rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi [...] ] (Vincenzo Borgomeo, Repubblica.it, 26 marzo 2015, Motori) • Quanto a Garmin, con i nuovi dispositivi Drive (prezzi da 119,99 euro) affianca e va ben oltre la linea nüvi: da navigatori portatili si passa a veri e propri ausilii alla guida per la ...
Leggi Tutto
Restitution day
loc. s.le m. Giorno in cui i parlamentari del Movimento 5 stelle restituiscono allo Stato la somma ricavata dalle eccedenze della diaria e dalla metà dell'indennità relative a ciascun [...] del Movimento Cinque Stelle restituiranno alla Regione gran parte del loro stipendio, e cioè le somme eccedenti i 2500 euro più rimborsi spese. (Giulia Di Vita, Beppegrillo.it, 5 gennaio 2013, Liste Civiche) • Restitution day anche per il deputato ...
Leggi Tutto
shopping gallery
(shopping-gallery) loc. s.le f. inv. Area di passaggio coperta su cui si affacciano negozi. ◆ La rivoluzione del baccalà / Da questa domenica, I Portici del Lingotto sono aperti per [...] del Blocco Sud, completato lo scorso 14 settembre: 130 mila metri quadrati per un investimento complessivo di 140 milioni di euro. Ai piani alti, sale operatorie e ricoveri chirurgici, nei sotterranei tutta l’attività endoscopica. E al piano terra ...
Leggi Tutto
scalper
s. m. e f. inv. 1. Chi compra e vende azioni attraverso Internet, puntando a realizzare guadagni anche contenuti nel brevissimo periodo. 2. In gergo, bagarino. ◆ La polizia esegue ogni tanto [...] il giorno: «Non bisogna farsi prendere la mano - consiglia - perché puoi arrivare a guadagnare o perdere anche 30-40 mila euro al giorno». (Stefano Parola, Repubblica, 6 maggio 2008, Torino, p. 10) • Giorni da "scalper". In Borsa la volatilità ...
Leggi Tutto
saldo-dipendente
loc. s.le m. e f. (scherz.) Chi non può fare a meno di acquistare prodotti nel periodo dei saldi. ◆ Occhio clinico da saldo-dipendente ma con giudizio è quello di Marco Rolle, 32 anni, [...] . Davanti alla vetrina di «Baiotti», nella centralissima piazza San Carlo fa notare come una camicia a righe Ferragamo costi 75 euro (la metà di prima) «probabilmente perché ce l’hanno solo loro la taglia di collo 39». (Grazia Longo, Stampa, 5 ...
Leggi Tutto
tick
s. m. inv. Minima oscillazione registrabile del prezzo di un contratto sui mercati telematici. ◆ «Pochi soldi ma subito: al massimo 1 o 2 “tick” (centesimi di euro per azione, ndc) per volta e il [...] rischio è bassissimo, anche se i mercati sono nervosi e volatili». [Davide Biocchi] (Centro, 28 gennaio 2009, p. 22, Cronaca) • Il future sul Bund ha aperto a 128,17, in ribasso di 14 tick sulla chiusura ...
Leggi Tutto
tradare
v. tr. e intr. Compiere operazioni di compravendita di titoli o altri beni per proprio conto o per conto terzi; scambiare, contrattare. ◆ «Ci vogliono velocità e sangue freddo», spiega Mario [...] " tutto il giorno: «Non bisogna farsi prendere la mano - consiglia - perché puoi arrivare a guadagnare o perdere anche 30-40 mila euro al giorno». (Stefano Parola, Repubblica, 6 maggio 2008, Torino, p. 10) • Il Ftse-Mib, il Dow Jones e il Dax non ...
Leggi Tutto
voluntary disclosure
loc. s.le f. Nel linguaggio politico e giornalistico, denuncia spontanea al fisco di investimenti e attività di natura finanziaria costituiti e detenuti illecitamente all'estero; [...] Sole 24 Ore.com, 29 settembre 2015, Norme&Tributi) • Il governo italiano incasserà oltre 4 miliardi di euro grazie al programma di dichiarazione volontaria dei capitali detenuti all'estero (“voluntary disclosure”), che ha lanciato alla fine dello ...
Leggi Tutto
cliccocrazia
s. f. (iron.) L’idea di esercitare un potere decisionale diretto votando in internet tramite un clic del mouse, in particolar modo su argomenti e in contesti politici. ♦ Virginia Raggi è [...] 2016, Opinioni) • Per citare le prime quisquilie che vengono in mente, come Di Maio immagina di muoversi su euro, immigrazione e alleanze internazionali, al di là del trasferimento retorico di ogni rogna alla cliccocrazia della Rete? (Massimo ...
Leggi Tutto
furbetto del redditino
loc. s.le m. (iron.) Chi cerca in modo furbesco o fraudolento di farsi assegnare il reddito di cittadinanza, pur non possedendo i requisiti di legge. ♦ [tit.] I furbetti del redditino. [...] , l’Indicatore della situazione economica equivalente richiesto per accedere a molti servizi sociali, che non dovrà superare quota 9.360 euro nel caso di chi viva in una casa in affitto. (Mauro Castelli, Economia Italiana.it, 18 febbraio 2019, Prima ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...