• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Geografia [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Diritto [3]
Biologia [3]
Industria [3]
Comunicazione [2]
Anatomia [2]
Arti visive [2]
Medicina [2]

regolare²

Vocabolario on line

regolare2 regolare2 v. tr. [dal lat. tardo regulare, der. del lat. class. regŭla «regola»] (io règolo, ecc.). – 1. a. Istituire, dare o imporre una regola o una norma, o un complesso di regole e norme, [...] e finanziario: provvedimenti per r. l’emigrazione, le nascite, o il traffico, il consumo di carburante, le importazioni e le esportazioni, l’acquisto di valuta estera, gli scambî commerciali con l’estero; e in partic., in diritto pubblico, alle leggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

partita¹

Vocabolario on line

partita1 partita1 s. f. [der. di partire, nel sign. originario di «dividere»; cfr. il fr. partie «parte»]. – 1. a. ant. Parte, in senso generico, come elemento di un tutto: io difenderò mia p., la parte [...] in commedia). b. Nel linguaggio econ., p. invisibili della bilancia internazionale dei pagamenti, lo stesso che importazioni e esportazioni invisibili (v. invisibile, n. 2). 3. a. In parecchi giochi e in alcune competizioni sportive, singolari o a ... Leggi Tutto

notìzia

Vocabolario on line

notizia notìzia s. f. [dal lat. notitia, der. di notus «conosciuto»]. – 1. a. letter. Conoscenza, come acquisizione o possesso di una cognizione, relativamente a cose, fatti o persone (con questa accezione, [...] : Notizie ai soci; Notizie sull’attività del Centro; Notizie sul congresso; Notizie sugli scavi; Notizie statistiche sulle importazioni ed esportazioni; ecc. d. Sinon. non com. di nota, apposta dall’autore o, più spesso, dal curatore di un testo all ... Leggi Tutto

turbosviluppo

Neologismi (2008)

turbosviluppo s. m. Sviluppo economico dai ritmi fortemente accelerati. ◆ Il disastro del «turbosviluppo», come lo chiamò [Giulio] Tremonti, è sotto gli occhi di tutti. L’Italia è ultima in tutti i campionati [...] globale, aiuti alla cooperazione; conquista qualche posizione nella creatività economica; numero di laureati e nelle esportazioni high tech, terz’ultima; collegamenti ad internet, quart’ultima. (Fabio Sebastiani, Liberazione, 2 marzo 2006 ... Leggi Tutto

mùltiplo

Vocabolario on line

multiplo mùltiplo agg. e s. m. [dal lat. tardo multĭplus, der. di multus «molto»]. – 1. Di numero intero che contiene in sé esattamente più volte un intero minore. Per il minimo comune m. di due o più [...] le divise estere destinate al pagamento delle importazioni e per quelle ricavate dalle esportazioni, a volte anche con riferimento a singole categorie di importazione o di esportazione. d. In elettrotecnica e in elettronica: presa m., che consente l ... Leggi Tutto

clearing

Vocabolario on line

clearing 〈klìëriṅ〉 s. ingl. [der. di (to) clear «liquidare»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio banc., accordo di compensazione dei debiti con i crediti fra le varie banche di un paese; anche, [...] accordo di compensazione dei debiti per le importazioni con i crediti per le esportazioni, pattuito fra due nazioni per evitare movimenti di valuta. Per clearing house, espressione equivalente all’ital. stanza di compensazione, v. compensazione, n. 3 ... Leggi Tutto

notizia

Thesaurus (2018)

notizia 1. MAPPA Una NOTIZIA è un’informazione su di sé o su altri, data da chi è direttamente coinvolto oppure riferita o ricevuta tramite altre persone (è confermata la n. del nostro prossimo trasferimento; [...] termine viene utilizzato all’interno di titoli (Notizie sul congresso; Notizie sugli scavi; Notizie statistiche sulle importazioni ed esportazioni). 4. La parola notizia, infine, può indicare una conoscenza relativa a fatti vicini o lontani nel tempo ... Leggi Tutto

Materie prime critiche

Neologismi (2023)

materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per [...] cause sia geopolitiche (guerra e ripolarizzazione) sia geoeconomiche (in parte connesse alle prime), con crescenti restrizioni alle esportazioni di vari Stati detentori di materie prime, ben consapevoli che i prezzi saliranno. (Alberto Quadrio Curzio ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
invisibile
Economia Esportazioni e importazioni i. Dette anche partite i. della bilancia dei pagamenti, sono le entrate e le uscite di servizi, come le spese dei turisti stranieri in uno Stato o quelle dei turisti nazionali all’estero, i noli, marittimi...
bilancia commerciale
bilancia commerciale Conto che registra le esportazioni e le importazioni di merci di uno Stato. Costituisce una componente delle partite correnti della b. dei pagamenti (➔). Il saldo della b. c. è pari alla differenza fra valore complessivo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali