esa- [dal gr. héks "sei", come pref. heksa-; lat. scient. hexa-]. - Primo elemento di parole composte, in cui significa "sei, formato di sei". ...
Leggi Tutto
scesa /'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di scendere], non com. - 1. [lo scendere, l'andare (o il venire) in giù: la s. è stata breve e facile] ≈ discesa. ↔ risalita, salita. 2. (estens.) [strada, sentiero [...] che scende verso il basso: al principio, a metà della s.] ≈ calata, discesa. ⇓ china, declivio, pendio ...
Leggi Tutto
ascesa /a'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di ascendere]. - [il salire, spec. fig., con la prep. a o assol.: a. al trono; un'a. inarrestabile] ≈ assunzione, elevazione, salita. ↔ caduta (da), discesa (da). ...
Leggi Tutto
attesa /a't:esa/ s. f. [part. pass. femm. di attendere]. - 1. a. [l'attendere e il tempo che si attende] ≈ (non com.) aspettativa, (non com.) aspettazione. ● Espressioni: sala d'attesa [in studi professionali, [...] ambulatori, stazioni ferroviarie, ecc., stanza in cui il pubblico può trattenersi prima di essere ricevuto, di partire e sim.] ≈ sala d'aspetto. ‖ anticamera. b. [lo stato d'animo di chi attende] ≈ (non ...
Leggi Tutto
offesa /o'f:esa/ s. f. [lat. offēnsa, der. di offendĕre "offendere", part. pass. offensus]. - 1. [il danneggiare qualcosa e, anche, quanto si è fatto per danneggiare] ≈ danno, guasto. 2. (estens.) [azione [...] volta ad aggredire con le armi: essere esposto alle o. del nemico] ≈ aggressione, attacco. ↔ difesa. 3. [parola o atto lesivo della dignità di una persona: recare o. a qualcuno] ≈ affronto, ingiuria, insulto, ...
Leggi Tutto
discesa /di'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di discendere]. - 1. a. [il discendere: una d. difficoltosa] ≈ (non com.) scesa. ↔ salita. b. [il venir giù di una popolazione nemica: la d. dei barbari] ≈ calata, [...] (non com.) scesa, venuta. ‖ invasione. 2. [percorso che scende verso il basso: un tracciato tutto salite e d.] ≈ china, pendio, (non com.) scesa. ↔ erta, salita. ▲ Locuz. prep.: in discesa 1. [che scende ...
Leggi Tutto
ESA Sigla di European Space Agency, ente spaziale europeo fondato nel 1975 dopo lo scioglimento delle due precedenti organizzazioni spaziali europee ESRO ed ELDO. Ne fanno parte 22 Stati: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia,...
ESA-
Esa- è un ➔prefissoide usato per formare parole composte con ‘sei’ (dal greco hesa, che significa proprio ‘sei’)
esagonale (‘con 6 angoli’)
esamotore (‘con 6 motori’)
È molto usato nelle terminologie scientifiche, in particolare in quella...