nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] Dopo aver attraversato anni di tensioni e contestazioni, il Festival [F. dei popoli] si è assestato sulla formula di una pacifica . a sua volta composta dal primo elemento non- e dal s. fiction (‘non di invenzione’, ‘non di fantasia’). Attestata in ...
Leggi Tutto
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista [...] il 40 e il 60 per cento. (Riccardo Staglianò, Repubblica.it, 18 novembre 2022, Il Venerdì).
Composto dal confisso giga- e dal s. f. e m. capitalista.
Parola d’autore, creata da Riccardo Staglianò, autore del saggio Gigacapitalisti (Einaudi, 2022). ...
Leggi Tutto
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati [...] ” di Yasuo Sueyoshi, brano dal linguaggio atonale ma pieno di variazioni timbriche. (Damiano Nicotra, Sicilian Post.it, 10 novembre 2022, Musica).
Derivato dal s. f. marimba con l’aggiunta del suffisso -ista. Da confrontare con lo sp. marimbista. ...
Leggi Tutto
pansessualità s. f. L’attrazione sessuale per una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando [...] orientamento. (Veronica Mazza, Cosmopolitan.com, 26 giugno 2020, Sesso & relazioni) •
Composto dal confisso pan- aggiunto al s. f. sessualità. Nell’accezione qui messa a lemma, la parola riecheggia l’ingl. pansexuality, da collegare a pansexual ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] , da soli o congiuntamente, 1) alla parziale evaporazione sotto vuoto; 2) alle tecniche a membrana 3) alla distillazione. (Paola Marcone, Ais Lombardia.it, 30 marzo 2023, Viniplus).
Derivato dal s. f. alcolizzazione con l’aggiunta del prefisso de-. ...
Leggi Tutto
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività [...] ". (Ansa.it, 24 novembre 2022, Scienza&Tecnica).
Sotto il profilo della formazione delle parole, è un derivato dal s. f. e m. astronauta con l’aggiunta del prefisso para-. Si tratta di un internazionalismo coniato nell’àmbito dei programmi dell ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] ), con un totale trasporto verso la musica classica, lirica e sinfonica. (Aldo Grasso, Corriere della sera.it, 28 aprile 2023, Spettacoli).
Comp. dal s. f. armo(nia) con l’aggiunta del confisso -cromia (dal gr. -χρωμία, der. di χρῶμα ‘colore’). ...
Leggi Tutto
armocromista s. f. e m. Chi conosce e utilizza l’armocromia; in partic., consulente d’immagine che è esperta o esperto in armocromia. ◆ Armocromista, consulente d’immagine: Rossella Migliaccio fa parte [...] volte più formale. In generale dico sì ai colori e ai consigli di un’armocromista, Enrica Chicchio. (Elly Schlein, intervistata da Federico Chiara, Vogue.it, 25 aprile 2023, News).
Derivato dal s. f. armocromia con l’aggiunta del suffisso -ista. ...
Leggi Tutto
iperconvergenza s. f. Proprietà di particolari infrastrutture informatiche che permettono l’integrazione avanzata di differenti sistemi nel convergere su un’unica architettura software, con pieno controllo [...] dalle Ogr di Torino, è organizzato da Italian Tech, l'hub Gedi dedicato alle nuove tecnologie. (Repubblica.it, 30 settembre 2022, Video).
Derivato dal s. f. convergenza, con l’aggiunta del prefisso iper-, ricalcando l’ingl. hyperconvergence. ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione [...] ». (Marzio Bartoloni, Sole24Ore.com, 25 gennaio 2023, Salute).
Composto di lungo, con valore avv.le, e dell'agg. e s. f. e m. vivente, sul modello di lungodegente. Da confrontare con l'ingl. long-term survivors.
Già attestato in un’accezione più ...
Leggi Tutto
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940).
Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...