• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
428 risultati
Tutti i risultati [428]
Medicina [16]
Religioni [6]
Psicologia e psicanalisi [6]
Chimica [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Cinema [2]

momentaneo

Sinonimi e Contrari (2003)

momentaneo /momen'taneo/ agg. [dal lat. tardo momentaneus, der. di momentum "momento"]. - 1. a. [che dura un solo momento] ≈ istantaneo. ↔ eterno. b. (estens.) [destinato a cessare presto: gioie m.] ≈ [...] . 2. (ling.) a. [di valore aspettuale del verbo che concepisce l'azione come concentrata in un punto del tempo (per es., morì, scoppiò)] ≈ puntuale. ↔ durativo. b. [in fonetica, di consonante che non può essere tenuta, e quindi dura solo un momento ... Leggi Tutto

sormontabile

Sinonimi e Contrari (2003)

sormontabile /sormon'tabile/ agg. [der. di sormontare, sull'es. del fr. surmontable]. - [che si può sormontare, cioè oltrepassare, anche fig: ostacolo difficilmente s.] ≈ aggirabile, superabile, (non com.) [...] vincibile. ↔ insormontabile, insuperabile, invincibile ... Leggi Tutto

mondializzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

mondializzazione /mondjalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di mondiale, sull'es. del fr. mondialisation], non com. - (polit.) [fenomeno per cui eventi politici, economici e sociali acquistano una portata mondiale] [...] ≈ globalizzazione, internazionalizzazione ... Leggi Tutto

radio-

Sinonimi e Contrari (2003)

radio- [dal lat. radius "raggio"]. - 1. Primo elemento di parole composte, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria, radioestesia) [...] e, in partic., connessione con fenomeni di radioattività (radioattivo, radioisotopo, ecc.), connessione con raggi X o con altre forme di energia radiante (raggi beta, gamma, ecc.), e le loro applicazioni ... Leggi Tutto

morfematico

Sinonimi e Contrari (2003)

morfematico /morfe'matiko/ agg. [der. di morfema, sull'es. del fr. morphématique] (pl. m. -ci). - (ling.) [che riguarda i morfemi: analisi m.] ≈ morfemico. ... Leggi Tutto

cosmo-

Sinonimi e Contrari (2003)

cosmo- [dal gr. kósmos, kosmo-]. - (fis., aeron.) Primo elemento di parole composte nelle quali significa, in genere, "mondo, universo"; in termini di coniazione recente (per es., cosmonauta), ha riferimento [...] alla navigazione spaziale ... Leggi Tutto

sovvenzionare

Sinonimi e Contrari (2003)

sovvenzionare /sov:entsjo'nare/ v. tr. [der. di sovvenzione, sull'es. del fr. subventionner] (io sovvenzióno, ecc.). - [concedere una sovvenzione: s. molti istituti assistenziali] ≈ finanziare, sostenere, [...] sussidiare. ‖ sponsorizzare ... Leggi Tutto

eccesso

Sinonimi e Contrari (2003)

eccesso /e'tʃ:ɛs:o/ s. m. [dal lat. excessus -us "l'oltrepassare"]. - 1. a. [l'eccedere, il superare un limite determinato: prendere una multa per e. di velocità] ≈ abuso, dismisura, eccedenza, esagerazione, [...] esorbitanza, sovrabbondanza. ‖ enormità. ↔ carenza, difetto, insufficienza, penuria, scarsezza, scarsità. ↑ mancanza. ‖ esiguità. b. [quantità che supera i limiti stabiliti] ≈ e ↔ [→ ECCEDENZA (2)]. ▲ ... Leggi Tutto

eterno

Sinonimi e Contrari (2003)

eterno /e'tɛrno/ (ant. etterno) [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum "evo"]. - ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine, riferito a Dio, a cose divine e sim.: la giustizia e.] ≈ infinito, [...] marcato è infinito, che tuttavia, a differenza di e., si riferisce anche ad altre estensioni oltre a quella temporale, come per es. quella spaziale o quantitativa: vedrai di terra uno infinito spaccio / sotto a’ tuoi piedi in un punto passare (M. M ... Leggi Tutto

multipolare

Sinonimi e Contrari (2003)

multipolare agg. [comp. di multi- e polo]. - 1. (elettrotecn.) [che ha più poli, per es., di un tipo di macchine elettriche] ↔ unipolare. 2. (fig.) [di sistema politico (o di altra prassi di comportamento) [...] basato su più poli o sfere d'influenza] ↔ bipolare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 43
Enciclopedia
Es
Pronome neutro tedesco adoperato in psicanalisi, prima da G. Groddeck poi da S. Freud, per designare la fonte impersonale, inconscia, delle manifestazioni della vita istintiva, per cui non tanto ‘io ho sognato’, quanto ‘es träumte mir’ (‘qualcosa’...
Es
Es Una delle tre istanze dell’apparato psichico (insieme all’Io e al Super-io) secondo Freud, che mutò il termine dallo psicoanalista tedesco Georg Goddeck (1866-1934). Costituisce il polo pulsionale della personalità, dai contenuti innati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali