gola
1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] ’impiego fa g. a molti). 4. La parola gola indica anche l’organo da cui esce la voce, ed è spesso usata in espressioni che si riferiscono all’attività del parlare, del gridare o del cantare (gridò con quanto fiato aveva in g.; ricacciare in g. un ...
Leggi Tutto
lingua
1. MAPPA La LINGUA è un organo della bocca, che nell’uomo ha funzione tattile e gustativa, e ha una parte importante nella masticazione, nella deglutizione e nell’articolazione del linguaggio; [...] di forma allungata e piatta (schioccare la l.; tirare fuori la l.; scottarsi la l. con il tè bollente). 2. In molte espressioni la parola viene usata in riferimento al fatto che è un organo essenziale per parlare (moderare, frenare la l., tenere la l ...
Leggi Tutto
merce
1. MAPPA Una MERCE è un qualsiasi bene trasportabile destinato alla vendita (m. pregiata, scadente, di lusso; m. di prima, di seconda scelta; distinta, inventario della m.; un carico, un lotto [...] la m.). 2. Al plurale, con il valore di aggettivo invariabile e posto sempre dopo il nome, è presente in alcune espressioni nelle quali indica una relazione al trasporto delle merci (aereo, treno merci; carro, vagone merci), al loro carico e scarico ...
Leggi Tutto
moto
1. MAPPA Il MOTO è l’azione e il risultato del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; è un sinonimo di movimento, che però è un termine di uso più comune, mentre [...] costituito o per esprimere malcontento e protesta (i moti carbonari del 1821; i moti europei del 1848; i moti mazziniani).
Parole, espressioni e modi di dire
con moto
in moto
mettere in moto
mettersi in moto
Citazione
E questo conferma con l’esempio ...
Leggi Tutto
morte
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, la MORTE è la cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente (è in lutto per la m. del fratello; l’afta epizootica [...] essere anche la fine, la rovina o la scomparsa di qualcosa (la m. di una istituzione, di un’impresa, di una tradizione).
Parole, espressioni e modi di dire
a morte
a ogni morte di papa
atto di morte
avercela a morte
certificato di morte
con la morte ...
Leggi Tutto
montagna
1. MAPPA La MONTAGNA è un rilievo della superficie terrestre di età geologica antica e di altezza superiore a 600-700 metri sul livello del mare; può avere forma arrotondata e altitudine moderata [...] una m. di panni da stirare; in strada c’erano montagne di rifiuti; ho una m. di lavoro arretrato).
Parole, espressioni e modi di dire
da montagna
montagne russe
Proverbi le montagne stanno ferme, gli uomini camminano
la montagna ha partorito un ...
Leggi Tutto
pesce
1. MAPPA Il PESCE è un animale vertebrato che vive in acqua. Può essere di varia grandezza, per lo più ha una forma affusolata, è rivestito di squame ed è dotato di pinne per nuotare. Respira [...] il segno dei pesci) 5. e anche la persona nata sotto questo segno (il prossimo sarà un anno fortunato per i pesci).
Parole, espressioni e modi di dire
andare a far compagnia ai pesci
buttarsi a pesce
fare il pesce in barile
muto come un pesce
sano ...
Leggi Tutto
pelle
1. MAPPA La PELLE è l’organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo e di diversi animali e, 2. per estensione, assume in molte espressioni il significato di vita, esistenza (lasciarci o rimetterci [...] che lo rendono semirigido e resistente (p. di daino, di camoscio, di coccodrillo ecc.; una borsa, una valigia, una giacca di p.).
Parole, espressioni e modi di dire
a fior di pelle
avere la pelle d’oca
avere la pelle dura
essere pelle e ossa
fare la ...
Leggi Tutto
rete
1. MAPPA Una RETE è un intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazi liberi, detti maglie. L’uso più diffuso e antico di reti [...] vario modo tra loro per svolgere compiti in collaborazione (una efficiente r. di agenti; una r. di solidarietà).
Parole, espressioni e modi di dire
calze a rete
rete a strascico
rete commerciale
rete di distribuzione
rete geodetica
rete neurale
rete ...
Leggi Tutto
profondo
1. MAPPA L’aggettivo PROFONDO si dice di qualcosa che si sviluppa in verticale e in cui c’è una notevole distanza tra la superficie e il fondo (un lago p.; un pozzo, un fossato p.); 2. si può [...] più bassa o più interna di qualcosa, anche in senso figurato (nel p. del mare; nel p. del cuore, dell’anima).
Parole, espressioni e modi di dire
in profondo
profondo nord
profondo sud
Citazione
È questo monte fra gli altri altissimo, e nella sua cima ...
Leggi Tutto
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...