• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

malandrino

Sinonimi e Contrari (2003)

malandrino [prob. grafia unita aplologica di malo ✻landrino, dal ted. landern "vagabondare" affine al tosc. landra "donna di malaffare"], fam. - ■ s. m. (f. -a) 1. (disus.) [persona che vive servendosi [...] manigoldo, mascalzone, (ant.) paltoniere, truffaldino, truffatore. 3. (scherz.) [giovane impertinente, ma vivace e simpatico: me l'ha fatta, quel m.!] ≈ birba, birbante, briccone, (scherz.) furfante, (scherz.) mascalzone, monello, (non com.) sbricco ... Leggi Tutto

malato

Sinonimi e Contrari (2003)

malato [lat. male habĭtus, modellato sul gr. kakō̂s ékhōn "che sta male"]. - ■ agg. 1. [colpito da infermità, spec. con le prep. a, di della malattia, e a della parte del corpo: m. alle gambe, di stomaco, [...] (med.) patofobo. 2. (fig.) [che soffre di crisi, spesso con la prep. di: è m. di gelosia, d'invidia; una mente m.] ≈ sconvolto (da), turbato (da). ■ s. m. (f. -a) [affetto da uno stato patologico per alterazione della funzione di un organo o di tutto ... Leggi Tutto

malattia

Sinonimi e Contrari (2003)

malattia /mala't:ia/ s. f. [der. di malato]. - 1. [stato patologico di un organo o di tutto l'organismo: m. grave; m. infettive] ≈ male, [spec. a carattere epidemico] morbo. ‖ malessere, malore, patologia, [...] sindrome. ↔ salute. 2. (fig.) [condizione di sofferenza psicologica ed emotiva di una persona: la gelosia è una brutta m.] ≈ male. ● Espressioni: fam., farsi una malattia (per qualcosa o qualcuno) ≈ addolorarsi, ... Leggi Tutto

follatura

Sinonimi e Contrari (2003)

follatura s. f. [der. di follare "sottoporre a follatura"]. - (tess.) [trattamento di base per l'apprettatura dei tessuti di lana] ≈ ‖ sodatura. ... Leggi Tutto

ventilazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilazione /ventila'tsjone/ s. f. [dal lat. ventilatio -onis]. - 1. [movimento d'aria prodotto dallo spirare del vento, all'aperto o in luoghi chiusi: chiudi la finestra, c'è troppa v.] ≈ aria, (fam.) [...] corrente, vento. 2. [azione con cui si ricambia l'aria in ambienti chiusi: v. di una cantina] ≈ aerazione, arieggiamento, (non com.) ventilamento. ‖ ossigenazione. 3. (med.) [processo di rinnovamento dell'aria che si compie nei polmoni per mezzo ... Leggi Tutto

semplice¹

Sinonimi e Contrari (2003)

semplice¹ /'semplitʃe/ (ant. simplice) [lat. simplex simplĭcis, comp. di sem(el) "una volta", e tema di plectĕre "piegare"; quindi "piegato una sola volta"]. - ■ agg. 1. a. [che è costituito da un solo [...] semplice [foglio per usi burocratici che non ha ricevuto l'impressione del bollo: presentare una richiesta in carta s.] per s. curiosità] ≈ mero, puro (e semplice). ■ s. m. e f. [persona ingenua e spesso sciocca: ingannare i s.] ≈ e ↔ [→ SEMPLICIOTTO ... Leggi Tutto

accoglienza

Sinonimi e Contrari (2003)

accoglienza /ak:o'ʎɛntsa/ s. f. [der. di accogliere]. - [l'accogliere, e il modo e le parole con cui si accoglie, anche assol.: una calorosa a.; fare buona, cattiva a. a qualcuno] ≈ accettazione, (non [...] com.) accoglimento, asilo, ospitalità, ricevimento, trattamento. ↔ rifiuto ... Leggi Tutto

ciappola

Sinonimi e Contrari (2003)

ciappola /'tʃap:ola/ (ant. ciappa) s. f. [etimo incerto]. - (tecn.) [utensile adoperato da orefici, argentieri, cesellatori, per lavorare il metallo e in partic. per l'incassatura delle gemme] ≈ ‖ bulino, [...] cesello, scalpellino, scalpello ... Leggi Tutto

venustà

Sinonimi e Contrari (2003)

venustà s. f. [dal lat. venustas -atis "bellezza"], lett. - [l'essere venusto] ≈ avvenenza, bellezza, (lett.) beltà, fascino, grazia, leggiadria, (lett.) vaghezza. ↔ bruttezza. ‖ goffaggine, sgraziataggine. ... Leggi Tutto

fondo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fondo¹ /'fondo/ agg. [da fondo²]. - 1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f.] ≈ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto. 2. (estens.) [costituito di elementi molto vicini l'uno all'altro] ≈ e ↔ [...] [→ FOLTO agg. (1)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali