• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
223 risultati
Tutti i risultati [223]
Diritto [35]
Medicina [25]
Religioni [18]
Fisica [17]
Industria [15]
Lingua [13]
Matematica [13]
Arti visive [12]
Comunicazione [11]
Storia [11]

poṡitivo

Vocabolario on line

positivo poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come [...] , che agisce con calcolo e interessatamente. 3. Contrapposto a negativo, con accezioni varie: a. Di cosa che ha ottenuto l’effetto voluto o desiderato o previsto: l’esame è stato p., o ha dato esito p.; l’indagine ha dato risultati p., oppure i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

anàliṡi

Vocabolario on line

analisi anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a [...] determinata attività), ma anche i costi e i benefici «sociali» complessivi (relativi cioè ai terzi e alla collettività). d. A. di bilancio, esame del bilancio e del conto profitti e perdite di un’azienda, allo scopo di accertarne lo stato di salute. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

bocciare

Vocabolario on line

bocciare v. tr. [der. di boccia; nel sign. 2, secondo il modello dell’ingl. (to) blackball «dare palla nera»] (io bòccio, ecc.). – 1. Nel gioco delle bocce, colpire con una bocciata una palla dell’avversario. [...] sim.); fam., respingere a un esame o alla fine dell’anno scolastico: sono stato bocciato al ginnasio; la commissione intr. (aus. essere): temo di bocciare; mio fratello è bocciato a luglio e ora deve ripetere l’esame. ◆ Part. pass. bocciato, anche ... Leggi Tutto

accurato

Vocabolario on line

accurato agg. [dal lat. accuratus, part. pass. di accurare «fare con cura»]. – 1. Che è fatto o condotto con cura attenta e scrupolosa: lavoro, esame a.; dopo a. indagini; servizio accuratissimo; un’esecuzione [...] mondo (Leopardi). ◆ Avv. accurataménte, con grande cura, attenzione e diligenza: indagare, esaminare accuratamente; il lavoro è stato accuratamente eseguito; il signore con i baffi nerissimi e accuratamente tagliati è, alle quattro del pomeriggio, in ... Leggi Tutto

lìbero

Vocabolario on line

libero lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente [...] non coniugato, scapolo; fede di stato l., certificato che attesta la condizione di non coniugato; lasciare l. un a malizia, E l. voler (Dante); l. esame (v. esame, n. 1 d); estens., di atto che viene compiuto spontaneamente, senza alcuna costrizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

sàggio²

Vocabolario on line

saggio2 sàggio2 s. m. [lat. tardo exagium «peso, misura», der. di exigĕre nel senso di «pesare, esaminare»; il passaggio al sign. 4 è soprattutto dovuto alla partic. accezione acquistata da essai in [...] proprie esperienze biografiche e intellettuali, ai proprî estri umorali, alle proprie idee o al proprio gusto. S. breve, nell’esame di stato conclusivo dei corsi della scuola secondaria superiore italiana, a partire dal 1999, uno dei possibili modi ... Leggi Tutto

sottogamba

Vocabolario on line

sottogamba (o 'sótto gamba') avv., fam. – Nell’espressione prendere una cosa, una persona s., prenderla alla leggera, sottovalutarne l’importanza, le difficoltà o le capacità: ha preso s. l’esame ed [...] è stato bocciato; non è cosa da prendersi s., perché elementi estranei non vi producano un’infezione (Palazzeschi); meno com. le espressioni trattare s., con lo stesso sign. (un avversario che non va trattato s.), e fare una cosa s. (o di s.), con ... Leggi Tutto

vìṡita

Vocabolario on line

visita vìṡita s. f. [der. di visitare]. – 1. a. Il fatto di recarsi a casa di una persona o di una famiglia, per il piacere di rivedersi e di conversare insieme o per motivi particolari, o di andare [...] dal capo di uno stato o da un membro del governo al capo di un altro stato, o membro del governo di questo, per attestare e rafforzare i rapporti di amicizia e di collaborazione sussistenti tra i due stati. b. Esame che ha lo scopo di controllare l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

licènza

Vocabolario on line

licenza licènza (ant. o pop. licènzia) s. f. [dal lat. licentia, der. di licere «esser lecito»]. – 1. a. Permesso, facoltà (concessa in genere da persona di rispetto, o da un superiore di grado o autorità) [...] positivo, comprovato per lo più da un pubblico esame: esame di l. media, la prova di esame che si sostiene al termine del corso triennale di scuola media: dare, sostenere, superare l’esame di l.; diploma, attestato di l., o, assol., la l., il diploma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

statino

Vocabolario on line

statino s. m. [dim. di stato2, in denominazioni di alcuni documenti come stato di servizio, stato di famiglia, ecc.]. – Presso alcune università, il modulo rilasciato dalla segreteria agli studenti che [...] devono sostenere un esame, sul quale viene poi segnato il voto riportato nell’esame stesso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
maturità, esame di
maturità, esame di Esame che si sosteneva in Italia al termine degli studi secondari superiori: a seconda del tipo di scuola al cui termine si collocava, prendeva il nome di m. classica, scientifica, tecnica, magistrale, professionale, artistica. Per...
valutazione
Economia Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta. La v. ambientale La crescente esigenza di conseguire uno sviluppo sostenibile (➔ sostenibilità) implica il raggiungimento di adeguate procedure di v. economica dei beni ambientali....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali