• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [9]
Geografia [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [3]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Alimentazione [1]

estensione

Sinonimi e Contrari (2003)

estensione /esten'sjone/ s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre "estendere"]. - 1. a. [azione e risultato dell'estendere: e. di un corpo elastico] ≈ allargamento, allungamento, ampliamento, [...] dilatazione, (non com.) elongazione, espansione, sviluppo, [di tempo] proroga. ↔ accorciamento, contrazione, limitazione, restringimento, restrizione. b. [spostamento di una scadenza nel tempo o prolungamento ... Leggi Tutto

spazio

Sinonimi e Contrari (2003)

spazio /'spatsjo/ s. m. [dal lat. spatium]. - 1. (astron.) [ambiente in cui si muovono i corpi celesti: la conquista dello s.] ≈ cielo, cosmo, universo. 2. a. [estensione a due o tre dimensioni in cui [...] si collocano normalmente oggetti e persone: occupare troppo s.; non c'è s. per parcheggiare] ≈ posto. b. [estensione circoscritta: in quella casa gli s. sono molto piccoli; s. pubblico] ≈ ambiente. ‖ area, superficie, zona. ⇓ distesa, spiazzo. c. [ ... Leggi Tutto

largo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi largo. Finestra di approfondimento Larghezza ed estensione - Come per altri agg. di estensione, quali alto,lungo ecc., anche l. ha due sign. fondamentali: esprime infatti sia la dimensione [...] positivo, il quale ha il maggior numero di sinonimi. L. è molto frequente per qualificare spazi aperti o chiusi di notevole estensione. Per i primi, il sinon. meno marcato è esteso (un’estesa vallata), mentre vasto si riferisce ora a luoghi aperti ... Leggi Tutto

lunghezza

Sinonimi e Contrari (2003)

lunghezza /lun'gets:a/ s. f. [der. di lungo¹]. - 1. [una delle dimensioni di una superficie piana o di un corpo solido, generalm. la dimensione orizzontale che ha maggiore sviluppo e, anche, la relativa [...] e sim.: essere, ritrovarsi sulla stessa l. d'onda] ≈ d'accordo, in sintonia. 2. (estens.) a. [estensione nel tempo: l. d'un viaggio; l. media della vita] ≈ durata. b. [estensione di uno scritto, di un discorso e sim.: l. di un romanzo] ≈ ampiezza. ... Leggi Tutto

capillarizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

capillarizzazione /kapil:aridz:a'tsjone/ s. f. [der. di capillarizzare]. - 1. [estensione capillare]. 2. (fig.) [estensione che consente di raggiungere anche i punti più isolati] ≈ diffusione, distribuzione, [...] penetrazione, propagazione ... Leggi Tutto

abbreviazione

Sinonimi e Contrari (2003)

abbreviazione /ab:revja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo abbreviatio -onis]. - 1. a. [l'abbreviare qualcosa nello spazio o nel tempo] ≈ abbreviamento, (non com.) abbreviatura, accorciamento, restringimento, [...] , prolungamento. b. [l'abbreviare uno scritto, un discorso e sim.] ≈ condensazione, schematizzazione, sintesi. ↔ ampliamento, estensione. 2. a. [riduzione grafica di parole] ≈ contrazione, troncamento. b. (estens.) [la parola stessa abbreviata ... Leggi Tutto

vastità

Sinonimi e Contrari (2003)

vastità s. f. [dal lat. vastitas -atis]. - 1. [l'essere vasto: la v. del mare, del deserto] ≈ ampiezza, estensione, grandezza, spaziosità. ↑ enormità, immensità, (non com.) sconfinatezza. ↔ esiguità, limitatezza, [...] molto ampio e rilevante, spec. in senso culturale e morale: v. di un tema] ≈ ampiezza, estensione, grandezza, importanza, rilevanza. ↑ enormità, immensità, (non com.) sconfinatezza. ↔ esiguità, limitatezza, piccolezza, ristrettezza. ↑ irrilevanza ... Leggi Tutto

materia

Sinonimi e Contrari (2003)

materia /ma'tɛrja/ (ant. matera) s. f. [dal lat. materia]. - 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l'estensione] ≈ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello [...] spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile ed esiste indipendentemente dalla coscienza individuale] ≈ ‖ estensione. ↔ forma, spirito. 3. (estens.) a. [sostanza in sé differenziata, fornita di qualità particolari e sim., anche con l'aggiunta ... Leggi Tutto

proporzione

Sinonimi e Contrari (2003)

proporzione /propor'tsjone/ s. f. [dal lat. proportio -onis, der. dalla locuz. pro portione "secondo la porzione", e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. analogía "analogia"]. - 1. a. [equilibrato [...] ., insieme delle misure di un oggetto e sim.: un pacco di grosse p.] ≈ dimensione, estensione, formato, grandezza, massa, misura, mole. b. (fig.) [al plur., estensione di un fenomeno: un incendio di vaste p.; lo scandalo aveva assunto p. preoccupanti ... Leggi Tutto

ampiezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ampiezza /am'pjets:a/ s. f. [der. di ampio]. - 1. [l'essere ampio, con la prep. di o assol.: a. di un terreno] ≈ estensione, grandezza, larghezza, spaziosità, vastità. ↔ angustia, limitatezza, piccolezza, [...] , spicco. ↔ inconsistenza, irrilevanza, marginalità, trascurabilità. b. [l'essere mentalmente aperto, con la prep. di: a. di vedute] ≈ apertura, estensione, larghezza, modernità. ↔ angustia, chiusura, grettezza, limitatezza, ristrettezza, strettezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
estensione
Filosofia Il carattere fondamentale di un corpo fisico in quanto dotato delle tre dimensioni spaziali. Il concetto di e. si trova già in Aristotele e poi in numerosi altri filosofi sia medievali (per es., G. Ockham) sia dell’età moderna (R....
estensione
estensione estensióne s. f. – In informatica, il suffisso, generalmente costituito da tre lettere dopo un punto, che compare alla fine del nome di un file, al fine d’identificarne la tipologia, il programma da utilizzare per la sua elaborazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali