archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità [...] lavori per la realizzazione di un gigantesco complesso immobiliare, costituito tra l’altro da 109 unità abitative e 179 box macchina, oltre al 27 maggio 2023, Vercelli).
Loc. composta dal s. f. archeologia e dall’agg. ambientale. In un’accezione più ...
Leggi Tutto
fantasma
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola FANTASMA indica un’immagine che non corrisponde alla realtà, cioè un’immagine illusoria, puro prodotto della fantasia (questi sono i fantasmi [...] ’anima, in genere rappresentata come una figura evanescente vestita di bianco (si dice che il castello sia abitato dai fantasmi; l’apparizione di un f. a mezzanotte). 3. In senso figurato, un fantasma è una cosa o una persona che ha un titolo ma non ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] li avvolgono in una trappola mortale. E poi c'è l'impatto sui pesci e sugli uccelli acquatici che ingeriscono plastica fino 2022, Ambiente).
Composto dal confisso micro- aggiunto al s. f. plastica. Già attestato nel 2010, secondo il Devoto-Oli. ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il [...] stato ai Mondiali, ma a Kazan è arrivata la svolta: l’uomo affiancherà la donna nel doppio misto. Per qualcuno è un ai mondiali di nuoto, la sincronette / Anita Alvarez sviene in acqua. L'allenatrice / si tuffa e la salva. (Leggo.it, 23 giugno 2022 ...
Leggi Tutto
continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. [...] quello di manifestare liberamente in proprio pensiero (art. 1 l. 20.5.1970, n. 300), che comprende anche quello Linkiesta.it, 4 novembre 2023, Economia).
Loc. composta dal s. f. continenza e dall’agg. formale.
Già attestata nel quotidiano «La ...
Leggi Tutto
audiodescrizione s. f. 1. Supporto che rende un prodotto audiovisivo (film, documentario, programma televisivo) comprensibile per il pubblico dei non vedenti e dei forti ipovedenti. | In senso concreto, [...] dove è stato anche presentato il progetto Cinemanchio per il sottotitolaggio e l'audiodescrizione per almeno 40 film a stagione, che parte con il Serra, Culturaedintorni.it, 23 agosto 2023).
Composto dal confisso audio- aggiunto al s. f. descrizione. ...
Leggi Tutto
sottopunta s. m. e f. Nel calcio, giocatore che si inserisce in attacco in appoggio alla punta o alle punte. ♦ "[...] Per quanto riguarda Vloet, è un ragazzo che ha qualità. Viene dall'Olanda, dove naturalmente [...] di essere molto duttile. Può fare il trequartista, l'esterno, giocare sottopunta o anche da mezzala perché nelle finto esterno. (Marco Bo, Tuttosport.com, 5 agosto 2024, Calciomercato).
Derivato dal s. f. punta con l’aggiunta del prefisso sotto-. ...
Leggi Tutto
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita [...] della Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre, hanno ribattezzato come una «sindemia» in cui ciascuna delle due patologie peggiora l’altra. (Elena Meli, Corriere della sera.it, 12 novembre 2020, Salute).
Dall’ingl. syndemic, a sua volta da syn ...
Leggi Tutto
responsàbile (ant. risponsàbile) agg. e s. m. e f. [der. del lat. responsum, supino di respondēre «rispondere» (propr. «che può essere chiamato a rispondere di certi atti»), sull’esempio del fr. responsable]. [...] – 1. agg. e s. m. e f. a. Che risponde delle proprie azioni e dei proprî comportamenti, rendendone ragione e subendone le conseguenze: ognuno è r. partiti politici; l’ufficiale r. di navi in disponibilità, nella marina militare, l’ufficiale incaricato ...
Leggi Tutto
pòlaroid ® s. f. [marchio registrato, propriam. Polaroid]. – Procedimento fotografico ideato nel 1932 a Cambridge, Massachusetts, da E. Land (e perciò chiamato più propriam. processo Polaroid-Land): basato [...] a sviluppo istantaneo) e di un’apposita macchina fotografica (chiamate comunem. tutte e due polaroid, s. f.), esso consente di ottenere in tempo brevissimo (circa 15 secondi dopo l’esposizione per il bianco e nero, circa 60 per le riprese a colori ...
Leggi Tutto
Helmholtz, Hermann L.F. von
Giuditta Parolini
Un medico appassionato di fisica e matematica
Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
Linguistica
Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...