provetto
provètto agg. [dal lat. provectus, part. pass. di provehĕre «avanzare, inoltrare», comp. di pro-1 e vehĕre «condurre»]. – 1. letter. a. Avanzato, maturo, non più giovane: età p.; amore Sospiro [...] : tu, sommo Atride, Come a capo s’addice, accogli a mensa I più provetti (V. Monti). 2. Di persona che ha acquistato esperienza e abilità in una professione, in un mestiere, nell’arte che esercita, nello sport, e in generale in qualunque attività che ...
Leggi Tutto
omoaffettivita
omoaffettività s. f. inv. Sentimento di affetto e di innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ «La prima reazione di un genitore, quando scopre che il proprio figlio [...] è omosessuale, è di sbigottimento, di rifiuto. Pensa che sia una perversione e che vada curata. Nella mia esperienza – racconta Amalia Giardina – ho visto di tutto, […] Il problema è che quando la gente pensa all’omosessualità pensa solo al sesso, ...
Leggi Tutto
cavalletto
cavallétto s. m. [propr., dim. di cavallo]. – 1. a. Elemento costruttivo, formato da quattro gambe, riunite due a due a V rovesciata e collegate, da vertice a vertice, da una traversa orizzontale; [...] tra le mani un lavoro, un dipinto; levare dal c., aver terminato il lavoro; avere molti anni di c., avere lunga esperienza nel dipingere; in senso proprio, pittura di c., per distinguerla da quella murale. c. C. da scultore, robusto piano girevole ...
Leggi Tutto
travasare
travaṡare v. tr. [der. di vaso, col pref. tra-]. – 1. Versare un liquido da un recipiente in un altro: t. il vino dalla botte nelle damigiane, dalle damigiane nei fiaschi; t. l’olio da una [...] devo t. l’oleandro; in senso fig.: ha travasato in quest’opera tutta la sua erudizione; t. la propria esperienza, la propria scienza nelle menti degli allievi. Nell’intr. pron., travasarsi (talora anche, nel linguaggio tecnico, come intr., travasare ...
Leggi Tutto
cavare
v. tr. [lat. cavare «rendere cavo, incavare scavando», der. di cavus «cavo1»]. – 1. In senso proprio, ma raro o ant., scavare, incavare, formare una buca, una cavità, levando le pietre o la terra; [...] le spese. b. Ottenere: quanto vino cavano dal vigneto?; da quel benedetto ragazzo non si caverà mai nulla di buono; da questa esperienza non ho cavato niente di utile. c. Trarre, dedurre: cava tu ora le conclusioni del mio discorso. 3. rifl. Tirarsi ...
Leggi Tutto
ortista
s. m. e f. Chi si dedica a coltivare un orto. ◆ Recentemente hanno partecipato ben 500 persone a un loro bando per 248 orti nel al parco delle Cave e verso dalle parti di Figino, proprio nell’area [...] di Boscoincittà. «È un’esperienza pilota – spiega [Gabriella] Balice – a noi non interessa solo l’orto, ma creare una situazione positiva per gli ortisti che sono per lo più anziani pensionati di diversa provenienza sociale e geografica: molti ...
Leggi Tutto
experimentum crucis
〈eksperimèntum ...〉 locuz. lat. (propr. «esperienza della croce»). – In filosofia, espressione con cui viene indicato un esperimento che decide tra due ipotesi o teorie antagonistiche; [...] corrisponde all’ital. esperimento cruciale (v. cruciale) ...
Leggi Tutto
AlQaidiano
(al-qaediano) s. m. e agg. Sostenitore o fiancheggiatore dell’organizzazione terroristica Al Qaeda; di Al Qaeda. ◆ L’abilità di [Henry] Porter è notevole: è una sorta di giocoliere che lancia [...] con la sua motocicletta nel deserto libico. Tornato in Francia sano e salvo, decise di far provare la sua esperienza a quante più persone possibili, organizzando quella che sarebbe presto diventata la corsa motoristica più straordinaria del mondo. Se ...
Leggi Tutto
altraeconomia
(altra economia), s. f. Economia alternativa, fondata su princìpi di equità sociale. ◆ «Da settant’anni in marcia verso il Nulla»: così uno striscione allora in corteo a Mosca sintetizzò [...] l’esperienza vissuta da centinaia di milioni di persone, per più generazioni, dall’ottobre del ’17 in poi. Era la fine di tutto. Del regime comunista, edificato inizialmente da Lenin e poi, con metodi sempre più sanguinari, da Stalin e dai suoi ...
Leggi Tutto
ex post
‹eġ∫ pòst› locuz. lat. (propr. «in base al dopo»), usata in ital. come avv. e agg. – 1. avv. Con l’esperienza del dopo. 2. agg. Relativo a un valore economico effettivamente realizzato: risparmio [...] ex post ...
Leggi Tutto
Filosofia
In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà.
J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), e l’ e. interna, o percezione dei...
esperienza
Alessandro Niccoli
Il vocabolo ricorre 16 volte nel Convivio e 10 nella Commedia.
Nella sua accezione più generale, D. lo usa con il significato di " conoscenza diretta ", personalmente acquisita mediante l'osservazione, la consuetudine...