• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Diritto [104]
Industria [69]
Arti visive [55]
Medicina [53]
Storia [48]
Militaria [43]
Religioni [41]
Architettura e urbanistica [41]
Comunicazione [39]
Fisica [29]

cavallina¹

Vocabolario on line

cavallina1 cavallina1 s. f. [dim. di cavalla]. – 1. Cavalla giovane, o di statura relativamente piccola: O cavallina, cavallina storna (Pascoli). 2. Correre (ant. scorrere) la c., darsi agli spassi, [...] di crine e ricoperto di cuoio, sostenuto da quattro gambe allungabili per variarne l’altezza; è usato soprattutto per l’esecuzione di esercizî di volteggio (v. anche cavallo, n. 3 c). 4. Gioco infantile, consistente nel saltare, a gambe divaricate ... Leggi Tutto

lanciasàgola

Vocabolario on line

lanciasagola lanciasàgola s. m. e agg. [comp. di lanciare e sagola], invar. – In marina, dispositivo, di solito costituito da un cannoncino (oppure da un fucile o da una pistola) che lancia da bordo [...] collegata, generalmente, a un altro cavo di maggiori dimensioni; il lancio consente il collegamento rapido e sicuro con altre navi o con la terra per l’esecuzione di particolari manovre (presa di rimorchio, trasbordo di materiale, ormeggio, ecc.). ... Leggi Tutto

amnistìa

Vocabolario on line

amnistia amnistìa s. f. [dal gr. ἀμνηστία propr. «dimenticanza», comp. di ἀ- priv. e tema di μιμνήσκω «ricordare»]. – Provvedimento di clemenza, concesso di solito per celebrare determinate ricorrenze, [...] il reato e determina una sentenza di proscioglimento, e a. impropria, che agisce qualora vi sia stata condanna, facendo cessare l’esecuzione della condanna stessa e le pene accessorie: concedere l’a.; decreto di a.; applicare l’a., o il decreto di a ... Leggi Tutto

loiolésco

Vocabolario on line

loiolesco loiolésco agg. [der. di Loiola, forma ital. per Loyola, località della Spagna in cui nacque e da cui prese il nome s. Ignazio (1491-1556), fondatore della Compagnia di Gesù] (pl. m. -chi), [...] il Papa aveva già dato preventivamente – in forma loiolesca – il suo ‘placet’ alla condanna capitale e all’esecuzione del Gioberti (Gramsci). ◆ Avv. loiolescaménte, gesuiticamente, ipocritamente: col collo torto più loiolescamente che poté (Guerrazzi ... Leggi Tutto

utènsile

Vocabolario on line

utensile utènsile agg. [dal lat. utensĭlis der. di uti «usare»]. – Propriam., che serve a un uso pratico; soltanto nella locuz. macchine u., macchine operatrici che forniscono a un attrezzo, appositamente [...] macchine sostituiscono i più comuni utensìli manuali nelle lavorazioni che richiedono notevoli forze applicate, precisione o rapidità di esecuzione e sono, in generale, costituite da organi di fissaggio del pezzo e dell’utensìle, e da organi per ... Leggi Tutto

utensilerìa

Vocabolario on line

utensileria utensilerìa s. f. [der. di utensìle]. – 1. a. Insieme degli utensili destinati all’esecuzione di una lavorazione. b. Negozio di ferramenta in cui si vendono utensili varî. 2. Reparto di officina, [...] dotato di macchine e strumenti adeguati, avente il compito di preparare gli utensili, i calibri e le attrezzature destinati a una data lavorazione, e di provvedere alla loro affilatura ... Leggi Tutto

fustigazióne

Vocabolario on line

fustigazione fustigazióne s. f. [der. di fustigare]. – L’atto, il fatto di fustigare, soprattutto come pena corporale del diritto romano e medievale, che, spesso, precedeva l’esecuzione capitale: condannare, [...] essere condannato alla fustigazione ... Leggi Tutto

fissatóre

Vocabolario on line

fissatore fissatóre s. m. e agg. [der. di fissare]. – 1. s. m. (f. -trice) In tintoria e nella lavorazione dei tessuti, l’operaio addetto al fissaggio dei colori. 2. agg. e s. m. Di sostanza che ha la [...] nebulizzatore, che serve a tenere composta la capigliatura. Anche, nome generico di liquidi usati dai parrucchieri nella messa in piega dei capelli o nell’esecuzione della permanente per fissare le ondulazioni ottenute col calore o con mezzi chimici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

amoróso

Vocabolario on line

amoroso amoróso agg. e s. m. [der. di amore]. – 1. agg. a. Che ha disposizione ad amare (nelle varie accezioni del verbo); che sente amore per un determinato oggetto e lo dimostra negli atti: padre, [...] : romanzi a., poesie, canzoni amorose (ma nell’uso, è com. soltanto d’amore). e. In musica, didascalia che prescrive l’esecuzione di un pezzo con espressione affettuosa: andantino amoroso. 2. s. m. (f. -a) Fidanzato, innamorato: ha litigato con l ... Leggi Tutto

sequaro

Vocabolario on line

sequaro s. m. [etimo incerto]. – A sequaro, locuz. avv. che, nel linguaggio marin., indica il modo di tenere saldo un cavo durante l’esecuzione di una manovra, con una volta intorno a una bitta o caviglia: [...] alare, filare, ammainare a s.; prendere o passare a sequaro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 75
Enciclopedia
esecuzione
Diritto Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena). E. penale Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzione esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali