• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Geografia [5]
Fisica [4]
Geologia [4]
Storia [3]
Industria [3]
Biologia [2]
Comunicazione [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]

tratta

Vocabolario on line

tratta s. f. [der. di trarre, part. pass. tratto]. – 1. ant. o raro. a. L’azione del trarre, del tirare, e anche la quantità, l’estensione di ciò che si è tirato, lo spazio per cui si è tirato: Dopo [...] vedere se potevano avere quello [Fulvio] alla t., posono uno aguato propinquo a’ campi romani (Machiavelli). 3. a. ant. Esportazione di merci e anche licenza e dazio di esportazione: t. aperta o libera era detta l’esportazione in franchigia da dazio ... Leggi Tutto

distésa

Vocabolario on line

distesa distésa s. f. [femm. sostantivato di disteso]. – 1. a. non com. L’operazione di distendere: d. delle segnature, in legatoria, la disposizione in ordine progressivo, su tavole, delle segnature [...] un libro, prima della legatura. b. Quantità di oggetti disposti in serie continua, per lungo tratto: la d. dei panni messi ad asciugare. c. Più com., grande estensione, vasta superficie: la d. dei campi, del mare; la sconfinata d. della prateria, dei ... Leggi Tutto

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] indiscreti, e sim. In alcune locuz. è usato di preferenza il sing.: una grande distesa di campi, in cui l’o. spazia liberamente; l’ , a perdita d’occhio, soprattutto per indicare grande estensione di terra o di mare (l’oceano si estende, la strada si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

quantìstico

Vocabolario on line

quantistico quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione [...] di misura con il quale tale microoggetto viene fatto interagire. In partic.: meccanica statistica q., la teoria derivante dalla estensione caso particolare della teoria q. dei campi, che si riferisce ad altri tipi di interazione (debole, forte, ecc.); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

trasfertista

Vocabolario on line

trasfertista agg. e s.m. e f. Che, chi svolge la propria attività lavorativa tramite continui e successivi spostamenti in differenti sedi di lavoro, in particolare per svolgere mansioni tecniche in impianti [...] estensione, chi compie attività muovendosi da un luogo all'altro, anche lontano dalla propria residenza abituale. ◆  Le schiere di villette a schiera, i centri storici patinati e imbellettati pieni di negozi di lusso, le distese di capannoni e campi ... Leggi Tutto

mèsse

Vocabolario on line

messe mèsse s. f. [lat. mĕssis, der. di metĕre «mietere», part. pass. messus]. – 1. letter. a. L’operazione di falciare e raccogliere i cereali, e in partic. il grano, quando le spighe sono giunte a [...] : la m. spunta, verdeggia, biondeggia nei campi; mietere, falciare la m.; m. rigogliosa; tempesta o vento Men tosto abbatte la pieghevol m. (T. Tasso). Spesso usato al plur., spec. per dare il senso di una maggior estensione, o anche per indicare il ... Leggi Tutto

miṡurare

Vocabolario on line

misurare miṡurare (ant. meṡurare) v. tr. [lat. tardo mensurare, der. di mensura «misura»]. – 1. Determinare la misura di una grandezza; eseguire una misurazione; prendere (o trovare, stabilire, calcolare) [...] la misura, le dimensioni di ...: la statua misura in altezza cinque metri; il campo misura circa 4000 metri quadrati (in questi casi, l’indicazione dei metri non costituisce complemento oggetto, ma compl. di estensione). ◆ Part. pass. miṡurato, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

réte

Vocabolario on line

rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, [...] video dalla r.). A seconda dell’estensione geografica si distinguono diversi tipi di rete: r. locale, quella che connette le risorse di uno stesso centro o sistema di calcolo, secondo diversi schemi di collegamento; r. metropolitana, che si estende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

sólo

Vocabolario on line

solo sólo agg. e avv. [lat. sōlus, e come avv. sōlum e poi sōlō]. – 1. agg. a. Di persona, che è senza compagnia di alcuno, che non ha nessun altro insieme o vicino: Solo e pensoso i più deserti campi [...] la locuz. da solo a solo, meno com. a solo a solo, di due persone senza altri testimonî: ci siamo incontrati da solo a solo; ai quali è più fam.), e serve a limitare la quantità, l’estensione, il tempo, ecc., a ciò che è affermato: solo una volta, ... Leggi Tutto

vuòto

Vocabolario on line

vuoto vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene [...] della materia con l’estensione, sia Leibniz, con la concezione di una materia-forza estesa in di campo (elettromagnetico, gravitazionale) in base alle quali, a rigore, non esiste una zona di spazio totalmente priva di qualsiasi forma di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – VETERINARIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3
Enciclopedia
estensione di campi, grado di una
estensione di campi, grado di una estensione di campi, grado di una → estensione.
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale Rocco Sciarrone Tratti distintivi e radicamento territoriale Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: ‘cosa nostra’ nella Sicilia occidentale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali