• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [44]
Biologia [3]
Botanica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Temi generali [1]
Filosofia [1]
Anatomia [1]
Industria [1]

idrosalpinge

Vocabolario on line

idrosalpinge s. m. o f. [comp. di idro- e salpinge]. – Nel linguaggio medico, distensione della tuba uterina o salpinge, con ristagno dell’essudato conseguente di solito a processi infiammatorî. ... Leggi Tutto

piocalicòṡi

Vocabolario on line

piocalicosi piocalicòṡi s. f. [comp. di pio- e calice1 (nel sign. 3 a), col suff. medico -osi]. – In medicina, complicanza della pielite purulenta cronica determinata dalla proliferazione di tessuto [...] di granulazione che occlude l’imbocco dei calici renali, nel cui interno ristagna l’essudato purulento. ... Leggi Tutto

piocèle

Vocabolario on line

piocele piocèle s. m. [comp. di pio- e -cele2]. – In medicina, raccolta di essudato purulento nella membrana vaginale del testicolo, o, più in generale, in una cavità sierosa (per es., p. retrouterino). ... Leggi Tutto

piocito

Vocabolario on line

piocito s. m. [comp. di pio- e -cito]. – In medicina, cellula, generalmente leucocito, con marcate note di alterazioni necrobiotiche, componente caratteristica dell’essudato purulento: è detta anche [...] corpuscolo del pus ... Leggi Tutto

pioemotorace

Vocabolario on line

pioemotorace s. m. [comp. di pio- e emotorace]. – In medicina, presenza, nel cavo pleurico, di essudato purulento misto a sangue, in seguito a pleurite. ... Leggi Tutto

piopericàrdio

Vocabolario on line

piopericardio piopericàrdio s. m. [comp. di pio- e pericardio]. – In medicina, la raccolta di essudato purulento nel pericardio: si osserva in alcune forme di pericardite. ... Leggi Tutto

piopneumopericàrdio

Vocabolario on line

piopneumopericardio piopneumopericàrdio s. m. [comp. di pio-, pneumo-1 e pericardio]. – In medicina, la raccolta, nel cavo pericardico, di essudato purulento e di gas putrefattivi, che si può osservare [...] in alcune forme di pericardite purulenta ... Leggi Tutto

piotorace

Vocabolario on line

piotorace s. m. [comp. di pio- e torace]. – In medicina, raccolta nel cavo pleurico di essudato purulento, dovuta sia a pleuriti purulente, sia alle rotture, nel cavo pleurico, di ascessi polmonari. ... Leggi Tutto

fìschio

Vocabolario on line

fischio fìschio (pop. tosc. fìstio) s. m. [der. di fischiare]. – 1. Il suono che si emette fischiando: a. Di uccelli o altri animali: il f. del fringuello, della biscia. Nell’ippica, difetto del cavallo [...] In semeiotica medica, rumore sibilante avvertibile all’auscultazione del torace, in caso di spasmi bronchiali e con presenza di essudato denso (per es., nella bronchite asmatiforme). d. Sibilo del vento o di un corpo che attraversi rapidamente l’aria ... Leggi Tutto

sieroemàtico

Vocabolario on line

sieroematico sieroemàtico agg. [comp. di siero- e emazia (secondo l’agg. ematico)] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di essudato contenente prodotti di disfacimento di globuli rossi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
essudato
Materiale fuoriuscito dai capillari, che nel corso dei processi infiammatori si raccoglie negli interstizi, sulla superficie e nelle cavità sierose dei tessuti alterati. È costituito da una parte liquida (derivante dal plasma sanguigno) e di...
essudato
essudato Prodotto dell’essudazione, ossia il materiale che nel corso dei processi infiammatori si raccoglie negli interstizi dei tessuti alterati, o alla loro superficie, o nelle cavità sierose (pleure, pericardio, peritoneo, ecc.) dopo essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali