star del credere
star del crédere locuz., usata come s. m. – Formula con cui nel linguaggio giur. viene indicata l’obbligazione che, in virtù di patto o di uso, il commissionario assume di rispondere [...] nei confronti del committente per l’esecuzione dell’affare (egli può, per es., garantire al committente, cioè al venditore, che il terzo contraente, cioè l’acquirente, pagherà regolarmente il prezzo del bene acquistato); dà diritto al commissionario, ...
Leggi Tutto
terrizione
terrizióne s. f. [dal lat. tardo territio -onis, der. di terrere «spaventare»]. – Nell’antica procedura giudiziaria, minaccia formale di tortura: t. verbale o lieve, minaccia solamente verbale [...] di mettere alla tortura il soggetto; t. reale o grave, consistente nei preparativi per l’esecuzione fatti in presenza dell’imputato, per indurlo a confessare o a modificare la propria deposizione senza dover ricorrere alla tortura. ...
Leggi Tutto
schieramento
schieraménto s. m. [der. di schierare]. – 1. Lo schierare, lo schierarsi, l’essere schierato: s. tattico, strategico, offensivo; lo s. delle truppe; lo s. di un reparto; in taluni casi anche [...] a squadre, la formazione che i giocatori assumono nel campo; nella ginnastica, la disposizione degli atleti per l’esecuzione degli esercizî a corpo libero o con gli attrezzi; nelle corse automobilistiche, la disposizione delle vetture che prendono ...
Leggi Tutto
sequestrazione
sequestrazióne s. f. [dal lat. tardo sequestratio -onis]. – 1. ant. Il sequestrare, esecuzione d’un sequestro. 2. In medicina, processo anomalo (come, per es., la s. polmonare) o patologico [...] (come, per es., l’osteomielite), che conduce all’isolamento di una porzione di tessuto o di organo dalle parti circostanti. 3. In chimica, l’azione esplicata dagli agenti sequestranti (v. sequestrante) ...
Leggi Tutto
perno
pèrno (o pèrnio) s. m. [der. del lat. perna «prosciutto», per la somiglianza della forma]. – 1. a. Asticciola di metallo o di legno che, conficcata in due blocchi contigui di marmo, creta o altra [...] verso il basso, come se il pattinatore dovesse sedersi. Perno spirale, nel pattinaggio artistico, figura di danza che consiste nell’esecuzione, a corpo eretto o flesso, di una serie di cerchi concentrici, mentre un piede è sollevato e l’altro fa da ...
Leggi Tutto
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). [...] dell’autunno, quando viene ripristinata l’ora solare; o. sinottica, ora scelta per convenzione internazionale per l’esecuzione contemporanea in tutti gli osservatorî del mondo delle osservazioni meteorologiche utili alla previsione del tempo, e cioè ...
Leggi Tutto
gabbiere
gabbière s. m. [der. di (vela di) gabbia]. – Nelle navi a vela del passato, marinaio specializzato ad andare sui pennoni degli alberi per la manovra della vela; oggi, sulle navi scuola, è incarico [...] ) o da allievi ufficiali, che, a seconda della abilità (e conseguentemente della posizione sui pennoni, dal centro nave all’esterno, per l’esecuzione degli ordini relativi alle manovre), si denominano capo gabbiere, gabbiere centro, e gabbieri. ...
Leggi Tutto
mosaicista
moṡaicista (o muṡaicista) s. m. e f. [der. di mosaico2] (pl. m. -i). – 1. Artista specializzato nell’esecuzione di mosaici: i m. bizantini, veneziani. 2. Operaio specializzato nella fabbricazione [...] di piccole piastrelle per rivestimenti di pareti o pavimenti, o nella loro messa in opera (m. applicatore) ...
Leggi Tutto
cavigliera
caviglièra s. f. [der. di caviglia]. – 1. a. Fascia elastica posta come protezione intorno alle caviglie di atleti, sportivi, e dei cavalli, per prevenire distorsioni. b. Fascia imbottita [...] di sabbia o materiale simile, che si applica intorno alla caviglia durante l’esecuzione di esercizî ginnici tesi a rinforzare i muscoli della gamba. c. Cerchietto, catenella o altro monile leggero che si lega attorno alla caviglia a scopo ornamentale ...
Leggi Tutto
martellato
agg. e s. m. [part. pass. di martellare]. – 1. agg. Detto di oggetti, per lo più a carattere decorativo, la cui superficie, trattata con un martello o grazie ad altro artificio tecnico, presenta [...] .). 2. agg. Nella tecnica pianistica, note m., quelle battute vigorosamente e non tenute. 3. s. m. Nel violino e strumenti congeneri, esecuzione di una serie di note a brevissimi colpi d’arco, uno per ogni arcata, che producono un effetto simile allo ...
Leggi Tutto
Diritto
Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena).
E. penale
Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...