amico
1. MAPPA AMICO è chi è legato ad altri da un vincolo di amicizia, cioè da un affetto vivo e reciproco ispirato in genere da affinità di sentimenti e da stima (a. d’infanzia; un vecchio a. di casa). [...] 5. si dice anche di chi ha simpatia per qualcosa o che la desidera (essere a. dell’arte; a. della pace).
Parole, espressioni e modi di dire
amici come prima
amico ciliegia
amico degli amici
amico del giaguaro
amico dell’uomo
da amico
diventare amico ...
Leggi Tutto
ambiente
1. MAPPA L’AMBIENTE è lo spazio che circonda una cosa, un animale o una persona (le interazioni tra il bambino e l’a.); nel linguaggio della biologia, la parola indica l’insieme delle condizioni [...] di un computer opera, cioè le macchine e i programmi che ha a disposizione (lavorare in a. Windows).
Parole, espressioni e modi di dire
ambiente operativo
cambiare ambiente
commedia d’ambiente
fare ambiente
fuori dal proprio ambiente
nel proprio ...
Leggi Tutto
amaro
1. MAPPA AMARO è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali; gli altri tre sono dolce, salato e acido. Il gusto amaro viene avvertito quando vengono [...] e consumata come aperitivo o digestivo. 6. In senso figurato, amaro significa amarezza, dispiacere (l’a. della sconfitta).
Parole, espressioni e modi di dire
amaro calice
amaro in bocca
avere, lasciare la bocca amara
boccone amaro
inghiottire amaro ...
Leggi Tutto
altezza
1. MAPPA L’ALTEZZA è una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale; le altre due sono la lunghezza (o larghezza) e la profondità (o spessore). In termini più precisi, l’altezza [...] dalla frequenza: crescendola frequenza, si dice che l’altezza del suono cresce, cioè si fa più acuto, più alto.
Parole, espressioni e modi di dire
all’altezza
altezza imperiale, reale
sua altezza
Citazione
E questo palo della luce, in mezzo alla ...
Leggi Tutto
allievo
1. MAPPA L’ALLIEVO è, alla lettera, chi viene allevato, con riferimento all’allevare nel suo significato di fornire educazione e istruzione; più concretamente, si chiama allievo chi frequenta [...] federazione, di età variabile dai 12 ai 18 anni a seconda dell’attività praticata (fa parte della categoria allievi).
Parole, espressioni e modi di dire
l’allievo supera il maestro
Citazione
L’altro era un giovane chirurgo, allievo della scuola di ...
Leggi Tutto
allevare
1. MAPPA ALLEVARE significa in senso stretto allattare, nutrire un bambino finché non sia svezzato; ma il significato con cui questo verbo è comunemente usato è più generico, ed è quello di [...] più ristretto di questo verbo, ed è quello di educare, preparando alla vita (a. i ragazzi secondo saldi principi).
Parole, espressioni e modi di dire
allevare una serpe in seno
Citazione
Con quel carattere, e una fedeltà avara, rustica e gelosamente ...
Leggi Tutto
allegria
1. MAPPA L’ALLEGRIA è uno stato d’animo di contentezza e/o buon umore, anche condiviso da più persone insieme, che si esterna in modo vivace e spesso festoso e rumoroso; può anche essere uno [...] da un’a. di luci; in casa c’era una grande a. di colori; la festa fu tutta un’a. di suoni).
Parole, espressioni e modi di dire
fare allegria
fare allegria a qualcuno
in allegria
mettere allegria
portare allegria
sprizzare allegria da tutti i pori ...
Leggi Tutto
alleanza
1. MAPPA Tecnicamente si chiama ALLEANZA un legame internazionale con il quale due o più Stati si impegnano a concedersi un appoggio reciproco per raggiungere uno scopo politico comune (stringere, [...] patto del Nuovo Testamento, quello stipulato tra Dio e l’uomo in seguito alla nascita e al sacrificio di Gesù.
Parole, espressioni e modi di dire
antica alleanza
arca dell’alleanza
nuova alleanza
Citazione
Tale era lo stato del Regno sul cadere dell ...
Leggi Tutto
alfabeto
1. MAPPA L’ALFABETO è un insieme di segni, ciascuno dei quali generalmente indica il suono di una consonante o di una vocale di una lingua o di un gruppo di lingue (quando invece un segno è [...] precise regole, costituiscono un codice comunicativo (per le trascrizioni dei suoni uso l’a. fonetico internazionale).
Parole, espressioni e modi di dire
alfabeto fonetico internazionale
non sapere neanche l’alfabeto
perdere l’alfabeto
Citazione
E ...
Leggi Tutto
albero
1. MAPPA Un ALBERO è una pianta perenne (cioè che vive più di due anni), legnosa, che ha un fusto a forma di cilindro detto tronco e si espande verso l’alto con rami che possono avere varia forma [...] che può sostenere elementi che ruotano oppure trasmettere moto o potenza ad altre parti della macchina (a. di trasmissione).
Parole, espressioni e modi di dire
alberi d’alto fusto
albero da frutto
albero da legno
albero della Cuccagna
albero della ...
Leggi Tutto
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...