• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
593 risultati
Tutti i risultati [593]
Geografia [49]
Medicina [49]
Matematica [40]
Arti visive [38]
Architettura e urbanistica [33]
Fisica [33]
Geologia [30]
Anatomia [25]
Industria [25]
Diritto [25]

significato

Thesaurus (2018)

significato 1. MAPPA Il SIGNIFICATO è il contenuto di qualsiasi elemento della comunicazione, come per esempio una parola, una frase, un gesto, un segno grafico e così via (vorrei conoscere il preciso [...] dire pronunciando una specifica parola o una frase, il messaggio che con queste si intende trasmettere e, 3. per estensione, anche quel che significa un determinato atteggiamento, comportamento o fatto, cioè quali possono essere le intenzioni di chi ... Leggi Tutto

sete

Thesaurus (2018)

sete 1. MAPPA La SETE è la sensazione fisica che consiste nell’aver bisogno di ingerire acqua (o altri liquidi), che si manifesta con un senso di secchezza della bocca e della gola (ho s., posso avere [...] la s.; stiamo morendo di s.; i cibi salati fanno venir s.; correndo sotto il sole mi è venuta una gran s.). 2. Per estensione, quando si riferisce a organismi vegetali o a cose inanimate, il termine sete indica il bisogno di acqua (le piante hanno s ... Leggi Tutto

stanco

Thesaurus (2018)

stanco 1. MAPPA Si dice STANCO chi, per l’eccessiva fatica, sente diminuire le forze fisiche o mentali, e avverte il bisogno di riposare (essere, sentirsi s.; essere s. per la fatica, per lo studio, [...] che manifesta esteriormente la sensazione di stanchezza (parlare con voce stanca; avere un viso s.; camminare con passo s.). 2. Per estensione, è stanco anche chi non ha più la volontà o l’energia per continuare a fare qualcosa (sono s. di ripetere ... Leggi Tutto

sole

Thesaurus (2018)

sole 1. MAPPA Il SOLE è la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema di cui fa parte la Terra (il disco, i raggi del s.); si scrive con iniziale maiuscola quando indica il corpo celeste [...] (il moto di rivoluzione della Terra intorno al S.). 2. Per estensione, il termine può fare riferimento anche a una stella in genere, specialmente quando questa si considera come centro di un sistema (nell’universo ci sono infiniti altri soli). 3. ... Leggi Tutto

servo

Thesaurus (2018)

servo 1. MAPPA Un SERVO è chi svolge lavori umili, specialmente domestici, alle dipendenze di una persona o di una famiglia (un vecchio s.; un s. fedele); al giorno d’oggi la parola in questo significato [...] o di protesta (trattare qualcuno come un s.; non sono mica il suo s.!; mi prendi per il tuo s.?). 2. Per estensione, il termine servo indica chi è pronto a conformarsi alla volontà di qualcun altro; anche in questo caso si tratta di un significato ... Leggi Tutto

treno

Thesaurus (2018)

treno 1. MAPPA Il TRENO è una fila di vetture collegate tra di loro e trainate da una locomotiva, che fa un percorso prestabilito tra le stazioni di una linea ferroviaria (viaggiare in t.; salire sul [...] il t.; il t. è in orario, in ritardo; t. passeggeri; t. merci; treni locali, regionali, ad alta velocità). 2. Per estensione, si chiama treno anche un insieme di elementi simili o tra loro correlati, utilizzati tutti insieme per un’unica funzione (t ... Leggi Tutto

tutto

Thesaurus (2018)

tutto 1. MAPPA L’aggettivo TUTTO, riferito a un sostantivo singolare, ne indica l’intera estensione o l’intera quantità, oppure esprime il concetto della completezza o della pienezza (t. il mondo, tutta [...] la casa; t. il mese; sapeva tutta la lezione; metterci t. l’impegno; con tutta libertà, di t. cuore); 2. quando si riferisce a un sostantivo plurale o a un sostantivo che ha valore collettivo, tutto indica ... Leggi Tutto

triste

Thesaurus (2018)

triste 1. MAPPA L’aggettivo TRISTE, riferito a una persona, indica chi si trova in uno stato mentale ed emotivo negativo a causa di un dolore o di una preoccupazione (anche non chiaramente definiti), [...] ’è che ti rende così t.?; al ricordo della tragica morte dell’amico si fece, o diventò, improvvisamente t.). 2. Per estensione, si dice triste anche qualcosa che esprime o rivela questo stato di afflizione (aveva un viso, uno sguardo, un’espressione ... Leggi Tutto

universo

Thesaurus (2018)

universo 1. MAPPA L’UNIVERSO è l’ambiente in cui si trovano tutti i corpi esistenti e in cui avvengono tutti i fenomeni naturali (gli antichi credevano che la terra fosse al centro dell’u.; le leggi [...] e l’evoluzione dell’universo è quella del big bang, la grande esplosione primordiale che ha generato il cosmo. 2. Per estensione, si chiama universo anche tutto ciò che l’ambiente universo contiene, cioè l’insieme di tutte le cose che esistono in ... Leggi Tutto

uovo

Thesaurus (2018)

uovo 1. MAPPA In biologia, l’UOVO è il gamete femminile, cioè la cellula che durante la fecondazione si fonde con un’analoga cellula maschile, dando vita a un nuovo individuo di quella specie; è costituito [...] con due, con tre uova; frullare, sbattere le uova per fare lo zabaione; rompere un u.; sgusciare un u. sodo). 4. Per estensione, viene poi detto uovo anche qualsiasi oggetto di forma simile a quella di un uovo, come l’uovo per rammendare, cioè un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 60
Enciclopedia
estensione
Filosofia Il carattere fondamentale di un corpo fisico in quanto dotato delle tre dimensioni spaziali. Il concetto di e. si trova già in Aristotele e poi in numerosi altri filosofi sia medievali (per es., G. Ockham) sia dell’età moderna (R....
estensione
estensione estensióne s. f. – In informatica, il suffisso, generalmente costituito da tre lettere dopo un punto, che compare alla fine del nome di un file, al fine d’identificarne la tipologia, il programma da utilizzare per la sua elaborazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali