escomio
escòmio s. m. [der. di escomiare], burocr. – Disdetta di locazione; disdetta data a un colono o mezzadro; anche, l’esecuzione della disdetta. ...
Leggi Tutto
coatto
agg. [dal lat. coactus, part. pass. di cogĕre «costringere»]. – 1. ant. Costretto, sforzato, detto di persona. 2. Imposto per forza o con provvedimento dell’autorità: domicilio c., provvedimento [...] obbligato, o obbligo di soggiorno (v. soggiorno), in un determinato comune; vendita c., la vendita imposta dal giudice nell’esecuzione forzata. 3. In psichiatria, di pensiero o impulso che insorgono nella coscienza con carattere di coazione. 4. s. m ...
Leggi Tutto
tocografia
tocografìa s. f. [comp. di toco- e -grafia]. – In ostetricia, lo studio dell’attività contrattile uterina, mediante misurazione diretta della pressione intrauterina (t. interna) o attraverso [...] il rilievo delle modificazioni della parete addominale determinate dall’attività dell’utero (t. esterna) per la cui esecuzione si usano rispettivamente un manometro e un dinamometro collegati a un apparecchio di registrazione; i grafici così ottenuti ...
Leggi Tutto
strepitoso
strepitóso agg. [der. di strepito]. – 1. a. Molto rumoroso, fragoroso: applausi s.; grida, proteste strepitose. b. fig. Che solleva grande rumore e interesse, che ha grande risonanza: riportare [...] s. risotto e un polpettone altrettanto squisito (Sandro Veronesi). 2. Nella musica, didascalia usata per prescrivere una esecuzione estremamente forte e veloce. ◆ Avv. strepitosaménte, in modo strepitoso, con grande strepito: protestare, acclamare ...
Leggi Tutto
fornitura
s. f. [der. di fornire]. – 1. L’atto, il fatto di fornire o di fornirsi: provvedere alla f. di una merce; sollecitare la f. delle armi; fare f. di legna, di carbone (più com. rifornimento). [...] è termine usato talora come sinon. di somministrazione, differenziandosi tuttavia da questa perché adempiuta in unica soluzione anziché con esecuzione continuata. 2. Con senso concr., e più com. (per lo più al plur.), la merce fornita: rinnovare le f ...
Leggi Tutto
pattinaggio
pattinàggio s. m. [dal fr. patinage, der. di patiner «pattinare»]. – Attività sportiva che si pratica, a scopo agonistico o ricreativo, con i pàttini a lamina su superfici ghiacciate (p. [...] su ghiaccio) o con i pàttini a rotelle su pista o su strada: le gare sono essenzialmente riconducibili alla corsa (p. di velocità), all’esecuzione di esercizî o di particolari figure (p. artistico) e alla pratica dell’hockey. ...
Leggi Tutto
slice
〈slàis〉 s. ingl. [propr. «fetta», dal v. (to) slice «affettare» e, nel tennis, «colpire di taglio»]. – Con uso aggettivale, nel tennis, modo di esecuzione dei colpi per cui il piatto della racchetta [...] colpisce la palla con un movimento dall’alto verso il basso nel diritto e nel rovescio o con un movimento laterale nel servizio, così da imprimere alla palla una rotazione che ne determini un rimbalzo ...
Leggi Tutto
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., [...] a 9 e le lettere dell’alfabeto, che costituiscono i c. alfanumerici, e altri segni utili quali quelli di comando per l’esecuzione di certe operazioni, detti c. di comando, c. di controllo), rappresentato da una diversa configurazione di bit adiacenti ...
Leggi Tutto
esecutore
eṡecutóre s. m. [dal lat. exsecutor -oris, der. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. (f. -trice) Chi esegue: e. degli ordini, delle leggi; l’e. materiale di un delitto (in contrapp. al mandante e all’ideatore); [...] che un e. delle disposizioni superiori; e. testamentario, in diritto, la persona nominata dal testatore affinché curi l’esecuzione delle disposizioni da lui dettate nel testamento o proceda alla divisione dell’eredità fra gli eredi. In partic., chi ...
Leggi Tutto
Diritto
Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena).
E. penale
Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...