• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [545]
Religioni [22]
Medicina [19]
Industria [15]
Alimentazione [10]
Tempo libero [5]
Arti visive [5]
Teatro [4]
Chimica [3]
Cinema [3]
Fisica [2]

fraseggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

fraseggiare /fraze'dʒ:are/ [der. di frase]. - ■ v. intr. (io fraséggio, ecc.; aus. avere) [comporre e congegnare le frasi in un certo modo: scrittore che fraseggia con eleganza] ≈ periodare. ■ s. m., solo [...] al sing. 1. [modo di comporre e congegnare le frasi: un f. alla latina] ≈ fraseggio, sintassi. 2. (mus.) [il dividere opportunamente il discorso musicale nei suoi elementi, con la giusta espressione] ≈ fraseggio. ... Leggi Tutto

mannaro

Sinonimi e Contrari (2003)

mannaro agg. [voce di origine merid., da un lat. pop. (lupus) ✻hominarius, der. di homo -mĭnis "uomo"]. - [simile all'uomo, solo nell'espressione lupo m.] ● Espressioni: lupo mannaro → □. □ lupo mannaro [...] [nella fantasia popolare, uomo diventato lupo] ≈ licantropo, (pop.) uomo lupo ... Leggi Tutto

ciurlare

Sinonimi e Contrari (2003)

ciurlare v. intr. [forse voce onomatopeica] (aus. avere). - [vacillare, tentennare, solo nell'espressione c. nel manico] ● Espressioni: ciurlare nel manico [non contribuire in alcun modo al raggiungimento [...] di una conclusione] ≈ esitare, fare il pesce in barile, nicchiare, tergiversare, titubare ... Leggi Tutto

sfigurare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfigurare [der. di figura, col pref. s- (nel sign. 2)]. - ■ v. tr. 1. [alterare la figura, i lineamenti rendendoli brutti: è stato sfigurato da una scheggia di granata] ≈ (lett.) bruttare, deformare, deturpare, [...] [con uno sfregio] sfregiare. 2. (estens., iperb.) [alterare la fisionomia, l'espressione del volto: l'ira lo sfigura] ≈ deformare. ↑ sconvolgere, stravolgere. ↓ alterare. ↔ abbellire. ‖ distendere, rasserenare. ■ v. intr. (aus. avere) [suscitare un' ... Leggi Tutto

violenza. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi violenza. Finestra di approfondimento Tipi di violenza - Come già osservato nella scheda UCCIDERE, il lessico italiano possiede numerosi termini per indicare diversi tipi di violenza, fisica, [...] e barbarie spietate (G. Verga); la ferocia di quel soldato, accanita sul corpo d’un bambino innocente, gli pareva l’espressione più precisa del tempo (L. Pirandello); ad ogni momento ella doveva soffrire i motti inverecondi, le risa crudeli, i gesti ... Leggi Tutto

fregata¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fregata¹ s. f. [der. di fregare], non com. - 1. [lo strofinare, di solito in fretta, spec. nell'espressione dare una f.] ≈ passata, strofinata, stropicciata. 2. (fig.) a. [l'imbrogliare, l'essere imbrogliati [...] e la cosa stessa che imbroglia] ≈ [→ FREGATURA]. b. (estens., volg.) [atto sessuale] ≈ (volg.) chiavata, coito, (volg.) scopata, (volg.) trombata ... Leggi Tutto

cliché

Sinonimi e Contrari (2003)

cliché /kli'ʃe/ s. m., fr. [part. pass. di clicher "stereotipare", voce onomatopeica]. - 1. (tipogr.) [matrice zincografica per illustrazioni] ≈ lastra. 2. (fig.) a. [modo di comportarsi convenzionale: [...] vivere secondo c. prestabiliti] ≈ modello, stereotipo. b. [espressione abusata: parlare per c.] ≈ frase fatta, luogo comune, stereotipo. ... Leggi Tutto

aere

Sinonimi e Contrari (2003)

aere /'aere/ (ant. aiere /'ajere/, aire /'aire/, are) [dal lat. āēr āĕris, gr. aḗr aéros; come s. m. e f., dal fr. ant. aire, di etimologia discussa]. - ■ s. m., poet. [miscuglio gassoso che costituisce [...] terrestre] ≈ aria, atmosfera, (lett., poet.) aura, (poet.) etere, (poet.) etra. ■ s. m. e f., ant. 1. [espressione del volto] ≈ aspetto, (lett.) sembiante. 2. [insieme di inclinazioni che concorrono alla formazione del carattere] ≈ indole, natura ... Leggi Tutto

sfottò

Sinonimi e Contrari (2003)

sfottò s. m. [der. scherz. di sfottere], fam. - [parola, espressione, gesto con cui si sfotte qualcuno] ≈ burla, canzonatura, derisione, (lett.) dileggio, irrisione, presa in giro (o, fam., per i fondelli [...] o, volg., per il culo), sbeffeggiamento, scherno, (non com.) sfottimento, (non com.) sfottitura ... Leggi Tutto

cosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cosa /'kɔsa/ [lat. causa "causa", che ha sostituito il lat. class. res]. - ■ s. f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell'immaginazione, di astratto o d'ideale] ≈ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto [...] un determinato gruppo di persone: badare alle c. di casa; sono c. che non ti riguardano] ≈ affare, faccenda, problema, questione. ● Espressioni: Cosa Nostra ≈ mafia. 7. [ciò che si dice, si pensa o si ascolta: ho sentito c. molto interessanti; non è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 55
Enciclopedia
espressione
Biologia Espressione genica In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali