pronosticare
(non com. prognosticare) v. tr. [der. di pronostico (o prognòstico)] (io pronòstico, tu pronòstichi, ecc., non com. io prognòstico, ecc.). – Predire, preannunciare cose future, sul fondamento [...] bene, male, predire (o anche soltanto prevedere) eventi lieti o tristi. Riferito a medici, formulare una prognosi, prevedere l’evoluzione e l’esito di una malattia. Con soggetto di cosa, e con valore causativo, far prevedere, dare indizio di: innanzi ...
Leggi Tutto
etologia
etologìa s. f. [comp. di eto- e -logia]. – 1. non com. a. Studio dei caratteri e dei costumi di un popolo. b. Parte della psicologia differenziale, detta più spesso caratterologia, che determina [...] di una stessa specie, sia come studio delle interazioni tra specie differenti. E. comparata, studio parallelo del comportamento di specie diverse, interessante soprattutto perché ha consentito la comprensione dell’evoluzione del comportamento. ...
Leggi Tutto
baritinosi
baritinòṡi s. f. [der. di baritina, col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi da inalazione di baritina, che colpisce per lo più gli operai addetti alla macinazione e insaccatura [...] di tale minerale; ha evoluzione benigna e guarisce col semplice allontanamento del paziente dal lavoro. ...
Leggi Tutto
monolitismo
s. m. [der. di monolitico]. – Carattere o comportamento monolitico (nel sign. fig. dell’agg.), usato soprattutto con senso deprezzativo, per indicare rigidezza di principî e d’azione, incapacità [...] di evoluzione. ...
Leggi Tutto
pachiperiglomerulite
s. f. [comp. di pachi- e periglomerulite]. – In medicina, alterazione istologica del rene nel corso delle nefropatie interstiziali non purulente, caratterizzata dall’evoluzione fibrosa [...] sclerosante dell’infiltrato periglomerulare ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; [...] un periodo di t.; gli anni di t. tra l’adolescenza e l’età adulta; in senso ampio, con riferimento alla storia e all’evoluzione umana e sociale, e alle loro manifestazioni, età o periodo di t., periodo che segna il passaggio da una civiltà a un’altra ...
Leggi Tutto
frontiera
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta [...] , o i limiti da essa finora raggiunti (e scienza di frontiera, le concezioni scientifiche più avanzate e capaci di ulteriore evoluzione); le nuove f. della biologia; con sign. più generico: far avanzare le f. del sapere umano; amore, ideali che non ...
Leggi Tutto
incorsare2
incorsare2 v. tr. [der. di córso2, nel sign. 9 c] (io incórso, ecc.). – Nella tessitura, passare un filo di ordito nelle maglie del liccio che ne deve comandare l’evoluzione. ...
Leggi Tutto
metamerizzazione
metameriżżazióne s. f. [der. di metamerico]. – In biologia, il processo per cui, durante lo sviluppo embrionale o nel corso dell’evoluzione, viene acquisita la metameria. ...
Leggi Tutto
vulcanologia
vulcanologìa s. f. [comp. di vulcano e -logia]. – Scienza che ha per oggetto lo studio dei vulcani, dei fenomeni vulcanici, e delle strutture morfologiche che ne derivano; nei suoi metodi [...] e la petrografia. V. descrittiva, o vulcanografia, settore della vulcanologia che studia l’inquadramento sistematico e l’evoluzione dei varî apparati vulcanici, la distribuzione spaziale e temporale del vulcanismo e le modalità che caratterizzano le ...
Leggi Tutto
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie dell’evoluzione
L’idea che le...
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie dei tempi, sono poi derivati quelli...