• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Diritto [104]
Industria [69]
Arti visive [55]
Medicina [53]
Storia [48]
Militaria [43]
Religioni [41]
Architettura e urbanistica [41]
Comunicazione [39]
Fisica [29]

monitóre¹

Vocabolario on line

monitore1 monitóre1 s. m. [dal lat. monĭtor -oris, der. di monere «ammonire, avvisare»; nel sign. 3, per influenza dell’ingl. monitor]. – 1. (f. -trice) a. ant. Ammonitore. b. L’istruttore ginnico che [...] lo studente che collabora col maestro nell’istruzione della scolaresca di una classe inferiore, controllando, per es., l’esecuzione degli esercizî assegnati. 3. (f. -trice) Nelle scuole per la formazione degli assistenti sociali, insegnante che ha il ... Leggi Tutto

figurazióne

Vocabolario on line

figurazione figurazióne s. f. [dal lat. figuratio -onis]. – 1. Il figurare, il rappresentare in figura con i mezzi dell’arte (è meno com. di raffigurazione): f. di una battaglia; la f. di Ercole nel [...] (rotondeggianti, ad anello, ecc.). 3. Nella danza e nel pattinaggio artistico, complesso di figure; analogam., nella ginnastica, l’esecuzione contemporanea di uno stesso o di diversi esercizî da parte di più gruppi di ginnasti. 4. In musica, insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

profòsso

Vocabolario on line

profosso profòsso s. m. [adattamento del ted. Profos(s), che è dal fr. ant. provost, equivalente dell’ital. prevosto]. – Negli eserciti tedeschi e austro-ungarici, chi era preposto all’esecuzione delle [...] condanne capitali; in epoca successiva, il sottufficiale addetto alla sorveglianza dei militari prigionieri. Nell’amministrazione carceraria del Lombardo-Veneto austriaco, il capocarceriere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

general contractor

Neologismi (2008)

general contractor loc. s.le m. Contraente generale, appaltatore diretto che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ [Ercole] Incalza [amministratore delegato della Tav Spa] [...] prima opera in Italia affidata con il nuovo strumento del «general contractor» che dovrebbe assicurare maggiore rapidità di esecuzione dei lavori e più controllo sui costi. (Gazzetta del Mezzogiorno, 25 novembre 2003, Puglia & Basilicata, p. 5 ... Leggi Tutto

incocciata

Vocabolario on line

incocciata s. f. [der. di coccia]. – Nella scherma, urto fra le cocce di due armi avversarie, in seguito a cattiva esecuzione di un’azione, a partenza simultanea, ecc. Anche, colpo ricevuto in una parte [...] del corpo con la coccia dell’arma ... Leggi Tutto

mangiare²

Vocabolario on line

mangiare2 mangiare2 v. tr. [dal fr. ant. mangier, che è il lat. manducare «mangiare»] (io màngio, ecc.). – 1. Ingerire, immettere nell’organismo alimenti solidi e semisolidi (per i liquidi si usa il [...] , la parola data, venire meno a una promessa, ritirarsi da un impegno); analogam., mangiarsi una nota, nell’esecuzione musicale, ometterla, saltarla; nello sport, mangiarsi un pallone, mangiarsi un gol, sbagliare una facile segnatura. e. Mangiarsi ... Leggi Tutto

contròllo

Vocabolario on line

controllo contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – [...] , quando si esplica prima dell’emanazione dell’atto controllato assumendo la natura di autorizzazione, o prima dell’esecuzione dell’atto assumendo la natura di visto; c. successivo, quando si esplica attraverso la caducazione dell’atto controllato ... Leggi Tutto

valóre

Vocabolario on line

valore valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: [...] ), sia storiche, tecniche, estetiche, ecc. (antichità, importanza storica o documentaria, rarità, perfezione di fattura e di esecuzione, ecc.), ora oggettive (capacità di soddisfare determinate esigenze), ora soggettive (stima attribuita all’opera da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO TRIBUTARIO

diteggiare

Vocabolario on line

diteggiare v. tr. o intr. [der. di dito] (io ditéggio, ecc.; aus. avere), non com. – 1. Nell’esecuzione di un passo musicale, muovere le dita sui tasti o sulle corde di uno strumento (arpa, pianoforte, [...] ecc.). 2. In uno spartito musicale, indicare, mediante un numero, il dito con cui vanno eseguite certe note (v. diteggiatura) ... Leggi Tutto

segretariato

Vocabolario on line

segretariato s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la [...] Presidenza della Repubblica), e soprattutto con riferimento a organizzazioni internazionali, nelle quali indica l’organo permanente di esecuzione, destinato ad assistere, sul piano amministrativo e tecnico, il funzionamento di ogni altro organo dell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 75
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali