• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Botanica [19]
Zoologia [7]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

uva

Vocabolario on line

uva s. f. [lat. ūva]. – 1. a. L’infruttescenza della vite, costituita da un certo numero di bacche (àcini o chicchi) di vario colore dal verde al giallo-dorato, al rosso, al bluastro, al nero-violaceo, [...] , erba rizomatosa delle gigliacee (Paris quadrifolia), detta anche erba paris o erba crociola, velenosa, che cresce nei boschi montani dell’Eurasia, con fusto unico, alto fino a 40 cm, che porta un verticillo di quattro foglie, un solo fiore con 8 o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ùlula

Vocabolario on line

ulula ùlula s. f. [dal lat. ulŭla, der. di ululare «ululare», perché il grido dei gufi era considerato di malaugurio]. – 1. letter. Gufo, barbagianni: Non foschi o freddi ma lucenti e tepidi Eran gli [...] specie, Surnia ulula, di abitudini prevalentemente diurne, diffusa nelle foreste di conifere e betulle delle regioni settentrionali dell’Eurasia e dell’America, chiamata anche civetta sparviero, per la presenza di una lunga coda che durante il volo ... Leggi Tutto

mastodòntidi

Vocabolario on line

mastodontidi mastodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Mastodontidae, der. di Mastodon: v. mastodonte]. – Famiglia di mammiferi proboscidati estinti, originatisi nel periodo miocenico e diffusi in Africa, [...] Eurasia e America del Nord, simili agli attuali elefanti, con proboscide e zanne molto variabili nella forma e nelle dimensioni: comprende il mammut americano (Mammut americanum) e lo stegodonte (Stegodon ganesa). ... Leggi Tutto

salamàndridi

Vocabolario on line

salamandridi salamàndridi s. f. pl. [lat. scient. Salamandridae, der. del lat. class. salamandra]. – Famiglia di anfibî urodeli, che comprende le salamandre e i tritoni, diffusi in Eurasia, in America [...] Settentr. e nel nord dell’Africa ... Leggi Tutto

lupària

Vocabolario on line

luparia lupària s. f. [der. di lupo; cfr. lat. tardo, in glosse, (herba) luparia, spiegato unde lupi moriuntur «per cui i lupi muoiono»]. – Erba perenne (Aconitum vulparia), velenosa, con radici tuberose [...] e fiori gialli, che cresce nei boschi e nei pascoli delle regioni montane nell’Eurasia; per il contenuto di alcaloidi, tra cui l’aconitina, si usava farne «bocconi» per uccidere lupi, volpi e altri animali predatori. Anche come agg., erba luparia ( ... Leggi Tutto

èrba

Vocabolario on line

erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] , simili a quelle della fava, fiori bianchi o porporini in corimbi densi, che vive nei luoghi sassosi, muri e rupi dell’Eurasia (è anche sinon. di favagello); e. fragolina, la sanicola; e. gallina, il centonchio; e. gamberaia, nome di alcune piante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pendolino²

Vocabolario on line

pendolino2 pendolino2 s. m. [der. di pendolo2, per la forma del nido]. – Piccolo uccello passeriforme (Remiz pendulinus) della famiglia remizidi, che vive nelle zone umide e lungo le rive dei fiumi dell’Eurasia: [...] ha becco piccolo, diritto, appuntito, coda lunga e colore dominante marrone, testa grigia con una macchia nera che attraversa la faccia; costruisce un caratteristico nido ovoidale, simile a un fiasco (da ... Leggi Tutto

tormentilla

Vocabolario on line

tormentilla s. f. [dal lat. mediev. tormentilla, der. di tormentum «tormento» (per ragioni non ben chiare)]. – Erba perenne della famiglia rosacee (Potentilla erecta, sinon. Potentilla potentilla), che [...] cresce nei boschi e nei pascoli dei monti dell’Eurasia: ha un grosso rizoma, dal quale si sviluppano molti fusti esili, lunghi fino a una trentina di centimetri, con foglie trifogliate sessili munite di stipole somiglianti alle foglioline, e fiori ... Leggi Tutto

creodónti

Vocabolario on line

creodonti creodónti s. m. pl. [lat. scient. Creodontia, comp. del gr. κρέας «carne» e -odontia (v. -odonte)]. – Sottordine di carnivori primitivi, presenti dal pleocene e dall’eocene, dell’Eurasia e [...] dell’America Settentr., con pochi rappresentanti nell’oligocene, caratterizzati da corpo massiccio con arti poco agili, andatura semiplantigrada o digitigrada, artigli non retrattili ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Eurasia
Denominazione proposta (1858) da C.G. Reuschle (Handbuch der Geographie) per indicare l’insieme dell’Europa e dell’Asia e giustificata dal fatto che queste due parti del mondo, oltre all’essere saldate insieme sì da apparire come un’unica massa...
Caucaso
(russo Kavkaz) Sistema montuoso dell’Eurasia, che s’innalza tra il Mar Nero e il Mar Caspio con direzione generale NO-SE, per una lunghezza di oltre 1200 km, delimitato a S dalle valli del Rioni e del Kura e a N da quelle del Kuban′ e del Terek....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali