flagioletto
flagiolétto s. m. [adattam. del fr. flageolet, dim. dell’ant. flageol, dal lat. *flabeolum, dim. di flabrum «soffio»]. – Strumento musicale a fiato, non più in uso, della famiglia dei flauti [...] acuti, in Italia detto piffero (in francese, il termine flageolet è oggi usato in genere come sinon. di ottavino, o per indicare il flautato nell’esecuzione di strumenti a fiato, e anche come nome di un registro d’organo di suono acuto e penetrante). ...
Leggi Tutto
piangere
piàngere (ant. o poet. piàgnere) v. intr. e tr. [lat. plangĕre «percuotere, battersi il petto, piangere lamentandosi»] (io piango, tu piangi, ecc.; pass. rem. piansi, piangésti, ecc.; part. [...] p. i sassi; anche, fare pena o compassione, per essere mal fatto, male eseguito: uno spettacolo che fa p.; un’esecuzione da far p.; ha presentato un tema scritto così male che faceva piangere. Altre locuz. comuni: p. come un vitello, dirottamente ...
Leggi Tutto
braccio
bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che [...] il re sarebbe stato superiore. c. B. della morte, reparto penitenziario dove sono reclusi i detenuti in attesa dell’esecuzione capitale, spec. nelle carceri degli Stati Uniti d’America. 5. a. La lunghezza del braccio assunta talvolta come termine ...
Leggi Tutto
assassinio mirato
loc. s.le m. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso [Bryan] Hilferty ieri si era accollato la colpa dell’attacco aereo di sabato: «Ammettiamo [...] p. pass. e agg. mirato, ricalcando l’espressione ingl. selective murder.
Già attestato nella Repubblica del 2 novembre 1997, p. 28 (Nello Ajello).
V. anche eliminazione mirata, esecuzione mirata, omicidio mirato, omicidio selettivo, uccisione mirata. ...
Leggi Tutto
corso2
córso2 s. m. [lat. cŭrsus -us, der. di cŭrrĕre «correre»]. – 1. a. ant. L’atto, l’esercizio del correre: In picciol c. mi parieno stanchi Lo padre e’ figli (Dante); alla lotta e al corso Io t’educai [...] su uno stesso piano orizzontale (detto anche filare e, più raram., ordine). Più in partic., corsi di guida, nell’esecuzione di una pavimentazione stradale in pietra, quelli che vengono predisposti a distanze opportune l’uno dall’altro in modo da ...
Leggi Tutto
pianissimo
pianìssimo avv. [superl. di piano1]. – In musica, didascalia che, apposta a un passaggio vocale o strumentale, prescrive che l’esecuzione sia effettuata con un grado di sonorità molto attenuato [...] (v. piano1, n. 4 d) ...
Leggi Tutto
massacrare
v. tr. [dal fr. massacrer; v. massacro]. – 1. a. Uccidere, mettere a morte, trucidare in modo brutale e violento un gruppo o un gran numero di persone o di animali, che siano per lo più in [...] , i tuoi libri, ecc.)?; e con sign. affine a maltrattare, cioè sciupare, rovinare: m. la grammatica, la sintassi, con un pessimo uso; m. una sonata, una sinfonia, con una pessima esecuzione. ◆ Part. pres. massacrante, anche come agg. (v. la voce). ...
Leggi Tutto
pianistico
pianìstico agg. [der. di piano3, pianista] (pl. m. -ci). – Che riguarda il pianoforte (più raram. il pianista o i pianisti), la musica per pianoforte, e l’esecuzione di tale musica: studî [...] p.; musiche, composizioni p.; tecnica p.; duo pianistico; un concerto pianistico ...
Leggi Tutto
massacro
s. m. [dal fr. massacre (fr. ant. macecre o macecle «macelleria», di etimo incerto)]. – 1. a. Carneficina, uccisione efferata di persone o animali in gran numero: il m. delle Fosse Ardeatine; [...] tono scherz., con riferimento a lavori malfatti, opere teatrali, cinematografiche, musicali e sim. male eseguite: l’ultima sua interpretazione (o esecuzione, regia, e sim.) è stata un vero massacro! 2. In araldica, teschio di cervo o di bue posto di ...
Leggi Tutto
disarmo
diṡarmo s. m. [der. di disarmare]. – 1. L’operazione di disarmare e il risultato: procedere al d. dei prigionieri; iniziare il d. di una fortezza. Più comunem., limitazione o abolizione degli [...] civili, operazione di smontaggio e rimozione delle armature provvisorie costruite per sostenere le strutture definitive nel corso della loro esecuzione: il d. dei sostegni del cemento armato; il d. di una volta, di un arco. 3. In marina, condizione ...
Leggi Tutto
Diritto
Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena).
E. penale
Attività inerente l’attuazione delle sentenze e dei decreti penali che...
esecuzione
esecuzióne [Der. del lat. exsecutio -onis, dal part. pass. exsecutus di exsequi "eseguire"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'eseguire, compimento, attuazione pratica di un esperimento, un processo, un calcolo, ecc. ◆ [ELT] [INF] In...