stilismo s. m. [der. di stile]. - 1. (crit., artist.) [tendenza a dare importanza prevalente a effetti e ricerche di stile: una lirica, un dipinto che pecca di s.; lo s. dell'etàbarocca] ≈ formalismo. [...] 2. (estens., crit.) [elemento in cui si concretizza la tendenza all'artificio stilistico: una prosa ricca di stilismi; gli s. secenteschi] ≈ raffinatezza, ricercatezza, virtuosismo ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese alla denominazione stessa del secolo,...
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso il finire del 1529, lo inviava a rappresentarla...