buona pratica
loc. s.le f. Azione, prassi diligente e efficace, che tiene conto di criteri e conoscenze consolidati da una consuetudine virtuosa. ◆ A rimettere un po’ d’ordine è intervenuta ora la Finaziaria, [...] distribuisca i singoli spazi. «Mah... Non ne so nulla. Da parte mia resto convinto che quella della Fondazione - abbiamo già proposto. Un governo coordinato della Galleria può essere davvero una buona pratica» [Carlo Sangalli intervistato da Rita ...
Leggi Tutto
infuriare
v. intr. [der. di furia] (io infùrio, ecc.). – 1. (aus. essere) Diventare furioso; adirarsi in modo violento; nell’uso com., soltanto con la particella pron.: alla minima contrarietà s’infuria; [...] al mio rifiuto, s’infuriò. Raro l’uso trans., con valore causativo: basta un nulla per infuriarlo (più com., in questo senso, far infuriare). 2. (aus. avere) a. Scatenarsi, manifestarsi in modo violento, rabbioso, detto soprattutto di fenomeni ...
Leggi Tutto
sovrumano
(meno com. sovraumano; ant. soprumano, sopraumano) agg. [comp. di sovra- (o sopra-) e umano]. – 1. Che supera, che trascende la natura umana, le possibilità e i limiti dell’umano: potenza s., [...] essere dotato di facoltà s.; sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel pensier mi fingo (Leopardi); nulla disse: come se una forza orribile e soprumana le usasse impedimento (C. E. Gadda). 2. Con valore iperb. e fig., superiore, straordinario, ...
Leggi Tutto
ingerire
v. tr. [dal lat. ingerĕre «portare dentro», comp. di in-1 e gerĕre «portare»] (io ingerisco, tu ingerisci, ecc.). – 1. a. ant. o letter. Portare dentro, immettere, o introdurre: desidero che [...] senso generico e obiettivo, non si usa quindi nei casi in cui potrebbe essere sostituito da mangiare o bere): sento una tale ripugnanza per il cibo che non mi riesce d’i. nulla; è stato sommerso da un’ondata e deve aver ingerito parecchia acqua; ha ...
Leggi Tutto
quantunque
quantùnque cong., agg., pron. e avv. [comp. di quanto1 e -unque; cfr. lat. quantuscumque «per quanto grande possa essere»]. – 1. cong. Ha, come benché e sebbene, valore concessivo, e regge [...] , lo fece ugualmente. Col sign. più proprio di «per quanto»: q. mi sforzi di ricordare, non mi viene in mente nulla; non sarà dato alla Verità, q. potentissima, ... né sterminarlo mai dalla terra, né vincerlo (Leopardi). Usato assol., con valore ...
Leggi Tutto
barriere soffolte
loc. s.le f. pl. Strutture modulari in cemento armato, posate e accostate sul fondale marino, lungo una linea continua, parallela al litorale e a distanza di almeno cento metri da esso, [...] hanno una capacità dissipativa di molto inferiore, per non dire nulla, quando ci sono le grandi mareggiate che le scavalcano senza alcuna difficoltà. Sono scogliere costose perché devono essere realizzate in un certo modo, come una piattaforma larga ...
Leggi Tutto
biofilia
s. f. In psicologia e in biologia, amore per la vita, tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali. ◆ Lo psicanalista, dopo aver letto l' ultima pagina [...] dei suoi romanzi psicoanalitici, tornò nel suo studio per nulla scoraggiato, ma semplicemente persuaso che la psicoanalisi non serve dalla vita che, protratto, innesca quel modo d’essere che sconfigge le possibilità della vita stessa. Come diceva ...
Leggi Tutto
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle [...] teorie e delle metodologie scientifiche, le quali potrebbero essere automaticamente accettate una volta divulgate in modo chiaro dagli specialisti. ◆ […] la gente non sa nulla di scienza, reagisce emotivamente, e di conseguenza devo spiegare cosa è ...
Leggi Tutto
fake news
loc. s.le f. pl. inv. Notizie false, con particolare riferimento a quelle diffuse mediante la Rete. ◆ Se il web è sempre stato una prateria, si aprono così nuovi spazi per altri post che ''galleggeranno'' [...] fianco a 'trolls' e autori di fake news, che potrebbero essere attribuite a chiunque. (Repubblica.it, 25 novembre 2016, Tecnologia) tempo una teoria del complotto sgangherata fondata sul nulla e un’opinione estremamente faziosa e politicizzata – ...
Leggi Tutto
minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti [...] soli in Italia, o con parenti che poi spariscono nel nulla. Tra i motivi di inserimento nelle comunità spiccano l' un minore straniero non accompagnato, una volta in Italia, non può essere espulso, e, anzi, se capita nelle mani giuste, viene aiutato ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego differito nel tempo dell’alimento,...
browniano, mòto Moto irregolare e continuo di particelle solide microscopiche (per es. pollini o resine) sospese in un fluido. La sua scoperta (1827) viene attribuita al botanico scozzese R. Brown (1773-1858), da cui il fenomeno ha preso nome....