• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] della morte è dedicata all’assassinio legalmente riconosciuto, vale a dire la pena di morte (o pena capitale): esecuzione (capitale), supplizio (talora eufem.). Si dispone anche di un verbo eufem., assai com., per indicare l’uccidere legalizzato ... Leggi Tutto

uccidere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uccidere. Finestra di approfondimento Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] della morte è dedicata all’assassinio legalmente riconosciuto, vale a dire la pena di morte (o pena capitale): esecuzione (capitale), supplizio (talora eufem.). Si dispone anche di un verbo eufem., assai com., per indicare l’uccidere legalizzato ... Leggi Tutto

giustiziare

Sinonimi e Contrari (2003)

giustiziare /dʒusti'tsjare/ v. tr. [der. di giustizia] (io giustìzio, ecc.). - 1. [sottoporre a esecuzione capitale: g. un criminale] ≈ (non com.) eseguire, mettere a morte. ⇓ decapitare, fucilare, ghigliottinare, [...] impiccare, mettere al muro, passare per le armi. 2. (estens.) [togliere la vita: fu giustiziato da una banda di terroristi] ≈ ammazzare, assassinare, eliminare, (pop.) fare fuori, (pop.) fare secco, freddare, ... Leggi Tutto

crocifiggere

Sinonimi e Contrari (2003)

crocifiggere /krotʃi'fidʒ:ere/ (o crocefiggere; ant. crucifiggere) v. tr. [dal lat. crucifigĕre "affiggere, inchiodare alla croce"] (coniug. come affiggere). - 1. [inchiodare alla croce per l'esecuzione [...] capitale] ≈ mettere in croce. ⇑ giustiziare. 2. (fig.) [molestare qualcuno con petulante insistenza, procurare grande fastidio e sim.] ≈ affliggere, angosciare, angustiare, assillare, (non com.) crucciare, (fam.) dare il tormento (a), esasperare, ... Leggi Tutto

impiccagione

Sinonimi e Contrari (2003)

impiccagione /impik:a'dʒone/ s. f. [der. di impiccare]. - [forma di esecuzione capitale in cui la persona è appesa per il collo a un capestro] ≈ (non com.) impiccamento. ... Leggi Tutto

maiuscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

maiuscolo /ma'juskolo/ [dal lat. maiŭsculus "alquanto più grande", dim. di maior "maggiore"]. - ■ agg. 1. (paleogr.) [del tipo di carattere in cui le lettere presentano sempre un'altezza uniforme: lettera [...] m., scrittura m.] ≈ grande. ‖ capitale. ↔ minuscolo. ▲ Locuz. prep.: fig., a lettere maiuscole [in modo esplicito] ≈ a chiare minimo, piccolo. b. [di notevole maestria: un'esecuzione m.] ≈ eccellente, eccezionale, magistrale, magnifico, mirabile, ... Leggi Tutto

stringere

Sinonimi e Contrari (2003)

stringere /'strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto; la variante -gn- per -ng- si ha soltanto nelle forme [...] d'assedio [porre l'assedio a qualcosa: s. d'assedio la capitale] ≈ assediare, circondare, (lett.) oppugnare. 6. (fig.) a. estendere. ● Espressioni: stringere i tempi [affrettare l'esecuzione di qualcosa] ≈ affrettarsi, fare presto, sbrigarsi. ↔ ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ESECUZIONE
. Diritto. - Il termine è usato nel linguaggio giuridico con varie accezioni. Per il diritto privato, v. processo. In diritto pubblico sono di particolare importanza: l'esecuzione amministrativa, e, nel campo proprio del diritto penale, l'esecuzione...
Oxford
Città dell’Inghilterra (164.000 ab. nel 2008), capoluogo dell’Oxfordshire. È situata all’estremità meridionale di una terrazza incuneata fra il Tamigi e il Cherwell, suo affluente di sinistra. I fiumi Windrush e Evenlode, che sboccano nel Tamigi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali