lobby rosa
loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità [...] donne imprenditrici romane si sono associate perché mai più si possa prescindere dalla loro presenza. Loro pesano in miliardi di euro e nelle stanze dei bottoni ci vogliono stare. (Michela Tamburrino, Stampa, 30 maggio 2002, Roma, p. 4) • In realtà ...
Leggi Tutto
resto
rèsto s. m. [der. di restare]. – 1. a. Ciò che rimane di un tutto, a cui è stata tolta o è venuta meno una parte per consumo, guasto, distruzione, o per altra causa: metti nel frigo il r. del pollo; [...] superiore al prezzo: non posso darle il r. perché non ho spiccioli; mi hanno dato in r., o come r., un biglietto da dieci euro falso; mi sono dimenticato di prendere il resto. In senso fig.: ha avuto il (suo) r., ha avuto quel che si meritava, di ...
Leggi Tutto
ecodesigner
(eco-designer, eco designer), s. m. e f. Progettista, disegnatore che pone un’attenzione particolare nell’impiego di materiali ecologici per la realizzazione di oggetti d’arredo o manufatti [...] -. Le aziende li fanno progettare dagli eco-designer. Il giro di affari, in Italia, è di due miliardi di euro. L’anno scorso le nostre aziende hanno recuperato più della metà degli imballaggi». (Daniela Camboni, Corriere della sera, 22 ottobre ...
Leggi Tutto
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, [...] (Sandro Veronesi); t. fuori una pistola, il coltello; t. fuori il portafoglio, l’orologio; t. fuori quattrini, denaro (tremila euro, un biglietto da cento), darli, spenderli; t. fuori la lingua, le unghie o gli artigli; t. fuori dalle macerie un ...
Leggi Tutto
ecotecnologico
(eco-tecnologico), agg. Che fa uso di ecotecnologie. ◆ se si confronta la mancanza di un impegno preciso sull’acqua con l’accordo di Kyoto sul taglio delle emissioni di gas serra, la differenza [...] a fine 2005) e che decolli il progetto del «polo ecotecnologico» (un investimento sull’area, tra i 200 e i 400 milioni di euro) per fare dell’ex Alfa un centro nel quale concentrare tutti gli enti di ricerca sugli automezzi e sui combustibili a tasso ...
Leggi Tutto
ecotunnel
s. m. inv. Sottopassaggio, tunnel costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale. ◆ L’ecotunnel [di via Porpora] costituirà anche un test fondamentale per l’adozione del rivestimento mangia-smog [...] realizzato l’ecotunnel sul «Secante», un percorso stradale a quattro corsie costato ottantadue milioni e mezzo di euro, finanziato prevalentemente dall’Anas. (Stefano Totoro, Stampa, 28 febbraio 2008, p. 20, Cronache Italiane).
Composto dal confisso ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre [...] di un budget annuo di 40 milioni di euro e impiegherà all’inizio 255 persone, che diventeranno 330 in un triennio. L’obiettivo è creare un organismo indipendente, capace di fornire al legislatore comunitario pareri scientifici credibili, frutto delle ...
Leggi Tutto
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente [...] raggiunta ma si è a essa molto vicini: è q. un litro; pesa q. un quintale; l’ho pagato q. mille euro; ha q. trent’anni ormai; è q. un’ora che aspetto; è già q. sera; è q. finito; so q. tutto; sono q. uguali; ero q. pronto; mi scrive q. ogni giorno; ...
Leggi Tutto
venticinque
venticìnque agg. num. card. [comp. di vénti e cinque], invar. – Numero composto di due decine e cinque unità (in cifre arabe 25, in numeri romani XXV): si è laureato in medicina a v. anni; [...] costerà circa v. euro; sostantivato: puntare sul v., sul numero 25; Tribunale dei v. (savî), magistratura della Repubblica Veneta con giurisdizione su cause civili. Con valore indeterminato, per indicare numero non grande, quantità modesta, uso ...
Leggi Tutto
venticinquina
s. f. [der. di venticinque]. – Complesso di circa venticinque persone o cose: i presenti saranno stati una v.; il biglietto costerà una v. di euro. ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...