• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Arti visive [21]
Religioni [18]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [16]
Storia [16]
Militaria [15]
Industria [14]
Zoologia [11]
Geografia [8]
Biologia [7]

prète

Vocabolario on line

prete prète s. m. [lat. tardo presby̆ter (nel lat. parlato anche preby̆ter), che è dal gr. πρεσβύτερος, propr. «più anziano»: cfr. presbitero]. – 1. Il ministro del culto cattolico: farsi p.; aveva quindi, [...] e di altre religioni: i p. ortodossi, un p. protestante, buddista. Per analogia, il termine è usato in etnologia con riferimento a personaggi che, in comunità primitive, siano investiti di autorità rituale o svolgano comunque una qualsiasi funzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

rhodeṡiano

Vocabolario on line

rhodesiano rhodeṡiano 〈ro-〉 (o rodeṡiano) agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Rhodèsia (o Rodèsia), territorio dell’Africa (così denominato dal cognome del finanziere ingl. Cecil J. [...] , e la Repubblica dello Zimbabwe, al sud. Come sost., abitante o nativo della Rhodesia. In partic., in etnologia, cultura rh., denominazione corrente di una cultura risalente al 10° secolo d. C., caratterizzata da notevoli complessi architettonici ... Leggi Tutto

fòssa¹

Vocabolario on line

fossa1 fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., [...] , erano sepolti i morti di povera condizione, collettivamente e per lo più senza cassa; tomba a fossa, in archeologia e in etnologia, il tipo di tomba nella quale le salme sono deposte nel fondo di una fossa profonda e stretta. 2. In geologia: f ... Leggi Tutto

accùbito

Vocabolario on line

accubito accùbito s. m. [dal lat. accubĭtus -us, comp. di ad- e cubĭtus «lo sdraiarsi»]. – 1. Posizione di chi giace disteso appoggiandosi su un gomito; in partic., l’usanza di cenare, presso gli antichi, [...] col corpo giacente sul letto da mensa, appoggiando su un gomito la parte superiore. 2. In etnologia, sinon. di covata. ... Leggi Tutto

àrtico

Vocabolario on line

artico àrtico agg. [dal lat. arctĭcus, gr. ἀρκτικός, der. di ἄρκτος «orsa»] (pl. m. -ci). – Settentrionale: polo a., il polo boreale o polo nord della Terra; che sta intorno o appartiene al polo artico: [...] estreme terre emerse settentr.; mare a., mare mediterraneo situato nella parte centr. della regione artica; in etnologia, culture a., le civiltà di varî popoli appartenenti alle più diverse famiglie etnolinguistiche (Paleosiberiani, Tungusi, Lapponi ... Leggi Tutto

eṡocannibalismo

Vocabolario on line

esocannibalismo eṡocannibalismo s. m. [comp. di eso-2 e cannibalismo]. – In etnologia, forma di cannibalismo praticata su individui appartenenti a tribù o gruppo etnico diverso dal proprio (contrapp. [...] a endocannibalismo) ... Leggi Tutto

strizzacervèlli

Vocabolario on line

strizzacervelli strizzacervèlli s. m. e f. [comp. di strizzare e cervello, per calco approssimativo dell’ingl. headshrinker, propr. «colui che riduce le teste» (in etnologia)]. – Psicanalista, psicoterapeuta [...] (è termine scherz., usato in origine in traduzioni di libri americani) ... Leggi Tutto

scotennatura

Vocabolario on line

scotennatura s. f. [der. di scotennare]. – Atto dello scotennare; in partic., in etnologia, la pratica di scotennare il nemico abbattuto allo scopo di conservarne lo scalpo. ... Leggi Tutto

viṡièra

Vocabolario on line

visiera viṡièra s. f. [dal fr. ant. visiere, der. di vis «viso»]. – 1. Parte dell’elmo che copriva interamente il viso, costituita di una ventaglia e di una vista (v. vista, nel sign. 5 b) che poggiava [...] da pilota sportivo, tesa di materiale plastico trasparente che può essere calata sul viso a protezione degli occhi. 3. In etnologia, mezzo di protezione dell’occhio contro l’abbagliante luce del giorno o contro il riverbero solare sull’acqua e sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

eṡogamìa

Vocabolario on line

esogamia eṡogamìa (o exogamìa) s. f. [comp. di eso-2 (o exo-) e -gamia]. – 1. In etnologia, la consuetudine, o l’obbligo, di scegliere la moglie fuori dal proprio gruppo sociale. 2. In biologia, la riproduzione [...] sessuale che avviene per incrocio tra individui non imparentati tra loro o appartenenti a popolazioni diverse ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
etnologia
Studio delle culture umane, delle loro forme e dei loro processi di trasformazione. Oggetto specifico dell’e., come dell’antropologia culturale (➔ antropologia), sono tecniche, costumi, credenze, forme della vita sociale, politica, religiosa,...
Antropologia ed etnologia
Antropologia ed etnologia Fred W. Voget Introduzione Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, antropologia significa dunque 'studio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali