso

Sinonimi e Contrari (2003)

cesso /'tʃɛs:o/ s. m. [der. di cessare, nel sign. ant. di "allontanare", cessarsi "ritirarsi"]. - 1. (pop.) [locale, spec. modesto, in cui si trovano i servizi igienici] ≈ bagno, (volg.) cacatoio, gabinetto, [...] latrina, orinatoio, (volg.) pisciatoio, (disus.) ritirata, toilette, vespasiano, W.C. ● Espressioni: fig., volg., ridurre a un cesso ≈ insozzare, lordare, sporcare. ↔ (lett.) nettare, pulire. 2. (fig., ... Leggi Tutto

vaporizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

vaporizzare /vapori'dz:are/ [der. di vapore, sull'es. del fr. vaporiser]. - ■ v. intr. (aus. essere), non com. [di liquido, trasformarsi in vapore] ≈ e ↔ [→ VAPORARE v. intr.]. ■ v. tr. [ridurre un liquido [...] in minutissime particelle mediante un vaporizzatore] ≈ atomizzare, nebulizzare, polverizzare. ↔ condensare. ■ vaporizzarsi v. intr. pron. 1. [di liquido, trasformarsi in vapore] ≈ e ↔ [→ VAPORARE v. intr.]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 43
Enciclopedia
Es
Pronome neutro tedesco adoperato in psicanalisi, prima da G. Groddeck poi da S. Freud, per designare la fonte impersonale, inconscia, delle manifestazioni della vita istintiva, per cui non tanto ‘io ho sognato’, quanto ‘es träumte mir’ (‘qualcosa’...
Es
Es Una delle tre istanze dell’apparato psichico (insieme all’Io e al Super-io) secondo Freud, che mutò il termine dallo psicoanalista tedesco Georg Goddeck (1866-1934). Costituisce il polo pulsionale della personalità, dai contenuti innati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali