• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Geografia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

mitteleuropeo

Sinonimi e Contrari (2003)

mitteleuropeo /mit:eleuro'pɛo/ agg. [adattam. del ted. mitteleuropäisch, der. di Mitteleuropa, comp. di mittel "medio, di mezzo" e Europa]. - [dell'Europa centrale: cultura m.] ≈ centroeuropeo. ... Leggi Tutto

nordeuropeo

Sinonimi e Contrari (2003)

nordeuropeo /nordeuro'pɛo/ (o nord-europeo) [grafia unita di nord europeo]. - ■ agg. [dell'Europa del Nord: i popoli n.] ≈ (lett.) iperboreo, nordico. ⇓ scandinavo. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Europa [...] del nord] ≈ [→ NORDEUROPEO agg.] ... Leggi Tutto

nordico

Sinonimi e Contrari (2003)

nordico /'nɔrdiko/ [der. di nord] (pl. m. -ci). - ■ agg. [dell'Europa del Nord] ≈ [→ NORDEUROPEO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Europa del nord] ≈ [→ NORDEUROPEO agg.]. ... Leggi Tutto

lanzichenecco

Sinonimi e Contrari (2003)

lanzichenecco /lantsike'nek:o/ s. m. [dal ted. Landsknecht, propr. "servo (Knecht) del paese (Land)"] (pl. -chi). - 1. (milit.) [soldato appartenente alle milizie mercenarie tedesche largamente impiegate [...] in Europa fino all'inizio del sec. 17°] ≈ lanzo. 2. (fig., non com.) [chi si mette al servizio d'un potente] ≈ bravo, giannizzero, scagnozzo, scherano, sgherro. 3. (gio.) [gioco di carte che si svolge con più mazzi di 52 (o 32) carte mescolate fra ... Leggi Tutto

lanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

lanzo /'lantso/ s. m. [abbrev. di lanzichenecco]. - (milit.) [soldato appartenente alle milizie mercenarie tedesche largamente impiegate in Europa fino all'inizio del sec. 17°] ≈ lanzichenecco. ... Leggi Tutto

trionfare

Sinonimi e Contrari (2003)

trionfare (ant. triunfare) v. intr. [dal lat. triumphare, der. di triumphus "trionfo"] (io triónfo, ecc.; aus. avere). - 1. [riportare una netta vittoria, con le prep. su (o, lett., di) della persona e [...] ), imporsi, prevalere, vincere. ↔ avere la peggio, perdere, soccombere. 2. [ottenere uno splendido successo: un attore che trionfa sulle scene di tutta Europa] ≈ (fam.) fare furore, furoreggiare, (fam.) spopolare. ↓ (fam.) andare per la maggiore. ... Leggi Tutto

euro-

Sinonimi e Contrari (2003)

euro- [tratto da Euro(pa)]. - Primo elemento di parole composte in cui vale "relativo all'Europa" e, spec., "all'Unione Europea" o all'euro, "europeo". ... Leggi Tutto

faina

Sinonimi e Contrari (2003)

faina /fa'ina/ s. f. [lat. ✻fagina, der. di fagus "faggio"]. - 1. (zool.) [mammifero carnivoro mustelide (Martes foina) diffuso in Europa e in Asia Centrale]. 2. (fig.) [persona d'aspetto sgradevole e [...] animo scaltro] ≈ furbacchione, furbastro, (non com.) malignazzo, maligno, volpe, volpone. ↔ bonaccione, credulone, ingenuo, semplicione, sempliciotto ... Leggi Tutto

liberty

Sinonimi e Contrari (2003)

liberty /'libəti/, it. /'liberti/ s. ingl. [dal nome dei magazzini fondati a Londra, nel 1875, da A. Lasenby Liberty, specializzati nella vendita di prodotti dell'Estremo Oriente], usato in ital. come [...] agg. e s. m. - ■ agg. (artist.) [dello stile diffusosi in Europa e in America tra la fine del sec. 19° e il principio del 20°, caratterizzato da linee curve, motivi naturalistici stilizzati sinuosi ed eleganti: lo stile l.; gioielli, mobili l.] ≈ ... Leggi Tutto

ungherese

Sinonimi e Contrari (2003)

ungherese /unge'rese/ [dal nome dell'Ungheria, stato dell'Europa centro-orient.]. - ■ agg. [dell'Ungheria: la Repubblica u.] ≈ magiaro, ungarico, ungaro. ■ s. m. e f. [abitante o nativo dell'Ungheria] [...] ≈ magiaro, [spec. nel medioevo] ungaro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali