• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [545]
Religioni [22]
Medicina [19]
Industria [15]
Alimentazione [10]
Tempo libero [5]
Arti visive [5]
Teatro [4]
Chimica [3]
Cinema [3]
Fisica [2]

rasato

Sinonimi e Contrari (2003)

rasato /ra'zato/ agg. [part. pass. di rasare]. - 1. a. [di volto, mento e sim., sottoposto a rasatura: guance ben r.] ≈ raso, sbarbato. ↔ barbuto. b. [della testa, che presenta il taglio a zero dei capelli, [...] r. a zero] ≈ (scherz.) pelato, (scherz.) rapato, raso, (scherz.) tosato. ↔ capelluto, (lett.) chiomato, (scherz.) zazzeruto. ● Espressioni: testa rasata → □. c. [di altra parte del corpo, che ha subìto il taglio dei peli mediante rasoio e sim ... Leggi Tutto

spettro

Sinonimi e Contrari (2003)

spettro /'spɛt:ro/ s. m. [dal lat. spectrum "visione, fantasma", der. di specĕre "guardare"]. - 1. [immagine soprannaturale di una persona morta: vedere uno s.] ≈ fantasma, (lett.) larva, ombra, spirito, [...] ≈ incubo, minaccia, spauracchio. ↓ pericolo, rischio. 3. a. (med.) [campo di attività di un preparato terapeutico, spec. nell'espressione spettro d'azione: s. d'azione di un farmaco] ≈ raggio d'azione. b. (estens.) [ambito coperto da apparecchiature ... Leggi Tutto

spianare

Sinonimi e Contrari (2003)

spianare [lat. explanare "rendere piano" e fig. "chiarire", der. di planus, col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo] ≈ appianare, [...] : s. il fucile] ≈ puntare. e. [attuare l'abbattimento di una costruzione dalle fondamenta, o un'intera città, anche nell'espressione spianare al suolo: s. (al suolo) una fortezza] ≈ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire, diroccare, radere al suolo ... Leggi Tutto

idiomatico

Sinonimi e Contrari (2003)

idiomatico /idjo'matiko/ agg. [der. di idioma; cfr. gr. tardo idiōmatikós "particolare"] (pl. m. -ci). - (ling.) [proprio e particolare della lingua di una nazione, o del dialetto di una regione, o del [...] linguaggio di un singolo] ● Espressioni: frase idiomatica [espressione complessa di una lingua non interpretabile letteralmente: "farsi in quattro" è una frase i.] ≈ modo di dire. ‖ frase fatta. ... Leggi Tutto

nebbiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

nebbiosità /neb:josi'ta/ s. f. [der. di nebbioso]. - 1. [con riferimento al cielo o al tempo atmosferico, l'essere pieno o coperto di nebbia] ≈ nebulosità. ↔ serenità. ↑ limpidezza, (non com.) tersezza. [...] 2. (fig., non com.) a. [con riferimento a espressione e sim., l'essere poco chiaro] ≈ confusione, fumosità, nebulosità, oscurità, vaghezza. ↔ chiarezza, comprensibilità, intelligibilità. ↑ limpidezza, nitore, trasparenza. b. [con riferimento a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

nebbioso

Sinonimi e Contrari (2003)

nebbioso /ne'b:joso/ agg. [der. di nebbia]. - 1. [che è pieno o coperto di nebbia: cielo, tempo n.] ≈ brumoso, fosco, nebuloso. ↓ caliginoso, [di cielo] velato. ↔ sereno, [di cielo, aria e sim.] chiaro. [...] ↑ [di cielo, aria e sim.] limpido, [di cielo, aria e sim.] terso. 2. (fig.) a. [di espressione e sim., che è caratterizzato da scarsa chiarezza: modo di esprimersi n.] ≈ confuso, fumoso, nebuloso, oscuro, vago. ↔ chiaro, comprensibile, intelligibile. ... Leggi Tutto

negazione

Sinonimi e Contrari (2003)

negazione /nega'tsjone/ s. f. [dal lat. negatio -onis]. - 1. a. [atto del negare, e l'espressione con cui si nega: la n. di un fatto, di un permesso] ≈ diniego, negativa, (ant.) niego, rifiuto. ↔ accettazione, [...] affermazione, assenso, asserzione, consenso. b. [il negare qualcosa precedentemente asserito: la n. delle sue dichiarazioni] ≈ disconoscimento, ritrattazione, sconfessione, smentita. 2. [azione, cosa e ... Leggi Tutto

attaccare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi attaccare. Finestra di approfondimento Unire, tenere uniti e sim. - Il sign. principale di a. è quello di «unire» e, a seconda delle modalità dell’«unione», si danno diversi sinonimi. Appiccicare [...] fam.: la riforma non avea preso piede (C. Goldoni). In questo senso, a. è forse meno diffuso dei suoi sinon., tranne che nell’espressione fam. non attacca!, detta a proposito di discorso e sim. cui non si voglia dare ascolto: è inutile che cerchi di ... Leggi Tutto

avere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi avere. Finestra di approfondimento Il senso del possesso - Tra i verbi più frequenti e generici in ital., a. ha numerosi sign., oltre all’uso come ausiliare. Il sign. principale è quello di [...] una certa sete). Sinon. di a. voglia o a. il desiderio sono invece volere o desiderare e similmente si dica di altre espressioni, per lo più pertinenti a stati d’animo, costruite con un sost. che ha la stessa radice del verbo eventualmente usato come ... Leggi Tutto

spiritato

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritato [part. pass. di spiritare]. - ■ agg. 1. [di persona, che è in preda al demonio o a uno spirito maligno in genere: una donna s.] ≈ indemoniato, invasato, ossesso, posseduto. 2. (estens.) [di aspetto, [...] espressione e sim., che rivela una grande agitazione e inquietudine interiore: occhi s.; faccia s.] ≈ fuori di sé, furibondo, furioso, indemoniato, indiavolato, infuriato, invasato. ↓ agitato, inquieto, irrequieto. ↔ calmo, (lett., tosc.) cheto, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 55
Enciclopedia
espressione
Biologia Espressione genica In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali