• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Zoologia [19]
Diritto [4]
Diritto civile [2]
Religioni [2]
Fisica [2]
Medicina [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]

nèstore

Vocabolario on line

nestore nèstore s. m. – 1. Propriam., uso antonomastico del nome (gr. Νέστωρ, lat. Nestor) di un personaggio della mitologia greca, presente nell’Iliade e nell’Odissea come figura tipica della saggezza [...] pappagalli dell’ordine psittaciformi (lat. scient. Nestor), a cui appartengono tre specie, di cui una (Nestor productus) estinta, e una (Nestor meridionalis) rara, mentre è ancora frequente Nestor notabilis, diffuso sulle montagne della Nuova Zelanda ... Leggi Tutto

sprezzare¹

Vocabolario on line

sprezzare1 sprezzare1 v. tr. [lat. *expretiare, der. di prĕtium «pregio, valore»] (io sprèzzo, ecc.). – Forma letter. per disprezzare: il mio cor lasso ogni altra vista sprezza (Petrarca); Virtù viva [...] sprezziam, lodiamo estinta (Leopardi); letter., non accogliere, rifiutare o mostrare altezzosamente di ignorare: la ... dimanda era stata sprezzata da quel senato, disposto a non fare tregua (Guicciardini); nel rifl., ant., trascurarsi, non avere ... Leggi Tutto

put option

Neologismi (2008)

put option loc. s.le f. inv. Nel settore economico e finanziario, opzione di vendita. ◆ Ma gli Agnelli non sarebbero soli. Anche le banche parteciperebbero al riassetto di Fiat Auto. E altrettanto farebbe [...] vicende della put option di Gm («non so nulla, è una decisione aziendale»), ma ha fatto capire di non considerare affatto estinta la classe operaia. Tantomeno quella targata Fiat. (Gio. Co., Europa, 29 gennaio 2005, p. 4, Primo piano) • Alla parte ... Leggi Tutto

porfirióne

Vocabolario on line

porfirione porfirióne s. m. [lat. scient. Porphyrio, dal lat. class. porphyrio -onis, gr. πορϕυρίων -ωνος (der. di πορϕύρα «porpora»), che indicavano una delle specie di folaga o di pollo sultano (caratterizzate [...] dal colore rosso di alcune parti del corpo)]. – Genere di uccelli della famiglia rallidi, rappresentati in Africa e in America da tre specie (di cui una ormai estinta), note con il nome di polli sultani, di abitudini simili alla gallinella d’acqua. ... Leggi Tutto

perènto

Vocabolario on line

perento perènto agg. [dal lat. peremptus, part. pass. di perimĕre «perimere»]. – 1. Nel linguaggio giur., detto di azione processuale estinta per perenzione. 2. letter. Che non sussiste più, che non [...] è più in uso: forme d’arte ormai p.; usi, modi di dire, vocaboli perenti ... Leggi Tutto

polìboro

Vocabolario on line

poliboro polìboro s. m. [lat. scient. Polyborus, che è dal gr. πολύβορος «molto vorace», comp. di πολυ- «poli-» e di un tema affine a βιβρώσκω «mangiare»]. – Genere di uccelli falconidi con un’unica [...] che vive nell’America Centro-Meridionale: ha becco allungato, tarsi alti, e si nutre prevalentemente di carogne; un’altra specie (Polyborus lutosus), propria dell’isola di Guadalupa, si è estinta nel sec. 19°, sterminata dagli allevatori di bestiame. ... Leggi Tutto

oblivióne

Vocabolario on line

oblivione oblivióne (raro obblivióne) s. f. [dal lat. oblivio -onis, der. di oblivisci «dimenticare»], ant., poet. – Dimenticanza, oblio: con ciò sia cosa che l’oblivione sia corruzione di memoria (Dante); [...] molti generosi e memorandi fatti restano sepolti nel fondo de l’oscura oblivione (Bandello); l’obblivione delle cose passate e l’ignoranza delle future (Galilei); Torna al celeste raggio Dopo l’antica obblivion l’estinta Pompei (Leopardi). ... Leggi Tutto

euràntropo

Vocabolario on line

eurantropo euràntropo s. m. [comp. di euro- e -antropo]. – In paleoantropologia, denominazione della specie estinta di ominidi cui si attribuisce la mandibola rinvenuta nel 1907 presso Heidelberg, in [...] Germania (da cui l’altro nome di Homo heidelbergensis) ... Leggi Tutto

uro

Vocabolario on line

uro s. m. [dal lat. urus, voce di origine germ.]. – Denominazione tradizionale della razza selvatica estinta di bovini della specie Bos taurus, di statura notevole, con corna lunghe e pesanti, da cui [...] sono derivate tutte le nostre razze di bovini domestici attuali, in seguito al processo di domesticazione iniziato indipendentemente in Europa e Medio Oriente ... Leggi Tutto

oppressóre

Vocabolario on line

oppressore oppressóre agg. e s. m. [dal lat. oppressor -oris, der. di opprimĕre «opprimere», part. pass. oppressus]. – Chi opprime, chi tiene altri in uno stato di oppressione, morale, politica, economica [...] eppure, alla fin de’ fatti, era l’oppresso (Manzoni). ◆ Non è usato al femm.; rara la forma oppressora, come agg.: rimase estinta la schiatta dei baroni nella Corsica, nobile e valorosa gente, ... per nulla oppressora, amica del popolo (Guerrazzi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Heterocrinidae
Famiglia estinta di Crinoidi Disparidi dell’Ordoviciano medio-superiore.
Melocrinitidi
Famiglia estinta di Crinoidi, fossili dall’Ordoviciano superiore al Devoniano superiore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali