• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
428 risultati
Tutti i risultati [428]
Medicina [16]
Religioni [6]
Psicologia e psicanalisi [6]
Chimica [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Cinema [2]

-rea

Sinonimi e Contrari (2003)

-rea [dal gr. -rrhoia di diárrhoia "diarrea", dal tema di rhéo "scorrere"]. - (med.) Secondo elemento (sempre con raddoppiamento iniziale: -rrea) di composti, nei quali indica produzione eccessiva, secrezione [...] patologica e fuoriuscita di umori (per es., diarrea, piorrea). ... Leggi Tutto

recesso

Sinonimi e Contrari (2003)

recesso /re'tʃɛs:o/ s. m. [dal lat. recessus -us, der. di recedĕre "recedere"]. - 1. (lett.) a. [luogo solitario, nascosto, per lo più angusto: il parco della villa è pieno di freschi e ombrosi r.] ≈ (ant.) [...] latebra. ‖ nascondiglio. b. (fig.) [spec. al plur., aspetto recondito della psiche: i r. dell'animo] ≈ meandro, piega, profondità, [solo al sing.] fondo, [solo al sing.] intimo, [solo al sing.] profondo. ... Leggi Tutto

spregiativo

Sinonimi e Contrari (2003)

spregiativo [der. di spregiare]. - ■ agg. 1. [che denota, che esprime disprezzo: parole s., di tono s.] ≈ e ↔ [→ SPREZZANTE (1)]. 2. (gramm.) [di procedimento grammaticale consistente nell'aggiungere al [...] un suffisso che esprime disprezzo: alterazione s.; nome s.] ≈ dispregiativo, peggiorativo. ↔ vezzeggiativo. ■ s. m. (gramm.) [forma spregiativa di un sostantivo o di un aggettivo: per es., casaccia rispetto a casa] ≈ e ↔ [→ SPREGIATIVO agg. (2)]. ... Leggi Tutto

reclamare

Sinonimi e Contrari (2003)

reclamare [dal lat. reclamare, propr. "gridare contro", sull'es. del fr. réclamer]. - ■ v. intr. (aus. avere) [esprimere il proprio scontento per un'ingiustizia subita, appellandosi a chi di dovere: r. [...] per (o contro) un sopruso; r. all'autorità] ≈ lagnarsi (per, di), lamentarsi (per, di), protestare, (lett.) querelarsi (di), rimostrare. ■ v. tr. 1. a. [chiedere con forza qualcosa a cui si ha diritto: ... Leggi Tutto

ninfomane

Sinonimi e Contrari (2003)

ninfomane /nin'fɔmane/ s. f. [comp. di ninfa e -mane, sull'es. del fr. nymphomane]. - (psicol.) [donna affetta da ninfomania] ≈ (non com.) andromane, Ⓖ lupa, Ⓖ (volg.) maiala, Ⓖ (volg.) porca, Ⓖ (volg.) [...] troia ... Leggi Tutto

ninfomania

Sinonimi e Contrari (2003)

ninfomania /ninfoma'nia/ s. f. [comp. di ninfa e -mania, sull'es. del fr. nymphomanie]. - (psicol.) [morbosa ricerca del soddisfacimento sessuale nella donna] ≈ (non com.) andromania. ... Leggi Tutto

squalificare

Sinonimi e Contrari (2003)

squalificare [der. di qualificare, col pref. s- (nel sign. 1), sull'es. del fr. disqualifier, e dell'ingl. (to) disqualify] (io squalìfico, ti squalìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (sport.) [far uscire via [...] da una o più competizioni per gravi scorrettezze e infrazioni al regolamento] ≈ sospendere. ‖ eliminare, escludere, espellere. 2. (fig.) [far perdere la stima: le sue scorrettezze lo squalificano nell'ambiente ... Leggi Tutto

decesso

Sinonimi e Contrari (2003)

decesso /de'tʃɛs:o/ s. m. [dal lat. decessus -us, propr. "partenza", der. di decedĕre "andar via"], burocr. - [cessazione delle funzioni vitali: constatazione di d.] ≈ (lett.) dipartita, morte, scomparsa, [...] trapasso. ↔ nascita ... Leggi Tutto

nocca

Sinonimi e Contrari (2003)

nocca /'nɔk:a/ s. f. [dal longob. knohha] (pl. nocche, ant. o raro le nocca). - 1. [spec. al plur., parte delle dita delle mani e dei piedi corrispondente a un'articolazione: battere con le n. sul tavolo, [...] alla porta] ≈ (tosc.) noccola. ⇑ articolazione, giuntura. 2. (zool.) [regione della zampa degli ungulati (per es. del cavallo) che ha per base l'articolazione metacarpo-falangea] ≈ nodello. ... Leggi Tutto

stabilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

stabilizzare /stabili'dz:are/ [der. di stabile, sull'es. del fr. stabiliser]. - ■ v. tr. 1. [rendere saldo o più saldo, anche fig.: s. le fondazioni di un ponte; s. la situazione politica] ≈ consolidare, [...] rafforzare. ↔ destabilizzare, indebolire. 2. (fig.) [fare in modo che qualcosa non aumenti troppo: s. la temperatura dell'acqua] ≈ fermare, normalizzare, regolarizzare, [con riferimento ai prezzi e sim.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 43
Enciclopedia
Es
Pronome neutro tedesco adoperato in psicanalisi, prima da G. Groddeck poi da S. Freud, per designare la fonte impersonale, inconscia, delle manifestazioni della vita istintiva, per cui non tanto ‘io ho sognato’, quanto ‘es träumte mir’ (‘qualcosa’...
Es
Es Una delle tre istanze dell’apparato psichico (insieme all’Io e al Super-io) secondo Freud, che mutò il termine dallo psicoanalista tedesco Georg Goddeck (1866-1934). Costituisce il polo pulsionale della personalità, dai contenuti innati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali