bikesharing
(bike sharing), loc. s.le m. inv. Condivisione a pagamento di biciclette pubbliche, al fine di ridurre l’inquinamento e i problemi di viabilità causati dal traffico cittadino. ◆ Parcheggi [...] Roma, Milano, Firenze e Treviso. Dei dieci punti elencati nel patto, che vanno dalla sostituzione dei veicoli diesel euro zero all’approvazione di una legge obiettivo sulle infrastrutture dedicate alla mobilità passando per i servizi di car-sharing e ...
Leggi Tutto
filaro
s. m. Chi, per sbarcare il lunario, fa le file al posto di altri, ricevendo un compenso. ◆ [tit.] Mohammed, in fila per mestiere / ogni pratica 3 euro di compenso / Ecco i «filari», beniamini [...] di avvocati e notai [testo] Fanno la fila per mestiere e le loro borse sono dei grandi calderoni senza fondo. […] Loro sono, per usare un termine un po’ romano, i «filari». […] I «filari» quindi sono diventati ...
Leggi Tutto
filografia
s. f. Raccolta e studio di ogni testimonianza scritta. ◆ Giulio Filippo Bolaffi seguirà in particolare il marketing della divisione antiquariale che ha recentemente esteso il suo interesse [...] nello spazio (astrofilatelia), passando per papiri, manifesti, sigilli, carte telefoniche, telegrammi, eccetera; il tutto senza quotazioni in euro, bensì con punteggi di rarità e con l’idea -- parole di Bolaffi -- che «il francobollo, pur conservando ...
Leggi Tutto
biturbina
(biturbine), agg. Dotato di due motori azionati da turbina. ◆ L’AH-64 Apache: elicottero da combattimento. Sensori laser e infrarossi per la visione notturna [...]. Motore biturbina con schermatura [...] a infrarossi (Repubblica, 6 aprile 1999, p. 3, Politica estera) • si tratta di capire se i 250 milioni di euro (ma alla fine potrebbero risultare molti di più) siano stati impiegati da Alenia, Agusta e Aermacchi per ricerche scientifiche, senza ...
Leggi Tutto
Fiscopoli
s. f. inv. Scandalo suscitato da clamorose evasioni fiscali. ◆ lo scandalo della lista distribuita dalla Germania a dodici Paesi europei perché scatenassero la caccia all’evasore fiscale, ha [...] della Lgt, piccola banca del Principato, che ha trafugato e poi rivenduto al governo tedesco, per la bellezza di 4,3 milioni di euro, un dvd con l’elenco dei circa 1.400 evasori fiscali di tutto il mondo. Dentro ci sarebbero almeno 150 -- ma si parla ...
Leggi Tutto
fiscovelox
(Fiscovelox), s. m. inv. Furgone della Guardia di finanza attrezzato per filmare e memorizzare le targhe dei veicoli in transito alla frontiera con la Svizzera. ◆ [tit.] Tornano i «fiscovelox» [...] i fiscovelox hanno rilevato oltre 100 mila targhe consentendo di sequestrare titoli di credito per 3 milioni e mezzo di euro. (Corriere della sera, 3 ottobre 2002, p. 54, Lombardia) • [tit.] Il «Fiscovelox» fa il pieno di sequestri [testo] [...] Il ...
Leggi Tutto
miliardo
s. m. [dal fr. milliard, der. di million «milione», con cambiamento di suffisso]. – Unità del decimo ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente a mille milioni (numericamente 1.000.000.000, [...] la somma corrispondente a mille milioni di lire (era ricco a m. già dagli anni ’70) o, attualmente, di dollari o euro: debito estero pari a circa 40 m.; una manovra finanziaria da 24 miliardi. Con valore iperb., quantità molto grande, numero enorme ...
Leggi Tutto
salute
s. f. [lat. salus -ūtis «salvezza, incolumità, integrità, salute», affine a salvus «salvo»]. – 1. letter. Salvezza, soprattutto come stato di benessere, di tranquillità, d’integrità, individuale [...] fatto che sembra esagerato, eccessivo: «Hai mangiato tutti quei cioccolatini da solo? Salute!»; «Ha speso più di centomila euro per regalarle quel gioiello» «Salute!»; «Sei arrivato a piedi dalla stazione in dieci minuti? Salute!». b. Per metonimia ...
Leggi Tutto
bollino rosa
loc. s.le m. Contrassegno di colore rosa rilasciato a donne incinte o a giovani mamme per consentire il parcheggio gratuito della loro autovettura, anche nelle zone a pagamento; indicatore [...] del 15% a vantaggio degli uomini, un gap che in Italia si traduce in una differenza tra i 3.800 ai 10.000 euro all’anno. Intanto il sottosegretario al Lavoro, Rosa Rinaldi, ha lanciato il «bollino rosa» per le aziende che rispettano i diritti della ...
Leggi Tutto
bonus nonni
loc. s.le m. Incentivo economico concesso alle famiglie che assistono i propri parenti anziani in casa. ◆ Nella questione degli aiuti alle famiglie si cercano fondi per il cosiddetto «bonus [...] nonni» per chi accudisce un anziano a casa. Secondo calcoli a spanne della maggioranza, occorerebbero circa 500 milioni di euro. (Giornale di Brescia, 6 novembre 2003, p. 3, Dall'interno) • Tornando alla Finanziaria, si lavora al maxiemendamento. Con ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...