• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Chimica [58]
Medicina [20]
Industria [11]
Fisica [9]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Religioni [4]
Comunicazione [4]

maltène

Vocabolario on line

maltene maltène s. m. [der. dell’ingl. maltha «bitume» (che ha lo stesso etimo dell’ital. malta), col suff. -ene]. – La parte di un bitume solubile in etere di petrolio; si presenta come una massa di [...] aspetto oleoso costituita dai componenti più leggeri e meno complessi (gli altri costituiscono l’asfaltene) ... Leggi Tutto

eucaliptòlo

Vocabolario on line

eucaliptolo eucaliptòlo s. m. [der. di eucalipto, col suff. -olo2]. – In chimica organica, etere interno, detto anche cineolo, derivabile dall’idrato di terpina e contenuto nell’olio di diverse specie [...] di eucalipto, nell’olio di caieput e in quello di semenzina; è un liquido oleoso incolore, con odore di canfora e sapore pungente, che si prepara sinteticamente o per distillazione frazionata dell’olio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

metanossimetano

Vocabolario on line

metanossimetano s. m. [comp. di metano, ossi- e metano]. – Composto organico, lo stesso che etere metilico o dimetiletere (v. dimetil-). ... Leggi Tutto

àtomo

Vocabolario on line

atomo àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata [...] dal fisico ingl. W. Thomson lord Kelvin (1824-1907), sarebbero costituiti da vortici chiusi ad anello formatisi nell’etere (inteso come mezzo continuo e omogeneo, sede della propagazione delle azioni elettromagnetiche). c. Nella fisica e nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

commuòvere

Vocabolario on line

commuovere commuòvere (pop. o letter. commòvere) v. tr. [dal lat. commovēre «mettere in movimento, agitare, commuovere» (comp. di con- e movēre «muovere»), con mutamento di coniugazione] (coniug. come [...] par che sciolte Giaccian le membra mie, né spirto o senso Più le commova (Leopardi); l’udì Armonia E giubilando l’etere commosse (Foscolo); intr. pron., scuotersi: Ecco tutta di Sionne Si commosse la pendice (Manzoni). Anche, provocare (o, nell’intr ... Leggi Tutto

info-ribelle

Neologismi (2008)

info-ribelle s. m. e f. Chi si ribella alle norme che regolano la diffusione dell’informazione. ◆ Gli «squatter» dell’etere sono chiari: «è vero, contravveniamo alla legge Mammì – sostengono –, ma secondo [...] l’articolo 21 della Costituzione “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”». Il dibattito resta aperto, ma intanto ... Leggi Tutto

livèlla

Vocabolario on line

livella livèlla s. f. [lat. libĕlla, dim. di libra «bilancia»]. – Strumento atto a verificare l’orizzontalità di una retta o di un piano e anche, talvolta, a misurare piccoli angoli d’inclinazione; nella [...] o di metallo), la cui superficie interna è lavorata secondo una superficie torica, riempita quasi totalmente di alcol o di etere solforico, in modo che resti libero soltanto un piccolo spazio dove si raccolgono i vapori del liquido (impropriam. detto ... Leggi Tutto

termocautèrio

Vocabolario on line

termocauterio termocautèrio s. m. [comp. di termo- e cauterio]. – In chirurgia, strumento usato per la cauterizzazione, costituito in passato da una punta metallica che veniva arroventata alla fiamma [...] di una miscela di alcol ed etere etilico, e attualmente dal bisturi elettrico, impiegato anche nella diatermocoagulazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

metilġlicoṡide

Vocabolario on line

metilglicoside metilġlicoṡide s. m. [comp. di metil- e glicoside]. – In chimica organica, etere del glicosio con alcole metilico, usato nella preparazione di vernici, olî siccativi, tensioattivi, resine. ... Leggi Tutto

metìlico

Vocabolario on line

metilico metìlico agg. [der. di metile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto la cui molecola contiene il radicale metile −CH3 (detto anche radicale o gruppo metilico). Alcole m. (o metanolo), [...] , come fonte di carbonio nella produzione di proteine per via fermentativa, come combustibile non inquinante in centrali termoelettriche, come materia prima per la preparazione di acido acetico, ecc.). Etere m., sinon. di dimetiletere (v. dimetil-). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
etere
Nell’antica cosmologia greca, il quinto elemento, incorruttibile, di cui sono costituiti le sfere e i corpi celesti, dal cielo della luna al cielo delle stelle fisse. E. cosmico Sostanza ipotetica estremamente tenue e imponderabile, presente...
ETERE
Col nome di etère (ἑταῖραι "compagne"), chiamavano i Greci le cortigiane. Nel mondo greco, essendo il matrimonio sentito piuttosto come un dovere, l'uomo non prendeva moglie se non dopo aver saggiato, un po' più un po' meno, la vita libertina....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali