• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Chimica [58]
Medicina [20]
Industria [11]
Fisica [9]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Religioni [4]
Comunicazione [4]

etèreo¹

Vocabolario on line

etereo1 etèreo1 (ant. etèrio) agg. [dal lat. aethereus, variante di aetherius, gr. αἰϑέριος]. – 1. a. Dell’etere, secondo la concezione degli antichi (v. etere1): sostanza e., materia e.; la regione [...] creatura e., quasi incorporea, spirituale. Accademia degli Eterei, fondata a Padova il 1° gennaio 1564 da Scipione Gonzaga, che chiamò a farne parte Torquato Tasso e i migliori ingegni dello Studio padovano. 2. Dell’etere cosmico: vibrazioni eteree. ... Leggi Tutto

etilmetìl-

Vocabolario on line

etilmetil- etilmetìl- [comp. di etile e metile]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto organico, dei radicali etile e metile: per es., etilmetilètere (o etere etilmetìlico), etere misto, [...] liquido incolore, volatile, dotato di proprietà anestetiche; etilmetilchetóne, usato come solvente ... Leggi Tutto

amìlico

Vocabolario on line

amilico amìlico agg. [der. di amile] (pl. m. -ci). – Di composto organico contenente il radicale amile (detto anche radicale o gruppo amilico): alcole a., ottenuto grezzo dagli olî di flemma, ha proprietà [...] vasodilatatrici, inebrianti e si usa nella preparazione di profumi e di esteri amilici; etere a., etere alifatico semplice, dall’odore sgradevole, usato come solvente; mercaptano a., liquido dall’odore caratteristico, adoperato come ingrediente di ... Leggi Tutto

metilterbutilètere

Vocabolario on line

metilterbutiletere metilterbutilètere (o metil-t-butilètere) s. m. [comp. di metil-, ter(ziario), butil- e etere]. – Composto organico ottenuto dalla reazione tra metanolo e etere isobutilico, comunem. [...] indicato con la sigla MTBE: viene aggiunto alle benzine come antidetonante, in sostituzione degli additivi tipo piombo tetraetile, più inquinanti ... Leggi Tutto

benzìlico

Vocabolario on line

benzilico benzìlico agg. [der. di benzile] (pl. m. -ci). – Di composto organico contenente il radicale benzile o da questo derivabile: alcole b., contenuto in diversi olî essenziali (giacinto, acacia) [...] e balsami (storace, del Perù) e dotato di azione antisettica e antispasmodica; etere b., etere aromatico semplice adoperato come plastificante della nitrocellulosa. ... Leggi Tutto

nubìgena

Vocabolario on line

nubigena nubìgena s. m. [dal lat. nubigĕna (comp. di nubes «nube» e -gena: v. -geno), calco del gr. νεϕελογενής] (pl. -i). – Propr., nato dalla nube; è denominazione poetica dei Centauri in quanto si [...] immaginavano generati da Issione e da una nuvola che, per volere di Giove, aveva assunto l’aspetto di Giunone: Sola una Nube era nell’alte zone Dell’Etere ... Venerava il Nubigena la forma Cui fecondò l’audacia d’Issione (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

tannino

Vocabolario on line

tannino s. m. [der. di tannare]. – Nome generico di una classe di composti contenuti in diverse piante (nei legni, nelle cortecce, nei frutti e rizomi, nelle radici), con proprietà analoghe a quelle [...] di tannino si intende quello estratto dalle noci di galla con diversi procedimenti (t. all’acqua, all’alcole, all’etere), costituito essenzialmente da acido tannico. Tannini sintetici, gruppo di prodotti capaci di sostituire in tutto o in parte i ... Leggi Tutto

aniṡòlo

Vocabolario on line

anisolo aniṡòlo s. m. [der. di anis(ico)1, col suff. -olo1]. – Composto organico, etere metilico del fenolo, liquido di odore gradevole, usato come solvente e come materia prima per sostanze odorose; [...] i suoi derivati sono usati in medicina, nell’industria dei coloranti, e uno, il trinitroanisolo, come potente esplosivo ... Leggi Tutto

cerina

Vocabolario on line

cerina s. f. [der. di cera1]. – Sostanza organica del gruppo degli steroli che si ottiene dal sughero per estrazione con solvente (alcol, etere, cloroformio); si presenta in cristalli aghiformi e incolori. ... Leggi Tutto

crioanesteṡìa

Vocabolario on line

crioanestesia crioanesteṡìa (o crianesteṡìa) s. f. [comp. di crio- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, anestesia locale ottenuta per raffreddamento, spruzzando sulla parte interessata sostanze che [...] evaporano rapidamente (etere, cloruro di etile, ecc.); viene usata in genere per piccoli interventi chirurgici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
etere
Nell’antica cosmologia greca, il quinto elemento, incorruttibile, di cui sono costituiti le sfere e i corpi celesti, dal cielo della luna al cielo delle stelle fisse. E. cosmico Sostanza ipotetica estremamente tenue e imponderabile, presente...
ETERE
Col nome di etère (ἑταῖραι "compagne"), chiamavano i Greci le cortigiane. Nel mondo greco, essendo il matrimonio sentito piuttosto come un dovere, l'uomo non prendeva moglie se non dopo aver saggiato, un po' più un po' meno, la vita libertina....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali