azione
1. MAPPA La parola AZIONE indica l’agire, l’operare, in quanto manifestazione della volontà; sia come atto singolo, rivolto a un determinato fine, sia come un’attività considerata nella sua durata [...] il mezzo con cui si ottiene tutto questo, e dunque anche la causa, il processo (promuovere un’a. legale).
Parole, espressioni e modi di dire
azione di disturbo
azione penale
d’azione
essere, mettere in azione
in azione
passare all’azione
Citazione
Eh ...
Leggi Tutto
avventura
1. MAPPA Il termine AVVENTURA indica un’impresa rischiosa ma piena di fascino per ciò che ha di misterioso o di inaspettato (partire in cerca di a; avere spirito d’a.); il termine può riferirsi [...] una vicenda amorosa, una relazione superficiale di breve durata (un’a. estiva, di gioventù; ha avuto molte avventure).
Parole, espressioni e modi di dire
d’avventura
per avventura
Citazione
Sta zitta. Perfino la tua avventura con quell’uomo è una ...
Leggi Tutto
avere
1. MAPPA AVERE è uno dei verbi usati più spesso nella lingua italiana. Esprime fondamentalmente l’idea del possesso, con varie sfumature: può significare possedere sia cose materiali (a. una casa, [...] a. mal di testa, la febbre; a. un complesso di inferiorità) o, al contrario, godere (a. buona salute, un po’ di tranquillità).
Parole, espressioni e modi di dire
avere a che dire
avere a che fare
avere a che vedere
avere a cuore
avere caro
avere cura ...
Leggi Tutto
armonia
1. Nel linguaggio tecnico della musica, l’ARMONIA è la pratica e la teoria della formazione e del collegamento degli accordi musicali, secondo una concezione polifonica della musica, nella quale [...] principi), o anche concordia di sentimenti e opinioni tra più persone (vivere in a.; turbare l’a. del gruppo).
Parole, espressioni e modi di dire
in armonia
Citazione
Diverse voci fanno dolci note;
così diversi scanni in nostra vita
rendon dolce ...
Leggi Tutto
arma
1. MAPPA Si chiama ARMA qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo di offesa o di difesa; in senso più ristretto, è un’arma un oggetto fabbricato apposta per la guerra, la difesa personale, [...] le forze armate, a seconda dei loro compiti e delle loro caratteristiche (a. di fanteria, del genio, dei carabinieri).
Parole, espressioni e modi di dire
affilare le armi
andare sotto le armi
arma a doppio taglio
armi e bagagli
concedere l’onore ...
Leggi Tutto
aria
1. MAPPA L’ARIA è un miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno, con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica); nei suoi strati inferiori sono presenti [...] si crea in un ambiente (l’a. s’era fatta pesante fra i presenti); in altri casi indica l’espressione di un volto, l’aspetto (avere un’a. mite, semplice).
Parole, espressioni e modi di dire
a gambe all’aria
a mezz’aria
aria aperta
aria compressa
aria ...
Leggi Tutto
argomento
1. MAPPA L’ARGOMENTO è ciò di cui si parla o si scrive; in altre parole, è l’oggetto, la questione, il tema di cui si tratta o si discorre (discutere, esaurire un a.; entrare in a.; l’a. di [...] essere una causa, oppure un pretesto, una scusa (dare, offrire a. a qualche cosa; non diamogli argomenti per litigare).
Parole, espressioni e modi di dire
essere a corto di argomenti
Citazione
Terminata la lettura di questi versi latini, di cui il ...
Leggi Tutto
area
1. MAPPA Un’AREA è una superficie circoscritta di terreno (l’a. prospiciente alla villa; a. di parcheggio), 2. o anche una vasta e intera regione, il cui territorio è accomunato da una o più caratteristiche: [...] . Nel linguaggio della politica, infine, un’area è un raggruppamento, uno schieramento (i partiti dell’a. di maggioranza).
Parole, espressioni e modi di dire
area anticiclonica
area ciclonica
area di parcheggio
area di rigore
area di servizio
area di ...
Leggi Tutto
AUTORITÀ
1. L’AUTORITÀ, in ambito giuridico e politico, è la posizione di chi ha poteri e funzioni di comando (l’a. dello Stato, del governo, del tribunale); spesso la parola si riferisce direttamente [...] da qualcuno che ha autorità (appoggiarsi sull’a. di uno scrittore; citare l’a. di un filosofo).
Parole, espressioni e modi di dire
abuso di autorità
autorità competente
autorità costituita
autorità garante
autorità giudiziaria
autorità pubblica
d ...
Leggi Tutto
autore
1. Si chiama AUTORE la persona che è all’origine di una cosa, che ne è artefice o che la promuove (a. di un progetto, di una proposta; autrice di una buona azione; gli autori dell’assassinio). [...] di opere letterarie (gli autori classici, moderni) o anche teatrali o musicali (la sinfonia sarà diretta dall’a.).
Parole, espressioni e modi di dire
d’autore
diritto d’autore
variante d’autore
Citazione
Il Professor C*** sa tutto sul Wittgenstein ...
Leggi Tutto
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...