• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Diritto [104]
Industria [69]
Arti visive [55]
Medicina [53]
Storia [48]
Militaria [43]
Religioni [41]
Architettura e urbanistica [41]
Comunicazione [39]
Fisica [29]

diteggiatura

Vocabolario on line

diteggiatura s. f. [der. di dito]. – 1. Nell’esecuzione di un passo musicale, la scelta delle dita (detta anche digitazione) con cui è più opportuno toccare i singoli tasti o corde; è indicata, graficamente, [...] da cifre, corrispondenti ognuna a un dito, sottoscritte o sovrascritte alle note. 2. non com. Il movimento delle dita nel suonare il pianoforte o strumenti a pizzico (spec. l’arpa) ... Leggi Tutto

colorito²

Vocabolario on line

colorito2 colorito2 s. m. [dall’agg. prec.]. – 1. a. Aspetto della pelle derivante dal suo stato di irrorazione sanguigna nonché dalla pigmentazione del derma che offre numerose varianti fisiologiche [...] italiano specialmente ama nella poesia (Carducci); anche nella recitazione: lettura, dizione priva di c., monotona. 3. Nell’esecuzione musicale (vocale o strumentale), la varia gradazione d’intensità con cui, nel corso del pezzo, vengono eseguite ... Leggi Tutto

limitare²

Vocabolario on line

limitare2 limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, [...] , fissare un limite (in senso non spaziale ma quantitativo): l. il numero delle domande, dei concorrenti; l. il tempo per l’esecuzione di un lavoro; l. le attribuzioni di un funzionario; l. il potere, i diritti, ecc.; determinando: l. a 100 grammi la ... Leggi Tutto

curvafilétti

Vocabolario on line

curvafiletti curvafilétti s. m. [comp. di curvare e filetto]. – In tipografia, apparecchio per sagomare i filetti nell’esecuzione di inquadrature e cornici. ... Leggi Tutto

pompóso

Vocabolario on line

pomposo pompóso agg. [dal lat. tardo pomposus, der. di pompa «pompa2»]. – 1. Sfarzoso, fastoso, appariscente: una cerimonia p.; vesti p.; arredato con lusso, con sontuosità: i chioschi variopinti si [...] : uno stile p.; un discorso p. ma povero di idee. 3. In musica: a. Didascalia usata talvolta per indicare un’esecuzione lenta e maestosa. b. Viola pomposa, tipo di grande viola a cinque corde usata soprattutto nel Settecento. ◆ Avv. pomposaménte, con ... Leggi Tutto

miṡeràbile

Vocabolario on line

miserabile miṡeràbile agg. [dal lat. miserabĭlis, der. di miserari «avere pietà, commiserare»]. – 1. a. letter. Degno di essere commiserato per la sua triste sorte, per la sua infelicità, e sim.: avendo [...] fatta molto male, che perciò suscita un senso di ironico e sprezzante compatimento: quel m. scribacchino!; una m. esecuzione musicale. c. Di cosa che abbia scarsissimo o inadeguato valore economico (esprime anche in questo caso un atteggiamento di ... Leggi Tutto

ridurre

Vocabolario on line

ridurre (ant. redurre, ridùcere, redùcere) v. tr. [lat. redūcĕre «ricondurre», comp. di re- e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Ricondurre, far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo [...] di soli attori maschili; analogam., nella tecnica musicale, r. uno spartito per pianoforte, per violino, ecc., adattarli per l’esecuzione con tali strumenti. d. In chimica, r. una sostanza, farle subire una reazione di riduzione (v. riduzione, n. 5 ... Leggi Tutto

progettìstica

Vocabolario on line

progettistica progettìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. progettistico]. – Attività intesa all’ideazione e all’esecuzione di progetti civili, meccanici, industriali; anche, l’insieme delle norme [...] relative a tale attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

progettüale

Vocabolario on line

progettuale progettüale agg. [der. di progetto]. – Relativo a un progetto, alla sua preparazione ed esecuzione: fase, momento progettuale. ... Leggi Tutto

manièra

Vocabolario on line

maniera manièra (ant. manèra) s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sostantivato dell’agg. manier, propr. «che si fa con le mani»]. – 1. a. Modo particolare di operare, di comportarsi: non tutte le operazioni [...] e la frequenza dei punti determinano il valore chiaroscurale e quello tonale. M. nera, metodo d’incisione di esecuzione molto complessa (detto anche mezzatinta o mezzotinto), risalente al Seicento e recentemente rivalutato, che consiste nel granire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 75
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali