antibarriere
(anti-barriere), agg. Che si propone di rimuovere gli ostacoli fisici presenti nell’architettura urbana e nelle strutture edilizie che rendono difficoltosi l’accesso o la circolazione dei [...] strada: «Attento, lo vede che il marciapiede è alto, se casca lì si ribalta». (Laura Montanari, Repubblica, 6 marzo 2002, Firenze, p. II) • [tit.] Oggi la Giornata anti-barriere / Un appello della Prefettura a favore dei disabili (Stampa, 3 ottobre ...
Leggi Tutto
bottegaio
bottegàio s. m. (f. -a) e agg. [der. di bottega]. – 1. s. m. a. Chi possiede o gestisce una bottega, un negozio, spec. di generi alimentari al minuto. A Firenze, anche l’avventore di una bottega. [...] b. fig., spreg. Trafficante, speculatore; persona che ragiona e agisce solo per interesse: avere lo spirito del b.; essere proprio un b.; i b. de’ titoli lo sanno, Ma tiran via (Giusti). 2. agg. Proprio ...
Leggi Tutto
gabinetto
gabinétto s. m. [dal fr. cabinet, dim. di cabine: v. cabina]. – 1. a. In generale, qualsiasi piccola stanza di uso riservato, quali erano negli antichi palazzi alcuni vani, talvolta riccamente [...] d’associazione, per leggere o anche ottenere in prestito libri e periodici (per es., il G. Vieusseux a Firenze). d. Nelle gallerie artistiche, denominazione di sale speciali contenenti collezioni di carattere particolare (disegni, stampe, medaglie ...
Leggi Tutto
oratore
oratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. orator -oris, der. di orare «parlare»]. – 1. In senso stretto, chi professa l’arte oratoria o comunque possiede le doti di eloquenza necessarie per parlare [...] o parla in un’adunanza, in un comizio e sim.: tutti pendevano dalle labbra dell’o.; l’o. fu più volte interrotto. A Firenze e altrove, denominazione (dal sec. 14° al 16°) degli ambasciatori inviati di volta in volta ai varî sovrani, in Italia e fuori ...
Leggi Tutto
martinella
martinèlla s. f. [der. del nome di s. Martino, in quanto protettore dei soldati]. – 1. Nome dato nel medioevo a Firenze a una campana che nell’imminenza di una guerra era innalzata sopra l’arco [...] della porta di S. Maria e suonava continuamente a monito del popolo (suonare la m.); al momento della partenza delle truppe dalla città, veniva issata sul carroccio. 2. Campanello elettrico che viene fatto ...
Leggi Tutto
direttissima
direttìssima s. f. [superl. femm. dell’agg. diretto]. – 1. Linea ferroviaria adatta alle alte velocità e a un traffico intenso, che, seguendo il tracciato più breve, congiunge due centri [...] importanti, precedentemente collegati da linee normali, come per es. la Bologna-Firenze, che taglia in via retta l’Appennino. 2. Nel linguaggio alpinistico, la via di salita più diretta a una vetta o lungo una parete: la d. dei Sassoni sulla parete N ...
Leggi Tutto
duecento
duecènto (tosc. o letter. dugènto; letter. ducènto) agg. num. card. [comp. di due e cento], invar. – Numero uguale a due volte cento, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 200, in numeri [...] della Repubblica Fiorentina, istituita nel 1411 e abolita verso la metà del secolo; b) assemblea del ducato di Firenze, istituita dal duca Alessandro de’ Medici (1532) in sostituzione del repubblicano Consiglio maggiore, e da Cosimo I ridotta ...
Leggi Tutto
lanzo
(ant. lanzi) s. m. [abbrev. di lanzichenecco, oppure del ted. Lanzmann (per Landsmann «paesano, compaesano»)]. – Nome con cui venivano comunem. indicati i lanzichenecchi: s’avvicinavano i lanzi, [...] maggior brevità gli chiameremo da qui avanti, e non lanzichenecchi (Varchi). Si conserva nel nome della Loggia dei Lanzi a Firenze (così chiamata perché Cosimo I dei Medici l’aveva posta in custodia di una guardia di lanzichenecchi), e nelle locuz ...
Leggi Tutto
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni [...] con la sola s.; senza la s. del direttore questo assegno non può essere pagato; FI è la s. automobilistica di Firenze; INA è la s. dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni; ADN è la s. italiana, corrispondente a quella inglese, più nota, DNA ...
Leggi Tutto
cavolo
càvolo s. m. [voce di origine merid.: lat. tardo caulus, dal gr. καυλός «fusto, stelo, cavolo», da cui pure il lat. caulis: v. caule]. – 1. Pianta erbacea delle crocifere (Brassica oleracea), [...] Nel testamento D’andar tra’ cavoli Senza il «qui giace» (Giusti); portare cavoli a Legnaia (località alla periferia di Firenze, ricca di orti), locuz. fior. equivalente alle più com. «portar nottole ad Atene», «portar vasi a Samo»; entrarci come ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FIRENZE (Florentia)
G. Maetzke
G. A. Mansuelli
G. Caputo
T. Coco
Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....