• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

flessuosità

Sinonimi e Contrari (2003)

flessuosità /fles:wosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo flexuosĭtas -atis]. - 1. [l'essere flessuoso] ≈ e ↔ [→ FLESSIBILITÀ (1)]. 2. [il flettersi in modo elegante e anche seducente: f. di un corpo] ≈ sinuosità. [...] ‖ agilità, elasticità. ↔ ‖ rigidezza, rigidità ... Leggi Tutto

fondatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

fondatezza /fonda'tets:a/ s. f. [der. di fondato]. - [l'essere basato su valide ragioni: f. di un'ipotesi] ≈ bontà, giustezza, solidità, validità. ‖ attendibilità, plausibilità, ragionevolezza. ↔ inconsistenza, [...] infondatezza. ‖ inattendibilità, irragionevolezza ... Leggi Tutto

formosità

Sinonimi e Contrari (2003)

formosità /formosi'ta/ s. f. [dal lat. formosĭtas-atis]. - 1. [l'essere formoso] ≈ avvenenza, bellezza, floridezza, prosperosità, (lett.) venustà. ↔ ⇑ bruttezza. 2. [al plur., le parti formose del corpo [...] (spec. di una donna), spesso scherz.: mettere in mostra le proprie f.] ≈ curve, forme, rotondità. ... Leggi Tutto

malvagio

Sinonimi e Contrari (2003)

malvagio /mal'vadʒo/ [prob. dal provenz. malvatz, lat. tardo malifatius "che ha cattivo fato"] (pl. f. -gie o -ge). - ■ agg. 1. [di persona che opera il male compiacendosene] ≈ cattivo, (ant.) malestruo, [...] a. (lett.) [che presenta difficoltà e sim.: La via è lunga e 'l cammino è m. (Dante)] ≈ avverso, malagevole. b. (fam.) [in è m.] ≈ accettabile, decente, discreto, passabile. ■ s. m. (f. -a) [persona che opera il male compiacendosene] ≈ cattivo, (non ... Leggi Tutto

fosforo

Sinonimi e Contrari (2003)

fosforo /'fɔsforo/ s. m. [dal gr. phōsphóros "portatore di luce", comp. di phō̂s "luce" e -phóros "-foro"]. - 1. (chim.) [elemento chimico, di simbolo P, mai libero in natura ma abbondante nei fosfati [...] minerali]. 2. (fig., fam.) [l'essere intelligente: ha del f. nel cervello; non ha f.] ≈ ingegno, intelligenza, (fam.) sale in zucca. ↔ stupidità. ... Leggi Tutto

frammentarietà

Sinonimi e Contrari (2003)

frammentarietà s. f. [der. di frammentario]. - [l'essere privo di unità organica: f. di un'analisi, di un discorso] ≈ asistematicità, disorganicità, frammentazione, incoerenza, inorganicità. ↔ coerenza, [...] coesione, organicità, sistematicità ... Leggi Tutto

francamente

Sinonimi e Contrari (2003)

francamente /franka'mente/ avv. [der. di franco², col suff. -mente]. - 1. [con franchezza, con schiettezza: ti dirò f. ciò che ne penso] ≈ apertamente, chiaramente, chiaro e tondo, franco, (fam.) in faccia, [...] , falsamente, ipocritamente, subdolamente. 2. [come avv. frasale, per introdurre una frase con valore leggermente avversativo o per puntualizzare: f. non mi pare] ≈ a dire il vero (o la verità), in realtà, in verità, onestamente, per la precisione ... Leggi Tutto

frantoio

Sinonimi e Contrari (2003)

frantoio /fran'tojo/ s. m. [der. di frangere, part. pass. franto]. - 1. (tecn.) [strumento o apparecchiatura con cui si frangono le olive per spremerne l'olio o si frantumano minerali o pietre] ≈ macina, [...] (region.) mola, torchio, (region.) trappeto. 2. (estens.) [stabilimento dove si trova tale strumento o apparecchiatura: portare le olive al f.; olio di f.] ≈ oleificio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

frazione

Sinonimi e Contrari (2003)

frazione /fra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo fractio-onis, der. di fractus, part. pass. di frangĕre "spezzare"]. - 1. (lett.) [lo spezzare: la f. dell'ostia durante l'eucaristia] ≈ divisione, rottura, spezzatura. [...] 2. a. [elemento o serie di elementi che uniti formano un tutto] ≈ aliquota, fetta, parte, pezzo, porzione, quota, sezione, tranche. ↔ complesso, insieme, intero, totale, totalità, tutto. b. (matem.) [numero ... Leggi Tutto

frecciata

Sinonimi e Contrari (2003)

frecciata s. f. [der. di freccia]. - 1. (sport.) [nella scherma, velocissima azione che si esegue proiettando, nella partenza, tutto il corpo in avanti verso l'avversario] ≈ stoccata. 2. (fig.) [motto [...] pungente: dare, tirare una f.] ≈ freccia, (non com.) granfiata, malignità, punzecchiatura, staffilata, stoccata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali