• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Arti visive [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Medicina [1]

alunno

Sinonimi e Contrari (2003)

alunno s. m. [dal lat. alumnus, der. di alĕre "nutrire"] (f. -a). - 1. (lett.) [chi è allevato da persona diversa dai genitori] ≈ allievo. 2. (educ.) [persona, spec. giovane, che frequenta una scuola o [...] un corso] ≈ allievo, (burocr.) discente, (lett.) discepolo, (lett.) pupillo, scolaro. ↔ ‖ *docente, *insegnante, *maestro, *professore ... Leggi Tutto

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] , studente e sim., poco capace, con la prep. in: un alunno s. in matematica] ≈ carente, debole, limitato. ↔ dotato, ferrato perché pensava di dover morire presto e quindi di portarlo troppo poco (F. Tozzi). Alcune volte anche s. è usato al plur., ma ... Leggi Tutto

aio

Sinonimi e Contrari (2003)

aio /'ajo/ s. m. [dallo sp. ayo (f. aya)] (f. -a), lett. - (educ.) [chi, nelle famiglie signorili, provvedeva all'educazione dei ragazzi] ≈ educatore, istitutore, pedagogo, precettore. ‖ docente, insegnante, [...] maestro. ↔ ‖ *allievo, *alunno, (burocr.) *discente, *scolaro, *studente. ... Leggi Tutto

debole

Sinonimi e Contrari (2003)

debole /'debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis]. - ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, [...] è meno capace in un determinato ambito, anche con la prep. in: alunno d. in latino] ≈ carente, deficiente, insufficiente, scarso. ↑ negato , ventre molle. ↔ dote, forte (questo non è il mio f.), pregio, punto di forza, qualità, virtù. □ sesso debole ≈ ... Leggi Tutto

traccia

Sinonimi e Contrari (2003)

traccia /'tratʃ:a/ s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). - 1. a. [segno lasciato nel terreno da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. degli sci sulla neve; la t. dell'aratro] [...] di appunti: gettare giù la t. di un discorso] ≈ scaletta, schema. c. (educ.) [nel linguaggio scolastico, argomento che l'alunno deve svolgere in un compito scritto] ≈ tema. 4. (cinem.) [settore magnetico della pellicola su cui sono registrati i suoni ... Leggi Tutto

scaldabanchi

Sinonimi e Contrari (2003)

scaldabanchi s. m. e f. [comp. di scalda(re) e banco], spreg. - [alunno negligente, che non trae nessun profitto dall'insegnamento] ≈ fannullone, (spreg.) scaldapanche. ↔ (fam.) secchione, (fam.) sgobbone. ... Leggi Tutto

scaldapanche

Sinonimi e Contrari (2003)

scaldapanche s. m. e f. [comp. di scalda(re) e panca], invar., spreg. - [alunno negligente, che non trae nessun profitto dall'insegnamento] ≈ e ↔ [→ SCALDABANCHI]. ... Leggi Tutto

pigro

Sinonimi e Contrari (2003)

pigro [dal lat. piger -gra -grum]. - ■ agg. 1. [di persona che, per natura, rifugge dalla fatica, dallo sforzo, dall'impegno fisico o intellettuale, anche con la prep. in: un alunno p.; essere p. nel lavoro] [...] di capacità intellettuale e sim., priva di prontezza: mente p.] ≈ lento, ottuso, (lett.) tardo, torpido. ↔ pronto, sveglio, vivace. ■ s. m. (f. -a) [persona pigra] ≈ abulico, apatico, indolente, infingardo, (fam.) pigrone, (fam.) poltrone, svogliato. ... Leggi Tutto

turbolenza

Sinonimi e Contrari (2003)

turbolenza /turbo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. turbolentia]. - 1. a. [il girare vorticosamente] ≈ impeto, (ant.) rapina, violenza. ↔ calma, quiete, tranquillità. b. [lo scorrere impetuosamente] ≈ impeto. ↓ [...] . ↔ chiarezza, limpidezza, purezza, trasparenza. 2. (estens.) a. [tendenza a fomentare disordini, agitazioni: un facinoroso, un alunno noto per la sua t.] ≈ facinorosità, irrequietezza, rissosità. ↔ calma, quiete, tranquillità. b. [rumore di voci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

scolaro

Sinonimi e Contrari (2003)

scolaro (ant. scolare, scolaio) s. m. [lat. mediev. scholaris, sost., dal lat. tardo scholaris, agg., "scolastico"] (f. -a). - 1. [chi frequenta una scuola dell'obbligo e, in partic., quella elementare: [...] è uno s. attento] ≈ allievo, alunno, (burocr.) discente, studente. ↔ ‖ *docente, *insegnante, *istitutore, *pedagogo, *precettore, [di scuola elementare] *maestro, [di scuola media, superiore o all'università] *professore. 2. [chi segue l' ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ALUNNO, Francesco
Nacque a Ferrara verso il 1485 da Niccolò del Bailo e da Beatrice Ronchegallo (quello di A. è un cognome umanistico), fu grammatico e calligrafo rinomato, morì a Venezia nel 1556. Le sue Osservationi sopra il Petrarca (Venezia 1539, 1550) sono...
BENI, Paolo
BENI, Paolo Giancarlo Mazzacurati Non è certa la data della sua nascita, anche se diverse testimonianze raccolte dallo Iacobillo affermano che al momento della morte, avvenuta in Padova il 12 febbr. 1625, egli aveva compiuto settantadue anni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali