• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

venuta

Sinonimi e Contrari (2003)

venuta s. f. [part. pass. femm. di venire]. - 1. [l'arrivare in un luogo: aspetto la tua v.; la v. di Cristo] ≈ arrivo, avvento. ↔ (lett.) dipartita, partenza. 2. (estens.) [il venire di un dato periodo [...] di tempo: la v. del giorno] ≈ arrivo, [spec. riferito ad avvenimenti epocali] avvento. 3. (fig., volg.) [acme del piacere sessuale] ≈ orgasmo, (volg.) sborro ... Leggi Tutto

veracità

Sinonimi e Contrari (2003)

veracità s. f. [der. di verace]. - [l'essere veridico] ≈ e ↔ [→ VERIDICITÀ]. ... Leggi Tutto

acconciatura

Sinonimi e Contrari (2003)

acconciatura s. f. [der. di acconciare]. - [l'acconciare, spec. i capelli, e il risultato che ne deriva] ≈ messa in piega, pettinatura, taglio. ... Leggi Tutto

veranda

Sinonimi e Contrari (2003)

veranda s. f. [da una voce dell'India (cfr. indost. varandā, bengalese bārāndā), incrociatasi con il port. varanda "balaustrata", attrav. l'ingl. veranda(h)]. - (archit.) [balcone aggettante da un edificio [...] e chiuso con vetrate] ≈ ‖ altana, balconata, bay-window, (non com.) bovindo, bow-window, (region.) loggia, portico, terrazza, (lett.) verone ... Leggi Tutto

maledetto

Sinonimi e Contrari (2003)

maledetto /male'det:o/ (ant. o tosc. maladetto) [part. pass. di maledire]. - ■ agg. 1. a. (teol.) [colpito da maledizione: le anime m. dell'Inferno] ≈ dannato, malnato. ↔ beato, benedetto. b. (estens.) [...] , o in frasi che esprimono condanna morale, deprecazione: m. il giorno che l'incontrai!] ≈ accidenti (al), (lett.) infausto, mannaggia (al). ↔ benedetto, fausto, fortunato. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che porta su di sé una maledizione] ≈ dannato ... Leggi Tutto

ciascuno

Sinonimi e Contrari (2003)

ciascuno [lat. quisque (volg. ✻cisque) unus, con la a della prima sillaba tratta prob. dal gr. katá; cfr. cadauno e l'ant. catuno]. - ■ agg. indef., solo al sing. [ogni componente di una totalità, preso [...] individualmente: c. uomo, c. donna] ≈ (non com.) ciascheduno, ogni. ■ pron. indef. (f. -a), solo al sing. [ogni singola persona, spesso seguìto da compl. partitivo: c. riceverà la sua parte; va dato a c. il suo; c. di noi, c. di voi] ≈ (non com.) ... Leggi Tutto

malefico

Sinonimi e Contrari (2003)

malefico /ma'lɛfiko/ [dal lat. malefĭcus, comp. dell'avv. male e tema di facĕre "fare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che fa male, che arreca danno fisico o morale: aria m.; letture m.] ≈ dannoso, deleterio, [...] malsano, nefasto, nocivo, pernicioso, venefico. ↔ benefico, proficuo. ■ s. m. (f. -a), ant. [chi pratica l'arte di dominare le forze occulte della natura mediante magie e incantesimi] ≈ [→ MALIARDO s. m.]. ... Leggi Tutto

verbosità

Sinonimi e Contrari (2003)

verbosità /verbosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo verbosĭtas -atis]. - [l'esprimersi in modo verboso] ≈ lungaggine, prolissità, ridondanza, (fam.) sbrodolamento, (fam.) sbrodolatura. ‖ (fam.) chiacchiera, logorrea, [...] (fam.) parlantina, scilinguagnolo. ↔ asciuttezza, brevità, concisione, essenzialità, laconicità, stringatezza ... Leggi Tutto

verde

Sinonimi e Contrari (2003)

verde /'verde/ [lat. vĭrĭdis]. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il giallo e l'azzurro] ≈ verdeggiante (una v. vallata alpina), (lett.) viride. ● Espressioni: fig., fam., vedere i sorci verdi → □. [...] . 4. (fig.) [pienezza di forze, con la prep. di: essere nel v. degli anni] ≈ fiore, freschezza, rigoglio, vigore. 5. (anche f.) (polit.) [chi appartiene a gruppi e movimenti che si propongono la difesa dell'ambiente: iniziative, manifestazioni dei v ... Leggi Tutto

football

Sinonimi e Contrari (2003)

football /'fʊtbɔ:l/, it. /'futbol/ s. ingl. [comp. di foot "piede" e ball "palla"], usato in ital. almasch. - (sport.) [gioco fra due squadre di giocatori che si contendono un pallone cercando di farlo [...] entrare nella porta avversaria] ≈ calcio. ● Espressioni: football americano ≈ rugby (americano). ‖ rugby ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali