• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
428 risultati
Tutti i risultati [428]
Medicina [16]
Religioni [6]
Psicologia e psicanalisi [6]
Chimica [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Cinema [2]

naturalista

Sinonimi e Contrari (2003)

naturalista s. m. e f. [der. di naturale, sull'es. del fr. naturaliste] (pl. m. -i). - [esponente, fautore o seguace del naturalismo] ≈ ‖ verista. ⇑ realista. ... Leggi Tutto

-ico²

Sinonimi e Contrari (2003)

-ico². - (chim.) Suff. atono usato per denominare gli acidi (per es., acido acetico), o per indicare, tra i composti di un elemento, quelli a valenza superiore: ferrico, solforico, clorico, ecc. ... Leggi Tutto

naturismo

Sinonimi e Contrari (2003)

naturismo s. m. [der. di natura, sull'es. del fr. naturisme]. - (soc.) [pratica di vita semplice, attraverso un'alimentazione biologica, l'immediato contatto con la natura, e in partic. il rifiuto dell'abbigliamento] [...] ≈ ⇓ nudismo. ‖ ecologismo ... Leggi Tutto

icono-

Sinonimi e Contrari (2003)

icono- [dal gr. eikṓn -ónos]. - Primo elemento di parole composte, in cui significa "immagine, ritratto; immagine sacra" (per es. iconografia). ... Leggi Tutto

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] suo sinon. soltanto in un numero ridotto di contesti, mentre il più delle volte ha sign. o più generali o più specifici. Per es., quando si parla del pensiero di un autore ci si riferisce, genericam., al complesso delle sue idee, mentre, se si vuole ... Leggi Tutto

necessariamente

Sinonimi e Contrari (2003)

necessariamente /netʃes:arja'mente/ avv. [der. di necessario, col suff. -mente]. - [senza potersi sottrarre a un obbligo: devo n. partire domani] ≈ forzatamente, obbligatoriamente, (fam.) per amore o per [...] forza, per forza, per (o di) necessità. ↔ eventualmente, possibilmente ... Leggi Tutto

arte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi arte. Finestra di approfondimento Arti alte e basse - La vasta estensione semantica di questo termine era già tutta nel lat. ars artis, che voleva dire almeno «maniera di agire», «talento», [...] proverbi e modi di dire (notoriamente sempre bloccati, cristallizzati, rispetto alla mobilità morfologica e semantica della lingua d’uso), come per es.: impara l’a. e mettila da parte; l’a. di arrangiarsi; a regola d’a.; non avere né a. né parte ... Leggi Tutto

negativa

Sinonimi e Contrari (2003)

negativa s. f. [femm. sost. dell'agg. negativo; il sign. 2, sull'es. dell'ingl. negative e del fr. négative]. - 1. [atto del negare: mantenersi sulla n.] ≈ e ↔ [→ NEGAZIONE (1. a)]. 2. (fot.) [immagine [...] fotografica che presenta toni invertiti] ≈ [→ NEGATIVO s. m.] ... Leggi Tutto

ascoltare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ascoltare. Finestra di approfondimento Percepire con l’udito - A. è talora intercambiabile con sentire, di cui spesso rappresenta un sinon. di grado più intenso («prestare attenzione a ciò [...] .: a., conoscere, sapere); vuole sentire che cosa ne pensi (sinon.: a., sapere); senti che ti racconto (sinon.: a.). Quest’ultimo es. è uno dei rari casi in cui a. può reggere una prop. oggettiva, costrutto invece frequentemente retto da sentire (non ... Leggi Tutto

razzismo

Sinonimi e Contrari (2003)

razzismo /ra'ts:izmo/ s. m. [der. di razza¹, sull'es. del fr. racisme]. - 1. (polit.) [teoria e prassi politica e sociale fondata sull'arbitrario presupposto dell'esistenza di razze umane biologicamente [...] e storicamente superiori e di altre inferiori] ≈ discriminazione (o intolleranza o odio) razziale. ‖ sciovinismo, xenofobia. ⇓ antisemitismo, apartheid, segregazionismo. ↔ antirazzismo. ‖ integrazionismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 43
Enciclopedia
Es
Pronome neutro tedesco adoperato in psicanalisi, prima da G. Groddeck poi da S. Freud, per designare la fonte impersonale, inconscia, delle manifestazioni della vita istintiva, per cui non tanto ‘io ho sognato’, quanto ‘es träumte mir’ (‘qualcosa’...
Es
Es Una delle tre istanze dell’apparato psichico (insieme all’Io e al Super-io) secondo Freud, che mutò il termine dallo psicoanalista tedesco Georg Goddeck (1866-1934). Costituisce il polo pulsionale della personalità, dai contenuti innati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali