ruolino
s. m. [dim. di ruolo]. – Taccuino o piccolo registro contenente l’elenco di persone e materiali, corredato di dati varî. In partic.: 1. Nel linguaggio milit., r. di compagnia (o di batteria), [...] della colonna; nell’uso com., per estens., determinazione preventiva delle fasi e dei tempi di svolgimento di un viaggio, dell’esecuzione di un’impresa: siamo in ritardo, nel nostro giro turistico, o nell’attuazione della riforma, rispetto al r. di ...
Leggi Tutto
curare
v. tr. [lat. cūrare, der. di cura «cura»]. – 1. a. Fare oggetto delle proprie cure, attendere con premura e diligenza a una cosa o a una persona: c. la famiglia, c. l’educazione dei figli; c. [...] , i proprî affari; c. la propria persona. b. Attendere a una cosa, occuparsene: ho curato personalmente l’esecuzione dell’ordine; in commercio, c. l’incasso di un effetto, compiere il complesso di operazioni (spedizione, presentazione, sollecitazione ...
Leggi Tutto
tacet
v. lat. (propr. «tace»). – In musica, parola usata nelle parti di orchestra o di coro per indicare che lo strumento o la voce per cui la parte è scritta deve tacere per il numero di battute segnato [...] a fianco; l’espressione tacet al fine indica che, dal momento in cui essa è segnata sino alla fine del pezzo, lo strumento o la voce non deve più intervenire nell’esecuzione. ...
Leggi Tutto
curatore
curatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. curator -oris]. – 1. Chi ha il compito di curare l’esecuzione o realizzazione di un’impresa, di un’iniziativa; chi cura l’edizione o la riedizione di un’opera. [...] 2. Nel diritto, chi ha l’incarico di assistere qualcuno, ovvero custodire, sorvegliare o amministrare qualche cosa; in partic., nell’attuale diritto, il soggetto cui è affidata dalla competente magistratura ...
Leggi Tutto
profilatura
s. f. [der. di profilare]. – 1. L’operazione di profilare; nella progettazione o nell’esecuzione di una struttura, l’adozione di un determinato profilo per il tracciamento della sua superficie [...] esterna: p. della carrozzeria di un’automobile, di una scarpata. 2. In sartoria, l’operazione del profilare, e il profilo stesso: p. di una camicetta; gonna rossa con p. di seta nera. 3. Procedimento, ...
Leggi Tutto
limatrice
s. f. [der. di limare]. – Macchina utensile per la lavorazione dei metalli, destinata abitualmente all’esecuzione di superfici piane, di scanalature, ecc., mediante asportazione di truciolo [...] da parte di un ugnetto portato da una slitta e dotato di un moto di avanzamento rettilineo intermittente, perpendicolare al moto di taglio; viene generalmente adoperata per la sgrossatura di pezzi fusi ...
Leggi Tutto
giornaliero
giornalièro agg. e s. m. [der. di giorno; come s. m., prob. modellato sullo spagn. jornalero, der. di jornal «mercede giornaliera», da jorno «giorno»]. – 1. agg. Di ciascun giorno; che viene [...] avventizio assunto a giornata, senza vincolo di durata anche se per più giorni di seguito o per l’esecuzione di determinati lavori, retribuiti con paga oraria o giornaliera corrisposta al termine della prestazione o comunque a fine settimana ...
Leggi Tutto
raggruppato
agg. [part. pass. di raggruppare]. – Riunito in gruppo, spec. al plur.: soldati r. Anche, raccolto in sé stesso; nei tuffi, corpo in posizione r., uno dei quattro possibili modi di esecuzione [...] del tuffo, durante il volo: il corpo risulta ripiegato su sé stesso, curvato alle ginocchia e ai fianchi e con le mani sulla parte inferiore delle gambe. Ant., raccolto a formare groppo: il signor dottore ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche [...] . c. In informatica, elemento della programmazione con cui si richiede al computer, attraverso un codice prestabilito, l’esecuzione di una determinata operazione (leggere dati in ingresso, effettuare un calcolo, una selezione, ecc.). I. al secondo ...
Leggi Tutto
segregazione
segregazióne s. f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger [...] sim.); vive da anni in s. volontaria nella sua isoletta nativa. In partic., s. cellulare, aggravamento nella esecuzione di una pena detentiva, consistente in un particolare isolamento, con speciali misure restrittive e afflittive, del detenuto nella ...
Leggi Tutto
Diritto
Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena).
E. penale
Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...