• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Biologia [5]
Zoologia [4]
Fisica [3]
Antropologia fisica [2]
Medicina [2]
Lingua [2]
Geografia [2]
Geologia [2]
Religioni [2]
Anatomia comparata [1]

biologia

Thesaurus (2018)

biologia 1. MAPPA La BIOLOGIA è la scienza che studia le caratteristiche degli organismi viventi animali e vegetali nei loro diversi aspetti, e per questo include in sé varie altre discipline come la [...] anche la loro composizione, il loro sviluppo, la loro evoluzione nel tempo, l’ereditarietà dei caratteri (b. animale animale biologia cellulare biologia molecolare biologia spaziale biologia umana biologia vegetale Citazione Sono la cultura e la ... Leggi Tutto

età

Thesaurus (2018)

ETÀ 1. MAPPA Si chiama ETÀ ciascuno dei periodi in cui generalmente si divide la vita umana (l’e. infantile; l’e. adulta; la terza e.); la parola può indicare gli anni di vita di un individuo in modo [...] , di mezzo, moderna, contemporanea). 6. In etnologia, infine, è una suddivisione dei secoli della preistoria in base all’evoluzione dell’attività dell’uomo, valutata in base ai reperti ritrovati (e. della pietra, del bronzo, del ferro). Parole ... Leggi Tutto

stadiale

Vocabolario on line

stadiale agg. [der. di stadio, nel sign. fig. di «fase»]. – Che presenta o si riferisce a stadî, come fasi e gradi di un processo: cicli s. di sviluppo; una teoria s. dell’evoluzione umana; forme, aspetti [...] s. (conche, ecc.), in geografia fisica, determinati da successivi stadî di arresto e di avanzata delle masse di ghiaccio durante glaciazioni quaternarie ... Leggi Tutto

vèrtebra

Vocabolario on line

vertebra vèrtebra s. f. [dal lat. vertĕbra, propr. «articolazione, giuntura», der. di vertĕre «volgere, girare»]. – 1. In anatomia comparata, ciascuno degli elementi ossei di forma discoide o cilindrica [...] stata favorita dalla comparsa, nel corso dell’evoluzione, di tale struttura. Le vertebre sono ridotte di numero nell’uomo e dette coccigee (4-5); in partic., nella specie umana, le vertebre sono 33-34, di cui 7 cervicali, 12 dorsali, 5 lombari, 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

paleontologìa

Vocabolario on line

paleontologia paleontologìa s. f. [dal fr. paléontologie, coniato dapprima (1830) nella grafia meno corretta paléonthologie, comp. del gr. παλαιός «antico» (v. paleo-), ὤν ὄντος, part. pres. di εἰμί [...] della botanica e della zoologia, ha fornito convincenti argomenti alle teorie dell’evoluzione, e forma l’insostituibile base della geologia storica. 2. P. umana, sinon. di paleoantropologia. 3. Per analogia, p. linguistica, disciplina che attraverso ... Leggi Tutto

òrco

Vocabolario on line

orco òrco s. m. (pl. -chi). – 1. Propr., nome proprio (lat. Orcus) del dio degli inferi e della sede degli inferi, nella tradizione letteraria latina. Nel linguaggio poet. italiano, il nome compare soprattutto [...] cippi e marmorei monumenti (Foscolo). 2. Nella fantasia popolare, per evoluzione dal sign. prec., mostro favoloso (protagonista di tante fiabe per l’infanzia) vorace di carne umana e spec. di bambini, rappresentato come un gigante dalla testa grossa ... Leggi Tutto

fanciullézza

Vocabolario on line

fanciullezza fanciullézza s. f. [der. di fanciullo]. – 1. Periodo dell’età evolutiva della vita umana, compreso generalmente fra il 6° e l’11° anno, e quindi intermedio tra l’infanzia e l’adolescenza, [...] caratterizzato sul piano dell’evoluzione psicologica dall’affermarsi dell’intelligenza concreta di tipo operativo e dal completamento del processo di socializzazione: gli anni della f.; sin dalla f.; la prima f.; i ricordi della lontana fanciullezza. ... Leggi Tutto

poligèneṡi

Vocabolario on line

poligenesi poligèneṡi s. f. [comp. di poli- e -genesi]. – Origine molteplice, derivazione da ceppi diversi (direttamente contrapposto a monogenesi): p. delle razze, in antropologia fisica; p. del linguaggio. [...] forme primitive diverse, anziché da una sola, oppure l’origine di un nuovo gruppo in più località o più volte nel tempo; può applicarsi all’evoluzione di gruppi ristretti (per es., la specie umana) o molto più ampî, o anche a tutti i viventi. ... Leggi Tutto

meccanicismo

Vocabolario on line

meccanicismo s. m. [der. di meccanico]. – 1. In generale, concezione di tipo materialistico che tende a spiegare le proprietà degli oggetti e dei processi del mondo fisico in termini esclusivamente meccanici, [...] a interpretare ogni aspetto della realtà, sia naturale sia umana (storica, individuale, sociale), come il prodotto di finalismo, teleologismo), ovvero riducendo la complessità e l’evoluzione del mondo reale a relazioni lineari di causa-effetto che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
1 2
Enciclopedia
Evoluzione culturale umana, processi della
Evoluzione culturale umana, processi della Pietro Scarduelli Introduzione Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla filosofia, dalla sociologia alla nascente...
SOGNO
SOGNO. Vito Lattanzi – Sogno ed evoluzione umana. Sogno e cultura. I sogni degli ‘altri’. Bibliografia Sogno ed evoluzione umana. – Il s. è divenuto un fenomeno comune a tutto il genere umano nel lungo processo di evoluzione che ha portato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali