LIS
s. f. [sigla di Lingua Italiana dei Segni]. – Lingua adottata dai sordi per comunicare attraverso il canale sensoriale della vista o anche, dai ciechi, attraverso il tatto: consiste nell’esprimere [...] parole, concetti, azioni mediante una serie regolata di movimenti delle mani ed espressioni del viso (LIS visiva), oppure mediante il reciproco contatto tra le mani delle persone che sono tra loro in comunicazione (LIS tattile), per percepirne le ...
Leggi Tutto
abbandonare
1. MAPPA ABBANDONARE qualcosa o qualcuno significa lasciarlo per sempre, o quanto meno per un tempo molto lungo (a. la casa paterna, la famiglia; ha abbandonato la città per vivere in campagna); [...] , non resistere (abbandonarsi alle passioni, al ritmo della musica) o anche affidarsi completamente (abbandonarsi a Dio).
Parole, espressioni e modi di dire
abbandonare il campo
abbandonare il mondo
abbandonare il secolo
abbandonare l’abito
Citazione ...
Leggi Tutto
anello
1. MAPPA Un ANELLO è un cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento o come simbolo di un legame matrimoniale o di un’altra condizione [...] in gastronomia, gli anelli sono un tipo di piccola pasta da cucinare in brodo, chiamata anche anellini o anelletti.
Parole, espressioni e modi di dire
ad anello
anelli di fumo
anello debole
anello del pescatore
anello di congiunzione
anello mancante ...
Leggi Tutto
andare
1. MAPPA ANDARE significa muoversi da un luogo a un altro, cioè spostarsi; può avere come soggetto una persona (a. a casa, a scuola; a. a letto; a. a passeggio), un animale (va’ a cuccia, Fido!), [...] fa da avverbio: la mozzarella è andata a male; il bicchiere è andato in frantumi; il computer è andato in pezzi.
Parole, espressioni e modi di dire
andare a Canossa
andare a farsi friggere, a farsi benedire
andare a fondo (di qualcosa)
andare a genio ...
Leggi Tutto
analisi
1. MAPPA Un’ANALISI è la scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio e di ricerca; si oppone a sintesi, e ha significati specifici [...] di esame accurato e attento, indagine, studio (il professore ha fatto un’acuta a. del periodo storico attuale).
Parole, espressioni e modi di dire
analisi costi - benefici
analisi dei prezzi
analisi dei sistemi
analisi del periodo
analisi di bilancio ...
Leggi Tutto
amore
1. MAPPA La parola AMORE può indicare un affetto intensissimo indirizzabile verso qualunque essere umano (i figli, i genitori, gli amici e perfino sé stessi: l’a. paterno, l’a. dei figli, l’a. [...] uomini (Dio ha sacrificato il Figlio per amor nostro; l’a. per il prossimo) 9. ed è anche Dio stesso (l’A. eterno).
Parole, espressioni e modi di dire
fare l’amore / all’amore
amore di sé
amor proprio
d’amore e d’accordo
per amore di
per amore o per ...
Leggi Tutto
amico
1. MAPPA AMICO è chi è legato ad altri da un vincolo di amicizia, cioè da un affetto vivo e reciproco ispirato in genere da affinità di sentimenti e da stima (a. d’infanzia; un vecchio a. di casa). [...] 5. si dice anche di chi ha simpatia per qualcosa o che la desidera (essere a. dell’arte; a. della pace).
Parole, espressioni e modi di dire
amici come prima
amico ciliegia
amico degli amici
amico del giaguaro
amico dell’uomo
da amico
diventare amico ...
Leggi Tutto
ambiente
1. MAPPA L’AMBIENTE è lo spazio che circonda una cosa, un animale o una persona (le interazioni tra il bambino e l’a.); nel linguaggio della biologia, la parola indica l’insieme delle condizioni [...] di un computer opera, cioè le macchine e i programmi che ha a disposizione (lavorare in a. Windows).
Parole, espressioni e modi di dire
ambiente operativo
cambiare ambiente
commedia d’ambiente
fare ambiente
fuori dal proprio ambiente
nel proprio ...
Leggi Tutto
amaro
1. MAPPA AMARO è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali; gli altri tre sono dolce, salato e acido. Il gusto amaro viene avvertito quando vengono [...] e consumata come aperitivo o digestivo. 6. In senso figurato, amaro significa amarezza, dispiacere (l’a. della sconfitta).
Parole, espressioni e modi di dire
amaro calice
amaro in bocca
avere, lasciare la bocca amara
boccone amaro
inghiottire amaro ...
Leggi Tutto
altezza
1. MAPPA L’ALTEZZA è una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale; le altre due sono la lunghezza (o larghezza) e la profondità (o spessore). In termini più precisi, l’altezza [...] dalla frequenza: crescendola frequenza, si dice che l’altezza del suono cresce, cioè si fa più acuto, più alto.
Parole, espressioni e modi di dire
all’altezza
altezza imperiale, reale
sua altezza
Citazione
E questo palo della luce, in mezzo alla ...
Leggi Tutto
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...